|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 16
|
La distro con l'avvio più veloce
Ciao a tutti, non è mia intenzione fare una classifica, ma vorrei riutilizzare il portatile della moglie che giace nella borsa quasi dimenticato. Il mio obiettivo è avere due partizioni, una con windows (Che già c'era) che verrà usata da lei ed una con una distro velocissima ad avviarsi, per usarla esclusivamente come lettore multimediale (Più che altro musicale). Sono riuscito a mettere ubuntu, ma non sono bravo a configurarlo per snellire l'avvio. Vi chiedo: cosa posso fare per velocizzarlo al massimo? Oppure è meglio se metto direttamente un'altra distro?
Grazie a tutti e scusate la niubbaggine elevata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Ai tempi in cui lo usavo la prima cosa che facevo era disabilitare il supporto a ipv6 (il nuovo sistema per i dns che sostituirà l'ipv4).
Poi si dovrebbe guardare i processi all'avvio. La via più semplice è usare Boot Up Manager (BUM), credo si trovi nei repository, non so quali però. E' simile a sistema-amministrazione-servizi Ovvio che qui bisogna sapere cosa dover stoppare prima di farlo.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 16
|
Grazie, intanto so cosa cercare, ed è già qualcosa. Per i servizi proverò ad andare per tentativi. Se poi faccio casino reinstallo, tanto la pazienza non mi manca
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.