Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2010, 08:10   #1
vittorio130881
 
Messaggi: n/a
[c#] alberi di espressione

ciao a tutti
cosa sono gli alberi di espressione? ho provato a capirli su un libro ma mi sfuggono proprio.....sono importanti o posso tranquillamente non conisderarli??
ultima domanda, ho studiato linq to object fico......ma linq to sql è ugualmente utile? quale è il vantaggio di fare le interrogazioni con linq invece di farle con i tradizionali linguaggi sql proprietari del rdbms in questione?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 09:55   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
No, gli alberi di espressione non sono indispensabili.
Sono necessari se tu volessi scrivere la tua implementazione LinqToXYZ.
ma per il resto hanno applicazione minore.

La principale utilita di LinqToSql e similari e' il fatto che la descrizione dell'operazione svolta e' descritta interamente in C# usando costrutti e sintassi propria. Pertanto compilata.
Gli errori di descrizione si trovano quindi immediatamente in fase di compilazione.

Viceversa un'operazione come
Codice:
string sql="SELECT id, nomignolo, selettore FROM tabella1 JOIN tabella2 ON (...) WHERE ufficio=:1"
var res = DataContext.ExecuteReader(sql, parametroUfficio);
puo' avere parecchi errori rilevabili solo a RunTime.

Ci sono altri vantaggi nell'uso di LinqToSql e parenti, come anche Hibernate, tutto laddove entra in gioco il SQL dinamico, o la costruzione di query on-the-fly, costruzione che dipende da parametri variabili di volta in volta.

Es: Si vuole costruire un paginatore WEB, che permette all'utente di inserire filtri dinamici sulla query originale.
L'utente puo' voler vedere tutte le persone.
Oppure puo' impostare una citta', e vedere solo le persone di quella citta'.
Oppure puo' impostare un sesso, e vedere solo le persone di quel sesso.

Un approccio classico e' quello di costruire la query a pezzi, aggiungendo di volta in volta la clausola WHERE che serve.
Questo perche' sebbene si puo' pensare ad una query generica con tutti i parametri possibili ciascuno dei quali quando eventualmente NULL sia ininfluente, tali query non sono mai la migliore query possibile (la maggior parte dei parametri e' quasi sempre ininfluente), con conseguente piano di esecuzione penoso. Tali query vengono praticamente sempre cassate in fase di acceptance test per troppa lentezza.
Costruire una query ad-hoc a seconda dei filtri scelti dall'utente e' abbastanza una pena, soprattutto quando ci si vuole riparare da SQL-Injection.
L'approccio LinqToSql e' invece decisamente semplice sia da scrivere che da leggere, e la query generata quasi sempre una piu' che decente query.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 10:03   #3
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
mi ero interessato a scrivere un'implementazione dello "stack" (si puó chiamare cosí?) IQueryable, ma é onestamente una bella botta...

hai qualche consiglio/guida che potrebbe facilitare il tutto?
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 13:03   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
mi ero interessato a scrivere un'implementazione dello "stack" (si puó chiamare cosí?) IQueryable, ma é onestamente una bella botta...

hai qualche consiglio/guida che potrebbe facilitare il tutto?
Ho un collega che l'ha fatto, proprio per implementare IQueryable su un flusso dati che si chiede e si ottiene via Socket.
Chiedo cosa ha usato e riferisco.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 13:09   #5
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
gentilissimo...

io volevo creare un'implementazione di IQueryable per il client del nostro motore di ricerca (che é un servizio wcf out-of-process)
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 17:05   #6
vittorio130881
 
Messaggi: n/a
v

bello avete usato il mio post per parlare ostrogoto!!!!
fico proprio!!!! ancora non sono al vostro livello e credo non ci arriverò mai da autodidatta!!!
grazie ancora ragazzi!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 23:12   #7
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da vittorio130881 Guarda i messaggi
bello avete usato il mio post per parlare ostrogoto!!!!
fico proprio!!!! ancora non sono al vostro livello e credo non ci arriverò mai da autodidatta!!!
grazie ancora ragazzi!
e chi te l'ha detto? io ho imparato tutto quello che so da autodidatta! è tutta questione di passione e perseveranza

poi ovvio quando inizi a lavorare con certa roba tutti i giorni molto viene da sè. quindi non disperare

ps: non so se ho indovinato, ma considera che io sono dicembre '82
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 08:36   #8
vittorio130881
 
