Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2010, 11:02   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
[Quark] Pannelli fotovoltaici in orbita e riscaldamento globale...

Salve a tutti,
ieri ho visto un servizio di Quark in cui è stato presentato un progetto europeo volto a costruire pannelli solari orbitanti per sfruttare la maggiore potenza energetica disponibile (dovuta all'assenza dell'assorbimento della atmosfera e dell'alternanza i giorno/notte) inviando la stessa a terra tramite un fascio laser nella bada dell'infrarosso.
Posto che la cosa funzioni, si potrebbe pensare di estenderlo fino a coprire l'intero fabbisogno mondiale se non oltre, ma in tal caso non si avrebbe comunque u riscaldamento dato dall'aver introdotto nel "sistema Terra" una parte di energia che si sarebbe dovuta invece disperdere nello spazio (anche se in questo contesto si potrebbe pensare una forte riduzione di emissioni di CO2)?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 11:06   #2
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Mi accodo, mi è sembrato interessante quel servizio.
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 13:38   #3
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
molto interessante ma molto teorico. Cioè non ci vedo una comoda realizzazione pratica e ancora meno una convenienza economica. Spedire nello spazio costa ancora molto e i rischi sono relativamente alti.

Diciamo che questa soluzione l'ho trovata più che altro un esercizio di stile :-D
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 13:41   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
l'inefficienza del laser è molto più elevata del guadagno di avere il pannello in orbita, quindi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 14:22   #5
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
http://en.wikipedia.org/wiki/Stimulated_emission
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 14:55   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
così a naso mi pare più conveniente mettere in orbita un mega specchio per illuminare per molte più ore e più intensamente i pannelli a terra
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 15:13   #7
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
... non si avrebbe comunque u riscaldamento dato dall'aver introdotto nel "sistema Terra" una parte di energia che si sarebbe dovuta invece disperdere nello spazio (anche se in questo contesto si potrebbe pensare una forte riduzione di emissioni di CO2)?
Xwang
Anche con le centrali elettriche a carbone si genera del calore che invece sarebbe dovuto rimanere intrappolato nel carbone. Inoltre il calore che si porta sulla terra col fascio laser dovrebbe essere trasformato almeno in parte in energia elettrica e non disperso direttamente in calore.

Per quanto riguarda l'efficenza dei laser sono daccordo, tuttavia di recente si stanno realizzando laser molto efficenti ( un esempio stupido sono i diodi laser ) ma su piccola scala. Il problema è realizzare un laser di così grande dimensione e potenza che mantenga la stessa efficenza.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 15:21   #8
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
il laser era infrarosso. cambia qualcosa in termini di efficienza o il problema è sempre quello?
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 15:43   #9
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Anche con le centrali elettriche a carbone si genera del calore che invece sarebbe dovuto rimanere intrappolato nel carbone. Inoltre il calore che si porta sulla terra col fascio laser dovrebbe essere trasformato almeno in parte in energia elettrica e non disperso direttamente in calore.

Per quanto riguarda l'efficenza dei laser sono daccordo, tuttavia di recente si stanno realizzando laser molto efficenti ( un esempio stupido sono i diodi laser ) ma su piccola scala. Il problema è realizzare un laser di così grande dimensione e potenza che mantenga la stessa efficenza.
Il pensiero che ho fatto è il seguente:
se poniamo a 100 l'energia totale estratta attualmente dalle fonti non rinnovabili e supponiamo di sostituirla con l'energia "spaziale", a prescindere dai rendimenti successivi, stiamo comunque inserendo tale energia nel sistema che verrà via via degradata nei diversi passaggi fino a diventare calore, quindi si sarebbe risolto il problema energetico, ma non quello del riscaldamento, o sbaglio?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 17:23   #10
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Il pensiero che ho fatto è il seguente:
se poniamo a 100 l'energia totale estratta attualmente dalle fonti non rinnovabili e supponiamo di sostituirla con l'energia "spaziale", a prescindere dai rendimenti successivi, stiamo comunque inserendo tale energia nel sistema che verrà via via degradata nei diversi passaggi fino a diventare calore, quindi si sarebbe risolto il problema energetico, ma non quello del riscaldamento, o sbaglio?
Xwang
Beh ma lo stesso discorso, come ho già detto, vale anche per le fonti non rinnovabili come le centrali a carbone. Anche li l'energia prodotta, prima o poi, degraderà fino a diventare calore. In realtà però con le centrali a carbone si può avere un aumento del calore sulla terra di molto superiore a causa dell'effetto serra, senza contare gli altri effetti collaterali per inquinamento.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 18:48   #11
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Che poi mi chiedevo una cosa durante il servizio: dicevano che si sarebbe risolto il problema della produzione a singhiozzo dei sistemi fotovoltaici attuali, ma come fanno a superare la linea dell'orizzonte? Quest'ultima alzandosi dalla superficie diminuisce (parlando di tempo al buio per capirsi), ma quanto in "alto" bisogna andare per eliminarla?

O vogliono usare anche degli specchi orbitanti!

Ciao.

