Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2010, 16:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-p...dge_32894.html

Al debutto solo nel corso dei primi mesi del 2011, le cpu Sandy Bridge andranno a prendere il posto delle soluzioni Core ix attualmente in commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 16:24   #2
il Biondo
Senior Member
 
L'Avatar di il Biondo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
Cambiare continuamente socket è lo sport preferito da Intel...
__________________
Saluti
il Biondo
Ah... per chi non lo sapesse sulla gerarchia it.comp.hardware sono Alec
il Biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 16:28   #3
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Probabilmente la scelta radicale di creare un socket diverso è stata dettata da necessità di progettazione hardware diverse... ma anche no. Potevano evitare di introdurre così tanti socket in pochissimo tempo (LGA 1366-1156-1155). Tanto valeva introdurre il 1366 e produrre processori meno potenti o castrati, per favorire un costo minore delle schede madri ed una flessibilità maggiore agli utenti a tutto vantaggio della stessa Intel.
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 16:49   #4
Argasio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 223
Una risposta a questa notizia?

AM3

Sinceramente....ma che dannazione significa fare un socket con 1 solo pin in meno????
Non esiste, se mi dicono che era inevitabile non ci credo,è solo l'ultima trovata per spillare quattrini.
Argasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 16:55   #5
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Intel passa dal socket 1156 lga a 1155 lga!!!! ma vaf......
spero che questi processori siano un flop, cambiare socket senza nessunissima motivazione tecnica, ma solo per vendere i "nuovi" chipset
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 16:57   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da Argasio Guarda i messaggi
Una risposta a questa notizia?

AM3

Sinceramente....ma che dannazione significa fare un socket con 1 solo pin in meno????
Non esiste, se mi dicono che era inevitabile non ci credo,è solo l'ultima trovata per spillare quattrini.
*

poter montare esacore su socket am2+ (e mi pare anche am2) non ha prezzo. Sempre più contento di essere passato ad AMD, vista la politica dei socket di intel.

Comunque, socket a parte, avete visto le prestazioni? Mi sembrano pesantemente sottotono per un'architettura nuova. In cinebench è praticamente pari ad un I7 di pari frequenza, e ad occhio fa lo stesso nel primo test di everest.

Nel secondo test di everest, invece, supera addirittura il 965 . Sarà per le nuove istruzioni?

Ok, sono test mooolto preliminari, ma non vedo tutto sto cambiamento
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 16:59   #7
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 313
[OT MODE ON]
Quando ho letto l'articolo credevo di essere finito su un canale televisivo ..... bellissima la pubblicità di Sony a schermo pieno ......
Poi ci lamentiamo degli ad-blocker ...... ma per favore!!!
[OT MODE OFF]

Sull'articolo poco da dire .... la politica intel è sempre la stessa da ormai una decina di anni.

Saluti
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 17:09   #8
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
se allo stato attuale hanno prestazioni uguali agli attuali i7 800 non sono niente male, anzi!

non dimenticatevi che al momente c'è una grossa differenza prestazionale tra gli i5 700/i7 800 rispetto agli i3/i5 600 per colpa della vga integrata, o meglio, per colpa dello spostamento del memory controller sulla vga. con sandy bridge si presuppone che questo "collo" venga meno, quindi avremo le nuove "i3" della serie sandy bridge con un incremento notevole rispetto agli attuali i3. ovvio che invece con i lynnfield la differenza sarà inferiore...

però dai, sono testo molto molto preliminari e non vanno niente male!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 17:17   #9
pildaceus!
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: vicino Malpensa
Messaggi: 242
Se non fosse stato per la "fregatura" del cambio socket, avrei detto che le prestazioni sottotono, rispetto al solito, avrebbero potuto essere legate al tentativo di produrre procs meno "spinti", ma con costi minori, per recuperare in termini di rapporto prezzo/prestazioni.
Mha! Staremo a vedere, è ancora presto per fare valutazioni +/- definitive
pildaceus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 18:00   #10
.bUg!
Senior Member
 
