Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2010, 23:49   #1
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
[Paleontologia]Triceratopo addio

Uno dei dinosauri che più accende la fantasia dei bambini, il triceratopo, non sarebbe mai esistito, almeno come specie a sé stante. Questo giganteso animale non sarebbe infatti altro che la forma giovanile di un altro dinosauro ceratopside, molto meno conosciuto, il torosauro. E' questa la conclusione a cui è giunta una ricerca condotta da John Scannella e Jack Horner e pubblicato sull'ultimo numero della rivista Journal of Vertebrate Paleontology.

Pur considerandoli entrambi appartenenti ai ceratopsidi, fin dalla loro scoperta i paleontologi hanno considerato i fossili di triceratopo e torosauro come relativi a due specie ben distinte. Mentre lo scudo osseo che protegge il collo del triceratopo è piuttosto corto e inclinato rispetto al corpo, quello del torosauro è molto più grande, aderente al corpo e dotato di due ampie cavità.

Per giungere alla loro conclusione, Scannella Horner hanno esaminato oltre 50 reperti di triceratopo misurando le dimensioni e lo spessore dei crani fossili, ed esaminandone la tessitura superficiale, la loro microstruttura e i cambiamenti del collare osseo che ne proteggeva il collo.

Questo equivoco, osservano i ricercatori, è facilmente comprensibile perché le forme giovanile non sembra affatto una versione più piccola di quella matura. D'altra parte studi condotti su altri dinosauri hanno già mostrato che nel corso della maturazione questi animali subivano spesso notevoli cambiamenti, soprattutto a carico del cranio, come è stato riscontrato nel caso dei pachicefalosauri e anche dei triannosauri.

"Se il torosauro è effettivamente la forma matura del triceratopo, dobbiamo chiederci perché i reperti di torosauro siano così più rari rispetto a quelli di triceratorpo. E' possibile che la mortalità delle forme giovanili fosse molto elevata prima che esse giungessero alla morfologia della piena maturità", osserva Scannella. (gg)

LeScienze
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 23:52   #2
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
sempre pensato...non a caso nei dinoraiders erano uguali.

poi c'erano i cugini styracosaurus monoclonius etc etc
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 23:53   #3
Hellblazer
Junior Member
 
L'Avatar di Hellblazer
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 33
Molto discutibile.
Hellblazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 23:55   #4
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
qualcuno ha visto un documentario dove uno studioso cinese ha scoperto che le forme giovanili dei trex erano completamente diverse dagli adulti e si comportavano tipo velociraptor?

mi pare di averlo visto su la7
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 00:00   #5
Hellblazer
Junior Member
 
L'Avatar di Hellblazer
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
qualcuno ha visto un documentario dove uno studioso cinese ha scoperto che le forme giovanili dei trex erano completamente diverse dagli adulti e si comportavano tipo velociraptor?

mi pare di averlo visto su la7
Intendi per il fatto di cacciare in branco? In realtà è da tempo più o meno condivisa l'idea che anche gli adulti vivessero in piccoli gruppi e cacciassero così.
Certo, a parte Jack Horner che continua ad insistere sul fatto che il T.rex fosse solo un gigantesco spazzino Horner dovrebbe limitarsi agli adrosauri, in quello va alla grande
Hellblazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 00:03   #6
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
hell ti vedo molto in balla, per caso conosci un sito dove ci siano schede di parecchie specie, sottospecie etc etc, non i soliti 4 fessi bronto tri trex e veloci?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 00:09   #7
Hellblazer
Junior Member
 
L'Avatar di Hellblazer
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 33
Sinceramente online non ho mai seguito l'argomento più di tanto, però ti do il consiglio della vita se l'argomento ti affascina e se hai qualche base anatomica

http://www.bol.it/books/The-Dinosaur...a978052025408/

Ah va da sè che in italiano non si trova quasi niente di decente e recente; da noi è un argomento per bambini
Hellblazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 00:19   #8
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19987
Anche con alcuni pesci succede che i giovani girano in branco mentre gli adulti sono solitari...

peccato per il tricecoso pero'...


C'.a'.a'.a'.za
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 00:20   #9
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da Hellblazer Guarda i messaggi
Sinceramente online non ho mai seguito l'argomento più di tanto, però ti do il consiglio della vita se l'argomento ti affascina e se hai qualche base anatomica

http://www.bol.it/books/The-Dinosaur...a978052025408/

Ah va da sè che in italiano non si trova quasi niente di decente e recente; da noi è un argomento per bambini
eh tranquillo anzi se c'è di meglio in inglese fai pure, almeno spendo una volta sola.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 00:42   #10
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Magari sono due specie una l'evoluzione dell'altra, che si distanziano per "solo" un milioncino d'anni.
E' un'ipotesi plausibile?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 09:35   #11
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da Hellblazer Guarda i messaggi
Sinceramente online non ho mai seguito l'argomento più di tanto, però ti do il consiglio della vita se l'argomento ti affascina e se hai qualche base anatomica

http://www.bol.it/books/The-Dinosaur...a978052025408/

Ah va da sè che in italiano non si trova quasi niente di decente e recente; da noi è un argomento per bambini
Da notare che qua costa 50€ e in USA 11$
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 09:45   #12
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Allora il torosauro è così:



Mentre il triceratopo è cosò:

frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 10:34   #13
Hellblazer
Junior Member
 
L'Avatar di Hellblazer
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Magari sono due specie una l'evoluzione dell'altra, che si distanziano per "solo" un milioncino d'anni.
E' un'ipotesi plausibile?
Mah, in pratica in questo caso il Triceratops deriverebbe dal Torosaurus, che è più vecchio di un paio di milioni di anni. Poi diventerebbero contemporanei per un altro paio di milioni di anni.
Il cranio dei due animali è profondamente diverso, e sinceramente mi convince poco l'idea della forma giovanile, anchè se è vero che è ormai appurato da anni che i dinosauri avessero piccoli molto diversi dagli adulti, così come avviene nei mammiferi e negli uccelli, e non delle versioni "mignon" degli adulti come nei rettili.
Alla fine del Cretacico i dinosauri erano specializzati ad altissimo livello. La contemporaneità dei due generi Torosaurus e Triceratops si potrebbe spiegare semplicemente pensando a due animali affini ma inseriti in nicchie ecologiche leggermente diverse. Non ci sarebbe nulla di strano, basti pensare sempre nel Cretacico all'abominevole quantità di adrosauri contemporanei che si differenziavano tra di loro praticamente solo per la forma della cresta
E' che in paleontologia ci sono principalmente due visioni; una che classifica come genere/specie diversa praticamente ogni scheggia d'osso, l'altra che tende ad unificare sotto pochi nomi anche animali piuttosto diversi. Ci vorrebbe una sana via di mezzo. Concettualmente però non è sbagliato rivedere le classificazioni; ad esempio per me Tarbosaurus bataar è quasi sicuramente Tyrannosaurus baatar
Hellblazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 11:26   #14
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
ma mi sembra strano...mi sembra abbiano dei crani troppo diversi sarebbe da leggere...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v