Messaggi: n/a
v

sei pure piu piccolo di me! oddio tanto piccoli non siamo piu!
pensando ai giocatori di calcio gli 81 so roba da semibuttare........... o su cui non investire a meno che non si chiamino ADRIANO!!!
che libro hai usato?
io sto usando quello della wrox, guida allo sviluppatore del 2008. bel libro anche se devo chiedere a voi alcune cose.
hai fatto l'uni????
a me ha fregato quello!!! 5 anni di studio alcuni dei quali troppo teorici!
ma non potevano farci studiare il freamework!
ciaooooooo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 14:37   #9
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
ho usato vari libri... in genere sempre editi da mondadori/microsoft press. avendo iniziato con vb/vb.net ho molti testi di Balena e, lavorando sul web, Esposito.

In C# non esiste l'equivalente di Balena, ma si trovano comunque tanti libri interessanti.

L'univ l'ho fatta, ma ho fatto IngInf e, per mia fortuna, non abbiamo mai fatto .NET ma solo C/C++/Java (e cmq poca programmazione, ma molta teoria e soprattutto extra-informatica). É stato poi a mio carico portare le conoscenze acquisite dal C (socket programming) C++ (basi di programmazione ad oggetti) e dal Java (problematiche e tecniche della programmazione distribuita) in ambiente .NET.

Personalmente ringrazio la madonna che non mi hanno fatto studiare il framework. Un framework ci metti 2 settimane a studiarlo ed un paio di mesi a prenderci confidenza. Acquisire la mentalitá per poter studiare un framework da zero é molto piú importante
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 15:09   #10
vittorio130881
 
Messaggi: n/a
v

parlavo di ing. gestionale! aimè solo informatica 1 e 2 e basi di dati.
quindi per me sarebbe stato molto utile un corso pratico vista l'assenza voluta/non voluta di approfondimento di un certo modo di pensare informatico.
vabbè rimbocchiamoci le mani!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 15:23   #11
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
ho usato vari libri... in genere sempre editi da mondadori/microsoft press. avendo iniziato con vb/vb.net ho molti testi di Balena e, lavorando sul web, Esposito.

In C# non esiste l'equivalente di Balena, ma si trovano comunque tanti libri interessanti.

L'univ l'ho fatta, ma ho fatto IngInf e, per mia fortuna, non abbiamo mai fatto .NET ma solo C/C++/Java (e cmq poca programmazione, ma molta teoria e soprattutto extra-informatica). É stato poi a mio carico portare le conoscenze acquisite dal C (socket programming) C++ (basi di programmazione ad oggetti) e dal Java (problematiche e tecniche della programmazione distribuita) in ambiente .NET.

Personalmente ringrazio la madonna che non mi hanno fatto studiare il framework. Un framework ci metti 2 settimane a studiarlo ed un paio di mesi a prenderci confidenza. Acquisire la mentalitá per poter studiare un framework da zero é molto piú importante
Si puo' comunque spiegare C# senza alcun framework.
Il linguaggio puro, che peraltro non e' neppure Microsoft.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 16:03   #12
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
uhm aspetta qui non ti seguo.

il C# sono i costrutti e le parole chiave. ad essere di manica larga ci si possono infilare i costrutti di linq (ma qui giá si scade nel framework).

la BCL é giá "framework" ed ovviamente neanche considero le varie librerie.

Cosa resta? il Runtime e la GC? beh quello pure é framework....
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 21:24   #13
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Si', appunto.
Stavo pensando che fatto come ho fatto io Java all'universita', si sarebbe potuto fare allo stesso modo anche C#, con analoga complessita' e analoghi risultati.
Ovvero solo il linguaggio, la parte OOP, magari Linq per la functional programming e in un corso universitario ci puo' anche stare.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 23:42   #14
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
va bè ma a quel punto un linguaggio vale l'altro

semmai il C# è leggermente più vicino ai dettami della teoria della OOP (properties su tutto)
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v