|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
|
driver controller sata pci
Salve, un informazione, ho installato un controller pci sata/esata sul mio pc e facendo controlli con crystaldiskmark ho visto che l'hard disk western digital 1tb 64mb, in lettura è lento 5 / 8 mb/s e in scrittura "funziona" sui 65 / 70 mb/s.
Il chipset del controller è VIA come la scheda madre, ma sembra che non sia compatibile al 100% visto che anche la esata non funziona (quando collego il cavo, prova a caricare la periferica, il mouse è fermo carica e non succede nulla. Il pc è un ahtlon xp 2800, scheda madre msi kt600 delta chipset VIA, hard disk configurati: disco0 di base volume F controller VIA vt6421a PCI disco1 di base volume C controller interno channel 0 disco2 di base volume E controller interno channel 1 Qualcuno sa darmi una risposta? Ho controllato bios, driver scheda madre, jumper hard disk. grazie Ultima modifica di nico_roma : 16-04-2010 alle 06:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10775
|
Puoi postare la foto di questa scheda che hai ?
Essendo un 2 canali, probabilmente ha 3 connettori SATA, 2 dentro ed uno verso l'esterno e-sata che è connesso fisicamente ad uno dei 2 interni. Sposta il disco interno sull'altro connettore interno per poter utilizzare il connettore esterno.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
|
Quote:
La CN2 è esata, la CN3 è la porta vicino e la CN1 è la porta sul lato opposto. Configurazione sul manuale: La porta sata CN3 e la porta CN2 esata sono condivise. a> jmp1/jmp2---2-3 chiuso, abilita la porta CN3 sata. jmp1/jmp2--- 1-2 chiuso, abilita la porta CN2 sata. Per l'esata ne ho fatte svariate di prove, faccio l'ennesima, dovesse essermi sfuggito qualcosa. Il problema dell'hard disk lento in lettura non capisco cosa puo essere, l'unica cosa possono essere i driver, ogni driver raid aggiornato che ho installato m'ha sempre dato problemi, rallentamenti, crash, puo essere solo quello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
|
Quote:
Sai tante volte perchè in lettura va così lento? (6/7 mb/s) da cosa puo dipendere? In scrittura è abbastanza veloce 65/70 mb/s. L'hard disk è un western digital 1tb 64mb settato su OPT1 su default è lento uguale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1355
|
un aiutino per me, come configuro i jumpers per fare CN1 e CN3, ovvero due SATA e niente eSATA?
grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1355
|
ho risolto.
per configurare la scheda techsolo TC-P25ES per utilizzare i 2 canali SATA bisogna spostare i jumperini, tutti e 4, da 1-2 a 2-3 come da schema che allego. pazzesco, non te lo dicono nè nelle istruzioni, nè sull'help sul cd ed online. E se uno è supernoob?!.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.