|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
|
Avvio xp lento
Premetto che il mio pc e un Pentium 4 dfa 1.7 Ghz con 768 mb ram e con un disco rigido maxtor risalente al 2002
![]() Volevo sapere per quale motivo il mio pc in fase di avvio risulta molto lento, nonostante abbia disabilitato un sacco di servizi (quando il pc ha lo 0% di cpu attiva la ram non supera i 190 mb) e inoltre eseguo una costante deframmentazione del disco, pulizia del registro e quant'altro... Sembra un motorino che ha bisogno di scaldarsi per cominciare ad andare a pieno regime (ovviamente non mi aspetto grandi prestazioni ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
|
Il log di hijackthis e sfoltito al massimo...in avvio di applicazioni ho solo ANtivir PE e ctfmon.exe
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Il punto di ripristino è consigliabile tenerlo attivo. Tenerlo disattivato non aiuta il pc a essere più scattante ![]() Ovviamente non bisogna avere una tonnellata di punti di ripristino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
|
Io faccio pulizia ogni 2 settimane...uso cclenaer, poi cancello i punti di ripristino disattivando il servizio, uso registry mechanic, creo un punto di ripristino e infine deframmento con "Jkdefrag"....tutto cio ogni due settimane
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Due settimane è leggermente troppo tempo, poi dipende che uso ne fa una persona del computer, ossia che frequenza d'uso del pc stesso c'è
![]() Prova a usare RegSeeker, usa anche la voce Cronologia - Vecchie voci menu Start/Avvio. Advanced System Care: oltre a Gestione windows e Diagnosi di sistema, usa anche DiskCleaner in Utilità/Pulizia disco. E Atf Cleaner. Tutti freeware. In più io farei un giro con Combofix. Lo downloadi sul desktop, disattivi ripristino config di sitema o lo lanci andando in modalità provvisoria. Alla fine dello dello scan Combofix ti crea da solo il Punto di ripristino. In più vengono creati due file di report: 1 - Combofix in C 2 - Combofix-quarantined-files in C/Qoobox. Se vuoi postarli puoi usare il Gestisci allegati che trovi nella finestra di risposta del forum o puoi upparli su www.wikisend.com ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
|
Ho fatto tutto quello che hai detto, ma non ce stato un grosso miglioramento
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
@tallinesche
RegSeeker è molto pericoloso sui sistemi moderni sono tantissimi anni che non è stato più aggiornato,quindi può risultare dannoso usarlo per pulizie generali,io lo uso solo quando devo ritrovare tutte le voci di un programma in un solo botto,cosa che nessun programma sa fare come RegSeeker. Il punto di ripristino è consigliabile tenerlo attivo Bisoga vedere,ci sono a suo carico più cose negative che positive: - Quando è attivo,l'hardisk è sempre a lavoro,la sua luce la vedrai sempre accesa,quindi la sua vita si dimezza - Per lo stesso motivo l'hardisk sarà sempre frammentato per i continui backup - Quando si decide di ripristinare,oltre al cuore (registro completo) ti ripristina anche tutti i programmi che avevi disinstallato e che erano presenti al momento del ripristino. - Quando si è infetti,anche le infezioni saranno "stipate",quindi quando si ripristina si ripristinano anche loro,come si dice ... chi trova una casa trova un tesoro Io uso ERUNT che è un programmino piccolo free e non invadente,che mi fa il backup periodico del solo registro (cuore e cervello del PC) in pochi mega,dove volendo lo si può fare ogni giorno in automatico,consumando solo una ventina di mega,che ti permette di ripristinare il registro con un solo click senza mai fallire,puoi anche portartelo su una pendriver.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
RegSeeker può essere pericoloso per chi non lo sa usare.
A me non ha mai dato problemi. RegSeeker da problemi a chi ha come SO Vista o 7 proprio perchè non è stato aggiornato. Per il punto di ripristino attivo o meno: se il pc ti va in crash ? Almeno qualche ancora ce l'hai . Chiaramente se il punto di ripristino a disposizione è infetto...... Per Erunt ti posso anche quotare, ma io parlavo di pulitori di sistema ![]() - Quando si è infetti,anche le infezioni saranno "stipate",quindi quando si ripristina si ripristinano anche loro,come si dice ... chi trova una casa trova un tesoro Difficile: quando viene creato un nuovo punto di ripristino non ci sono i file infetti in quanto già eliminati e quindi non essendoci ne la casa ne il tesoro ![]() Con il punto di ripristino attivo lo fanno eccome. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() qui ![]() Ultima modifica di tallines : 23-07-2010 alle 22:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
|
Rieccomi qui...Dopo aver fatto tutte le pulizie consigliate ho deciso di utilizzare Bootvis e devo dire che e cambiato leggermente qualcosa
![]() Mi sono accorto che a rallentare l'avvio e soprattutto Antivir Pe (e normale che qualcosa rallenti ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.