Stefano.
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 20:38   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Il pensiero che ho fatto è il seguente:
se poniamo a 100 l'energia totale estratta attualmente dalle fonti non rinnovabili e supponiamo di sostituirla con l'energia "spaziale", a prescindere dai rendimenti successivi, stiamo comunque inserendo tale energia nel sistema che verrà via via degradata nei diversi passaggi fino a diventare calore, quindi si sarebbe risolto il problema energetico, ma non quello del riscaldamento, o sbaglio?
Xwang
interessante... però anche convertendo l'intero fabbisogno umano credo che il calore in più sia tipo il 0,0001% di quello che ci da il sole...

Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Beh ma lo stesso discorso, come ho già detto, vale anche per le fonti non rinnovabili come le centrali a carbone. Anche li l'energia prodotta, prima o poi, degraderà fino a diventare calore. In realtà però con le centrali a carbone si può avere un aumento del calore sulla terra di molto superiore a causa dell'effetto serra, senza contare gli altri effetti collaterali per inquinamento.
si ma il carbone ha intrappolato calore che era comunque presente sulla terra, non è che l'ha succhiato a giove

Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
il laser era infrarosso. cambia qualcosa in termini di efficienza o il problema è sempre quello?
l'efficienza del led è sempre quella, giusto non so come si comporta il pannello ricevente con l'IR... se rimane sul 40% come i migliori pannelli attuali o cala o aumenta... e c'è da tenere a mente che nell'attraversare l'atmosfera ovviamente il laser disperde un po di energia
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 22:00   #13
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi



si ma il carbone ha intrappolato calore che era comunque presente sulla terra, non è che l'ha succhiato a giove
Spiritoso ... Da quando l'energia "chimica" all'interno del carbone influenza il riscaldamento globale senza che questa venga trasformata prima in energia termica ? Io e xwang stavamo parlando dei problemi riguardanti il surriscaldamento della terra, leggi meglio altrimenti rischi di confondere le idee agli altri !

Se io spengo la centrale a carbone non produco calore !
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 11:11   #14
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
così a naso mi pare più conveniente mettere in orbita un mega specchio per illuminare per molte più ore e più intensamente i pannelli a terra
e certo, l'autore del thread si preoccupa del riscaldamento globale indotto dal laser che e' opportunamente direzionato, e noi mettiamo gli specchi ustori in orbita... idea molto valida senza dubbio, chissa' perche' non ci ha mai pensato nessuno prima d'oggi
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 12:31   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Spiritoso ... Da quando l'energia "chimica" all'interno del carbone influenza il riscaldamento globale senza che questa venga trasformata prima in energia termica ? Io e xwang stavamo parlando dei problemi riguardanti il surriscaldamento della terra, leggi meglio altrimenti rischi di confondere le idee agli altri !

Se io spengo la centrale a carbone non produco calore !
si ma il carbone ha imprigionato il calore che c'era migliaia di anni fa, cambierà clima certo ma sarà il clima di migliaia di anni fa

Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
e certo, l'autore del thread si preoccupa del riscaldamento globale indotto dal laser che e' opportunamente direzionato, e noi mettiamo gli specchi ustori in orbita... idea molto valida senza dubbio, chissa' perche' non ci ha mai pensato nessuno prima d'oggi
a me sembrava preoccupato per il calore prodotto da questa energia quando verrà consumata dall'uomo, non dal raggio satellite->terra
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 12:43   #16
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a me sembrava preoccupato per il calore prodotto da questa energia quando verrà consumata dall'uomo, non dal raggio satellite->terra
Per chiarire il mio dubbio:
non mi preoccupa il calore satellite->terra (do per scontato che il raggio non debba interferire con l'atmosfera viste le potenze in gioco concentrate in un punto).
Quello che dico è che a parità di consumi energetici, sostituendo i combustibili fossili e nucleari con questa fonte, si continuerebbe comunque ad emettere nell'atmosfera una quantità di calore uguale a quella attuale. Si eviterebbe però l'effetto serra e quindi, forse, il clima non dovrebbe risentirne.
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 13:11   #17
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
Quote:
si ma il carbone ha imprigionato il calore che c'era migliaia di anni fa, cambierà clima certo ma sarà il clima di migliaia di anni fa
Ti chiedo scusa ma la frase non mi sembra chiara. Qual'è il soggetto del verbo "cambierà" ? Se ti riferisci al carbone, ti ripeto che se non lo accendi non influenza il clima (come ho già detto prima). Se ti riferisci all'energia prodotta dai pannelli in orbita, produrrà certamente meno effetti al clima di quelli prodotti oggi con le centrali al carbone. Poi non capisco cosa centra con il nostro discorso il clima di migliaia di anni fa... ok che parte del calore del passato si è imprigionato nel carbone (detto in parole povere) e noi bruciandolo lo liberiamo, ma se usiamo i pannelli solari in orbita come può avere a che fare tale clima di migliaia di anni fa con quello di oggi se il carbone non lo bruciamo ? Insomma che stai dicendo ? Non ho capito niente

Quote:
Quello che dico è che a parità di consumi energetici, sostituendo i combustibili fossili e nucleari con questa fonte, si continuerebbe comunque ad emettere nell'atmosfera una quantità di calore uguale a quella attuale. Si eviterebbe però l'effetto serra e quindi, forse, il clima non dovrebbe risentirne.
E' quello che dico anchio ci siamo capiti.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 14:52   #18
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a me sembrava preoccupato per il calore prodotto da questa energia quando verrà consumata dall'uomo, non dal raggio satellite->terra
Ok avevo capito male... cio' non toglie che tu abbia detto ugualmente una cagata
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v