Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2010, 09:25   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cybersicurezza e privacy? Negli States si può

venerdì 10 settembre 2010

Spoiler:
Quote:
Le attività della National Security Agency sarebbero sempre attente a tutte le libertà civili. Il monitoraggio online non escluderebbe la tutela dei dati personali. Un tesoro da proteggere contro i cracker



Roma - Coesistere è possibile. Questo, in estrema sintesi, il messaggio lanciato di recente dal generale Keith Alexander, attualmente a capo della National Security Agency (NSA) statunitense. E gli stessi vertici del governo federale non avrebbero dubbio alcuno: la cybersicurezza non esclude di per sé l'obbligo di tutelare la privacy dei cittadini a stelle e strisce.

"In qualità di direttore di NSA nonché di comandante dello U.S. Cyber Command, sento i miei doveri nei confronti della legge e del popolo statunitense - ha spiegato Alexander nel corso dell'ultima edizione del summit di O'Reilly Media Gov 2.0 - Posso assicurare che tutto quello che facciamo nel cyberspazio protegge le nostre libertà civili".

Il direttore di NSA ha dunque sottolineato come le varie attività legate alla cybersicurezza in terra statunitense siano portate avanti nel totale rispetto della Costituzione. Tra queste, il monitoraggio dei domini .mil e il coordinamento delle varie unità militari relativamente alla tutela delle informazioni.

L'agenzia statunitense era però finita sotto accusa per un presunto piano strategico chiamato Perfect Citizen. Una sorta di grande monitoraggio di massa, applicabile tramite sensori a ridosso delle reti di interesse nazionale. Obiettivo, stanare eventuali comportamenti anomali, possibili segni di imminenti cyberattacchi.

Lo stesso Alexander ha riportato una serie di statistiche circa i rischi derivanti dalle azioni di cracker locali e stranieri. Dal 2008, il numero di attacchi sarebbe lievitato del 150 per cento. Il generale ha poi parlato di un vero e proprio tesoro di informazioni personali - indirizzi email e dati sanitari tra le altre - attualmente archiviato su Internet. I cittadini statunitensi correrebbero rischi molto più grandi rispetto a quelli di altri paesi del mondo.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v