Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2010, 17:11   #1
giova2k7
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 212
Nuovo portatile, cosa scegliere?

Dunque, mi sto avvicinando all'acquisto di un nuovo portatile per sostituire il mio HP Compaq 6720s. Non ho particolari necessità di utilizzo al momento, lo userei per internet, musica, office, un pò di gaming ma solo con Football Manager (non so se lo conoscete, comunque non ha richieste esagerate). Essendo studente di ingegneria meccanica però potrei avere necessità di buona capacità di calcolo e anche grafiche in un futuro non molto lontano (autocad in 3d è la prima cosa che mi viene in mente che potrei dover usare in modo decente) e siccome vorrei che mi durasse almeno3/4 anni mi sarei orientato sui seguenti modelli:

HP Envy 17-1010el
HP Pavilion Dv7-4015sl (ma ho letto buone cose qui sul forum anche del Dv6-3010el, se non sbaglio)

Leggendo qui sul forum però pare che l'Envy scaldi parecchio, ora, siccome non penso di portarlo molto in giro la cosa sarebbe risolvibile con un dissipatore, tra l'altro a casa ho una tastiera USB che potrei usare per non cuocermi le mani, lol, comunque un pò il problema mi preoccupa per la durata del notebook stesso...sapete se HP ha in programma qualche soluzione? Tanto l'acquisto lo farei tra un paio di mesi minimo, se ci fosse qualche soluzione in uscita potrei anche aspettare il nuovo anno...

L'alternativa ci sarebbe e sarebbe l'Asus G73, però a guardarlo non mi piace proprio dal punto di vista estetico...

Da quello che ho capito comunque un pò tutti i nb con processori i7 scaldano molto...per le esigenze che vi ho detto prima un i5 potrebbe bastare secondo voi? Magari così il problema surriscaldamento lo risolvo alla radice e risparmio anche qualcosina

Allo stesso modo, in ottica di un utilizzo di programmi come Autocad in 3D, pensate che una 5650HD basti come scheda grafica, o sarebbe il caso di orientarsi su qualcosa di meglio?
giova2k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 17:57   #2
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
Come hai sottolineato gli hp è risaputo che scaldino parecchio, e di conseguenza c'è alta probabilità (prima o dopo) di bruciare la scheda video (ne ho sentite a riguardo!).
Hai qualche budget prefissato? Se non è così ti consiglio di dare una guardata al modello santech x57, non so se conosci la marca. Puoi configurare il note come vuoi e anche il prezzo di conseguenza è variabile.
Si distinguono dagli altri note più commerciali per la qualità dei materiali....insomma sono qualitativamente migliori...
vedi tu
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:03   #3
giova2k7
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 212
Beh diciamo che oltre i 1400 euro non vorrei andare, comunque ora un'occhiata al Santech x57 la dò, grazie del consiglio

Solo vorrei cercare di capire cosa è più adatto alle mie esigenze, o meglio, se un i5 può andare bene anche in ottica di non avere una macchina "vecchia" tra un anno o due, (a livello di prestazioni penso proprio che un i5 450M o superiore vada benone) oppure se conviene scegliere un i7 che però ha il "difetto" di scaldare parecchio (in particolare sugli HP).

Poi c'è il discorso scheda video, può bastare una 5650HD (o equivalenti) o meglio andare su schede di livello superiore per gestire in modo fluido e veloce programmi come Autocad 3D, che prima o poi dovrò cominciare ad usare?
giova2k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:39   #4
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Mah....per gestire al meglio software CAD,CAM,CAE o simili forse ti conviene puntare su schede video della serie fire pro o nvidia quadro poichè queste schede hanno driver ottimizzati con le openGL, che sono le librerie su cui si basano tutti i software in quest'ambito...

Solo i giochi sfruttano le librerie Directx e quindi i driver delle schede video consumer sono ottimizzate per quelle librerie e non per opengl....

Ti garantisco che la differenza è notevole visto che da ingegnere meccanico utilizzo quasi tutti i giorni Pro-E e mold-flow...

