|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 512
|
win7 64 bit, blocchi improvvisi pc.
Ciao a tutti,
4-5 giorni fa ho deciso di espandere la RAM con un nuovo banco da 2 GB, arrivando a 4 GB in dual channel, per questo mi sono visto costretto a formattare windows 7 a 32 bit e mettere quello a 64 bit. Da qui in poi mi si sono presentati diversi blocchi del pc, il blocco è sia dello schermo che del mouse....ctrl+alt+canc non parte, l'unica cosa che posso fare è riavviare il pc dal tasto. Per darvi un idea...mi si blocca da 1 a 3 volte al giorno. La causa credo che sia o la ram o windows 64 bit. Prima di aver apportato questi cambiamenti non ricordo che mi fosse mai successa una cosa del genere. I driver sono aggiornati, ho anche aggiornato il bios. Le temperature secondo speedfun sono nella norma. Spero che mi possiate dare una mano a localizzare meglio il problema e soprattutto a risolverlo, grazie in ogni caso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24634
|
l'espansione è stata fatta con moduli identici ai precedenti, sono moduli mischiati (2 X e 2 Y) o sono moduli totalmente nuovi?
ad ogni modo puoi testare la ram con MemTest per toglierti il dubbio, un modulo alla volta, uno slot alla volta ciao ciao P.S. sto dando per scontato che le impostazioni nel bios siano quelle corrette per la tua ram ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 512
|
Quote:
Cmq ora scarico memtest e provo come mi hai detto, poi faccio sapere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24634
|
il dual channel non si fa con memorie diverse, nemmeno se della stessa marca, se non vuoi problemi si deve fare con due moduli della stessa marca e serie. Non per niente esistono in commercio i kit dual channel
![]() probabile che oltre ad essere di marca diversa hanno anche caratteristiche diverse (timings, voltaggi) e quindi si spiegherebbe benissimo la serie di problemi in cui stai incappando ![]() ciao ciao P.S. non ho idea di quanto tu l'abbia pagato questo nuovo modulo ma potevi fare tutto da solo su internet spendendo forse anche di meno, ti consiglio il sito www.trovaprezzi.it la prossima volta che vuoi anche solo confrontare i prezzi con il negozio fisico cui ti rifornisci abitualmente. Es. una ricerca per kit dual channel di vario tipo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mem...l_channel.aspx
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.