|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Venezia Provincia
Messaggi: 636
|
Win Xp: Il PC si spegne solo con l'interruttore
Ciao a tutti.
Ho un PC con dual boot Ubuntu /XP. Due giorni fa ho dovuto reinstallare Ubuntu e al riavvio con XP questo non partiva più. Da un controllo ho visto che mancava il Bootini, ovvero che vi era un problema sul file Bootini. Ho corretto ed al riavvio XP ha installato tutte le periferiche come se fosse la prima volta. Il PC ora funziona con tutti gli applicativi, ma quando gli dico di spegnersi, effettua tutto il processo di chiusura e poi mi dice "ora puoi spegnere". Come posso fare per risolvere il problema? Grazie Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Como
Messaggi: 300
|
__________________
Quinta legge dell'inattendibilità: "Errare è umano, ma per incasinare veramente tutto ci vuole un computer"
"I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione,staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Devi vedere se sei APM o ACPI ![]() Prova a dare un'occhiata a questi indirizzi : http://support.microsoft.com/?kbid=810903 Qui dopo aggiornamenti ma forse non è il tuo problema: http://support.microsoft.com/kb/313290 Qui windows e supporto APM : http://support.microsoft.com/default...d=kb;it;307525 Facci sapere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 126
|
Mi ricordo che anche a scuola quando spegnevo il computer (start-->chiudi sessione...) mi diceva ora è possibile spegnere il pc...avevo sempre paura a premere quel tasto perchè è contro (mia) natura spegnere il pc in quel modo "brutale".
Non so rispondere alla tua domanda ma questa discussione mi incuriosisce ![]() ![]()
__________________
Il mio pc: Scheda madre:MSI Amethyst-m; Processore:amd sempron 3400+;2000Mhz Ram:ddr-sdram 1024Mb; Scheda grafica:Nvidia geforce 6200SE Turbocache; Scheda audio:AC'97 Audio controller Sistema Operativo:Windows 7 32bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Venezia Provincia
Messaggi: 636
|
Quote:
La scheda madre è una Fujitsu che funzionava perfettamente prima di re-instarre Ubuntu. Il modello è D1561 ed il bios supporta ACPI. Il S.O è Windows XP-Pro Service Pack 3. Su Pannello di controllo->Opzioni Risparmio Energia NON C'è la scheda Attiva Supporto APM. Quindi il primo suggerimento non era indicato a me. Ho provato con il secondo suggerimento e anche questo non lo posso fare mancando la scheda Attiva supporto APM Sono passato al terzo suggerimento e su.. Pannello di controllo->Gestione Periferiche->Hardware->Computer ho trovato sia PC Standard che PC uniprocessore ACPI. Ho rimosso PC uniprocessore ACPI (che ora non riesco più a far apparire) e nulla cambia. Ho provato ad installare la periferica Supporto NT APM/Legacy e questa mi da errore 37 di inizializzazione. Ho smanettato con il BIOS e non cambia niente, se non il fatto che ho perso un masterizzatore (ma questo è un problema di settaggio del controller IDE)... quindi non so più cosa fare. Altri suggerimenti? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Venezia Provincia
Messaggi: 636
|
Qualcuno mi sa dire come rigenerare il file hal.inf senza reinstallare windows? Credo il problema stia su questo file.
Grazie Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Anch'io non ho il supporto APM, ma PC uniprocessore ACPI.
E il computer si chiude normalmente . Ma perchè l'hai cancellato ? Forse dovevi solo disabilitarlo Passaggio 3: Verificare che il computer sia ACPI compatibile 1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Sistema. 2. Fare clic sulla scheda Hardware e scegliere Gestione periferiche. 3. Espandere il ramo Computer. Dovrebbe essere visualizzata una specifica simile a quella riportata di seguito: * PC multiprocessore ACPI * PC uniprocessore ACPI * PC a interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI) * Compaq SystemPro multiprocessore o 100% compatibile * PC uniprocessore MPS * PC multiprocessore MPS * PC standard Se il computer è elencato come PC a interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI), continuare con la sezione "Passaggio 4: Se il computer è ACPI compatibile". Poi continua dicendo : Se il computer è elencato come PC a interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI), continuare con la sezione "Passaggio 4: Se il computer è ACPI compatibile". Se il computer è elencato come PC standard, si verificherà il problema, che può comunque essere risolto. Continuare con il "Passaggio 5: Se il computer non è ACPI compatibile". Quindi sei ACPI compatibile o no ? ![]() Tu le hai tutte e due. Passaggio 4 (in fondo) : Se si è certi che il computer sia ACPI compatibile, attenersi alla seguente procedura: 1. Nel Pannello di controllo fare doppio clic su Sistema. 2. Fare clic sulla scheda Hardware e scegliere Gestione periferiche. 3. Espandere il ramo Computer e fare doppio clic sull'HAL rilevato. Ad esempio, fare doppio clic su PC standard. ( o su PC uniprocessore ACPI aggiungo io ) ![]() 4. Fare clic sulla scheda Driver, quindi scegliere Aggiorna driver Che poi dice in ultimo : Nota È possibile cambiare o aggiornare l'HAL dalla sezione Tipo di computer quando si passa dall'HAL PC standard all'HAL ACPI. Il passaggio da un HAL ACPI a un HAL PC standard può infatti comportare il mancato avvio del computer. Secondo me cancellando PC uniprocessore ACPI hai cancellato il file hal.inf . Infatti : Avviso La modifica non corretta dell'HAL può causare seri problemi che potrebbero richiedere la reinstallazione del sistema operativo. Non tentare di effettuare la modifica da un HAL standard a un HAL ACPI se non si è certi che il computer sia ACPI compatibile.................... Prova se non vuoi ripristinare solo i file del SO senza formattare, a dare il comando sfc /scannow da Start/esegui o da console di ripristino chkdsk C: /f /r . Oppure se hai un punto di ripristino, ritorni back . Però a essere sinceri io farei il ripristino dei file del SO con tutti i driver ![]() Ultima modifica di tallines : 19-09-2010 alle 21:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.