Cmq nel caso con il tuo budget non riesca a comprare un notebook con scheda video professionale punta almeno ad una scheda nvidia consumer rispetto ad un'ati poichè le vga nvidia sono 'digerite' meglio dai software CAD/CAM/CAE rispetto alle schede ati, questo lo dico per esperienza...
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 20:01   #5
"francesco"
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 49
Sarei anch'io molto interessato all' hp dv7 4015sl ed oggi li ho confrontati da vicino con l'asus n71jq... caratteristiche molto simili, l'unica differenza relativa sono gli hd, che l'asus monta i 5400 mentre hp monta i 7200... il prezzo è identico
Voi cosa mi consigliate???
"francesco" è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 20:18   #6
ceress87
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da donamara Guarda i messaggi
Mah....per gestire al meglio software CAD,CAM,CAE o simili forse ti conviene puntare su schede video della serie fire pro o nvidia quadro poichè queste schede hanno driver ottimizzati con le openGL, che sono le librerie su cui si basano tutti i software in quest'ambito...

Solo i giochi sfruttano le librerie Directx e quindi i driver delle schede video consumer sono ottimizzate per quelle librerie e non per opengl....

Ti garantisco che la differenza è notevole visto che da ingegnere meccanico utilizzo quasi tutti i giorni Pro-E e mold-flow...

Cmq nel caso con il tuo budget non riesca a comprare un notebook con scheda video professionale punta almeno ad una scheda nvidia consumer rispetto ad un'ati poichè le vga nvidia sono 'digerite' meglio dai software CAD/CAM/CAE rispetto alle schede ati, questo lo dico per esperienza...
ciao, Ma quindi, ti chiedo da quasi ing. meccanico; su che caratteristiche punteresti x un computer adatto a programmi cad? (senza disdegnare l'aspetto ludico della cosa?)
..uso attualmente inventor 3d, proE, solid works.. ..pensavo di stare sull'asus N61jq
processore i7 (+ veloce nei caricamenti e calcoli)
e scheda video HD 5730 che rimane di fascia medio alta.

leggendo però ora la tua recensione sulla questione delle OpenGL ti chiedo se non sia il caso di cambiare proprio tipo di scheda grafica.. (e quindi puntare su un'altro notebook).

grazie
ceress87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 21:44   #7
giova2k7
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da ceress87 Guarda i messaggi
ciao, Ma quindi, ti chiedo da quasi ing. meccanico; su che caratteristiche punteresti x un computer adatto a programmi cad? (senza disdegnare l'aspetto ludico della cosa?)
..uso attualmente inventor 3d, proE, solid works.. ..pensavo di stare sull'asus N61jq
processore i7 (+ veloce nei caricamenti e calcoli)
e scheda video HD 5730 che rimane di fascia medio alta.

leggendo però ora la tua recensione sulla questione delle OpenGL ti chiedo se non sia il caso di cambiare proprio tipo di scheda grafica.. (e quindi puntare su un'altro notebook).

grazie
Beh, si, da quanto ha detto sembrerebbe il caso, sia per te che per me, di puntare su schede video più "professionali". Come processore quindi meglio un i7 per gestire quel tipo di programmi?

Ma, tanto per sapere, con una scheda video tipo le Fire Pro poi si riesce a gestire anche qualcosa di gaming, seppur non troppo impegnativo?

EDIT:

Questo secondo voi com'è?

HP EliteBook 8740W

Processor
Intel® Core™ i5-520M Processor (2.40 GHz, 3 MB L3 cache)

Chipset
Mobile Intel® QM57 Express

Dimensions and weight Weight
Starting at 7.8 lb (3.57 kg)

Dimensions (w x d x h)
15.6 x 11.2 x 1.4 in (397.5 x 285.5 x 36.5 mm)

Memory
Standard memory

2 GB 1333 MHz DDR3 SDRAM

Memory slots
1 SODIMM

Storage
Internal drive

320 GB 7200 rpm 2.5-inch SATA II

Optical drive
DVD+/-RW SuperMulti DL LightScribe

Graphics
Display

17.0" diagonal WSXGA+ wide viewing angle anti glare (1680 x 1050)

Graphics
ATI FirePro M7820 graphics with 1 GB dedicated GDDR5 video memory

Expansion features
Ports

2 USB 2.0
2 USB 3.0
1 eSATA
1 external VGA monitor
1 DisplayPort
1 1394a
1 stereo microphone in
1 stereo headphone/line-out
1 AC power
1 RJ-11
1 RJ-45
1 docking connector
1 secondary battery connector

Slots
1 Express Card/54
1 Smart Card Reader
1 Secure Digital

Audio
High definition audio; Integrated stereo speakers; Integrated dual-microphone array; Touch-sensitive controls for volume up, volume down, and mute; Stereo headphone/line out; Stereo microphone/line in

Integrated camera
2 MP webcam with Business Card Reader Software

Keyboard
spill-resistant keyboard with numeric keypad and drain

Input devices
Touchpad with scroll zone and gesture support, three pick buttons; pointstick with three additional pointstick buttons

Communications
Network interface
10/100/1000 NIC

Wireless
Intel Centrino 802.11a/b/g/n
Bluetooth 2.1

prezzo: 1999 dollari

Peccato non ci sia sul sito italiano di HP, per vedere quanto costa qui...e poi 2GB di ram sono pochini mi sa...

