|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
|
Utilizzare PC 0 fatica agli occhi.
Vorrei sapere se è possibile utilizzare un PC senza affaticare gli occhi, utilizzando un proiettore al posto del monitor per proiettare su una superficie bianca di dimensioni non troppo elevate (non i soliti pannelli bianchi di elevate dimensioni), ad una distanza abbastanza ravvicinata (i calcoli della distanza non servono).
Ho effettuato questa domanda, perché di solito i proiettori non sono vicini alla superficie su cui proiettare: non so se possono essere utilizzati a distanza inferiore e su un tavolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
esistono proiettori che si mettono a poche decine di cm dalla superficie su cui devono proiettare
ma visti i costi secondo me è un nonsense, piuttosto comprati un buon monitor ![]() ciao ciao P.S. tra l'altro i monitor per grafica spesso hanno come optional queste cose qui (lascia perdere il colorimetro che pende nel mezzo) ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
|
quoto, trovati un monitor per grafica o, meglio ancora, per disegno industriale, sono fatti per utenti che stanno davanti al pc per 8 h/giorno
__________________
Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato, quando l'ultimo albero sarà abbattuto, quando l'ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
|
Ho effettuato la domanda per togliermi una curiosità. Non ho problemi di fastidio agli occhi con il monitor che utilizzo. Di solito su questo forum scrivo per togliermi delle curiosità, che non applicherei mai in pratica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
|
comunque se mai vorrai un monitor da utilizzare per ore senza affaticarti eccessivamente prendi in considerazione questi
__________________
Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato, quando l'ultimo albero sarà abbattuto, quando l'ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Usare un proiettore al posto di un monitor è poco pratico e pure costoso, sia in fase di acquisto di una simile soluzione, sia quando è necessario cambiare la lampada (in genere di tipo proprietario).
Stando alla distanza corretta, specie con gli Lcd, non ci sono problemi di sorta.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
Usare un videoproiettore per lavorarci quotidianamente è una follia dato che non hanno la stessa definizione di un monitor.
In base al tuo problema potresti regolare luminosità/contrasto/temperatura colore e/o ingrandire i caratteri. Oppure cambiare monitor invece di spendere un patrimonio in un proiettore... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.