Volendo ci sono anche altre versioni con 4GB di Ram e processore i7, ovviamente costano di più ma sopratutto hanno come scheda video la NVIDIA Quadro 3800 o 2800, con memoria dedicata DDR3, più lenta se non sbaglio...

Ultima modifica di giova2k7 : 01-09-2010 alle 22:05.
giova2k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 13:43   #8
giova2k7
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 212
Girando un pò mi sono reso conto che quasi tutti i nb con schede pro sono fuori budget per me, almeno i 17". Tra i 15.6 ho trovato questo, per ora, che mi sembra buono.

HP EliteBook 8540p Prezzo: 1236 euro iva esclusa = 1480 euro circa


Processore

Intel® Core™ i5-540M (2,53 GHz, 3 MB L3 di cache)

Sistema operativo installato
Windows® 7 Professional autentico 32

Tecnologia del processore
Intel® Centrino® 2 con tecnologia vPro™

Chipset
Mobile Intel® QM57 Express

Dimensioni e peso
Peso del prodotto
A partire da 2,95 kg

Dimensioni del prodotto (L x P x A)
37,35 x 25,15 x 3,24 cm (frontale)

Memoria
Memoria standard
4 GB di SDRAM DDR3 a 1333 MHz

Slot per memoria
2 o 4 slot SODIMM con supporto per memoria dual channel

Memorizzazione dati
Unità interne

SATA II da 320 GB a 7200 rpm

Unità dischi ottici
DVD+/-RW SuperMulti DL LightScribe

Grafica
Schermo

Schermo retroilluminato a LED HD antiriflesso 16:9 diagonale 39,6 cm (15,6") (1600 x 900)

Grafica
Scheda grafica NVIDIA NVS 5100 con 1 GB di memoria video dedicata DDR3

Caratteristiche di espansione
Porte

2 USB 2.0
2 USB 3.0
1 DisplayPort
1 monitor VGA esterno
1 1394a
1 ingresso microfono stereo
1 uscita cuffia/linea stereo
1 alimentazione CA
1 RJ-11
1 RJ-45
1 eSATA
1 connettore docking
1 connettore batteria di riserva

Slot
1 Express Card/54
1 lettore di Smart Card
1 lettore di schede multimediali 6 in 1

Audio
High Definition Audio, altoparlanti stereo, uscita cuffia/linea stereo, ingresso microfono stereo, array doppio microfono integrato

Fotocamera integrata
Webcam 2 MP con software Business Card Reader

Tastiera
Tastiera resistente ai liquidi con drenaggio

Contenuto della confezione
Touchpad con area di scorrimento con tre pulsanti, pointstick con tre pulsanti pointstick aggiuntivi

Comunicazioni
Interfaccia di rete

Scheda di rete Intel Gigabit (10/100/1000)

Tecnologie wireless
Intel 802.11a/b/g/n
Modulo integrato HP con tecnologia wireless Bluetooth® 2.1

Requisiti di alimentazione e operativi
Conformità al risparmio energetico

ENERGY STAR®

Tipo di batteria
Batteria agli ioni di litio lunga durata a 8 celle (68 WHr)

Ultima modifica di giova2k7 : 03-09-2010 alle 12:05.
giova2k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 09:34   #9
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Io sto per mandare in pensione il mio nc8430 dopo quasi 4 anni di onorato servizio, ma ora proprio non ce la fa più e oltretutto la ventola interna fa un rumore insopportabile. Volevo prednere l'elitebook 8540p cod. WD920ET, conosco tutto tranne una cosa che mi interessa....Sapete per caso quanto è rumoroso?
Considerando che NON DEVO GIOCARCI (A parte Starcraft 2 ) ma che lo userei prevalentemente con Office, Internet, Creative Suite e Visual Studio...

Il Core i5 so che non scalda molto e va bene, quello che mi preoccupa è la Nvidia NVS 5100 1GB.....che ne dite?

Grazie

Edit: ci abbino un SSD Kingston da 160GB
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 09:43   #10
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Mi rispondo da solo

A chi interessa ho trovato una recensione qui: http://www.notebookcheck.net/Review-...k.33098.0.html
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v