L'Avatar di .bUg!
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Roma
Messaggi: 398
bei proci peccato per il cambio socket
.bUg! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 18:03   #11
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Abbandonato intel da quando ha deciso di discriminare tra il socket high end e quello per i poveri..Poi cambiano troppo spesso socket, amd lo cambierà con bulldozer ma sono ormai anni che siamo su AM2/AM3 , senza considerare che il socket nuovo resterà per anni, il costo inferiore della piattaforma complessiva eccetra.. comunque sia è sempre bello vedere l'evolversi delle architetture ed i miglioramenti.. speriamo vadano bene questi nuovi proci
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 18:26   #12
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
sentivo la mancanza di un socket nuovo...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 18:52   #13
Spantegu
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
*
Comunque, socket a parte, avete visto le prestazioni? Mi sembrano pesantemente sottotono per un'architettura nuova
ma per favore..
hanno testato software ottimizzato per sfruttare le AVX ? si, no ?
Spantegu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 19:23   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da Spantegu Guarda i messaggi
ma per favore..
hanno testato software ottimizzato per sfruttare le AVX ? si, no ?
non ne ho idea, ma un architettura nuova voglio sperare che non si basi "soltanto" sulle AVX, soprattutto in vista di un cambio socket. Non metto in dubbio che diano un bel boost nei programmi che le sfruttano, ma fare un architettura "nuova" solo aggiungendo queste istruzioni alla precedente mi sembra ridicolo. Se così fosse nessuno che sia un minimo informato cambierebbe mobo+cpu solo per le avx.
Da una nuova architettura mi aspetto prestazioni maggiori rispetto alla precedente a parità di clock, cosa che in 2 test su 3 non si è verificata. Mi sarei aspettato il sandy bridge quad a 2,5 ghz perlomeno alla pari con l'860 in cinebench. Anzi, da quello che vedo, in cinebench ha circa le stesse prestazioni di un nehalem di pari frequenza. Se questa è l'architettura nuova, che costringe pure ad un cambio di socket... se la possono anche tenere.

Comunque sono dei test fatti da un "nonsochi" e postati su un forum, magari sono dei fake, o hanno fatto male i test, chissà. Sono dati da prendere con le pinze, ma al momento sono gli unici che abbiamo. Fatto sta che SE le prestazioni sono queste, ripeto, questo sandy bridge è una vera delusione.

Non mi esprimo ulteriormente sull'ennesimo cambio socket, dato che altri utenti mi hanno anticipato.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 20:18   #15
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
bha, questi test sui nuovi processori INTEL sono del tutto incompleti e non danno nulla di certo.....

comunque, mi auguro per il bene di tutti che amd con FUSION e BULLDOZER riesca a fare concorrenza ad intel, altrimenti avremo un monopolio incontrastabile di intel nel settore cpu!!!!!
rexjanuarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 21:16   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ma che vi frega del socket? voglio dire monterete veramente un 6x con le ddr2 e un HT limitato? e con l'usb3 come fate? e con un ssd come fate? o tenete un 6x con usb2 e uno scrauso disco a piatti

poi chi vi dice che magari su 1366 e 1156 non faranno altre cpu più potenti?

avranno avuto problemi di compatibilità se hanno deciso di cambiare socket... o forse dovevano penalizzare troppo le prestazioni

il bus a 100mhz è indice che molto probabilmente hanno cambiato la larghezza in bit

piuttosto mi dispiace che ancora non ci sono cpu 1156 molto economiche, tocca passare a 775 e qui si che AM3 diventa conveniente, ma è fascia bassa, non alta
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 22:04   #17
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
@marchigiano: si se vuoi fare rendering complessi per dovere o per diletto con poco (200e) ti porti via un 6x che ti rallegra con un paio d'ore di calcoli in meno, l'ssd-200e- lo compri e lo attacchi al sata2 (che viene messo in crisi giusto ora coi nuovi controller, ma che rispetto a un disco a piatti è comunque più veloce e parecchio)
l'usb3? come dici tu "e che me ne frega" ma tu trasferisci gb di dati quando progetti?No

morale con 400 euro ti rifai una bella macchina da rendering un minimo decente e non mi pare una cattiva idea.
se vuoi spendere nuovamente 80-100 euro per scheda madre nuova+130e più ECONOMICO iN processore nuovo+ 100e (almeno 4 gb ormai costano oro) ddr3 e l'ssd da 200 stai bene tu che andrai a spendere 500 euro oltre a quelli spesi per il socket precedente che hai a casa
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 22:34   #18
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi
@marchigiano: si se vuoi fare rendering complessi per dovere o per diletto con poco (200e) ti porti via un 6x che ti rallegra con un paio d'ore di calcoli in meno, l'ssd-200e- lo compri e lo attacchi al sata2 (che viene messo in crisi giusto ora coi nuovi controller, ma che rispetto a un disco a piatti è comunque più veloce e parecchio)
l'usb3? come dici tu "e che me ne frega" ma tu trasferisci gb di dati quando progetti?No

morale con 400 euro ti rifai una bella macchina da rendering un minimo decente e non mi pare una cattiva idea.
se vuoi spendere nuovamente 80-100 euro per scheda madre nuova+130e più ECONOMICO iN processore nuovo+ 100e (almeno 4 gb ormai costano oro) ddr3 e l'ssd da 200 stai bene tu che andrai a spendere 500 euro oltre a quelli spesi per il socket precedente che hai a casa
è certo ...
Un professionista per lavorare si fa una macchina da 400 euro ...
Come un pilota di F1 che si compra una Panda per i gran premi ...

Ma dai ... comunque siete sempre a criticare.
Hanno cambiato socket e non ti sta bene ? Compra AMD.
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 05:28   #19
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ogniuno fa' le sue scelte sul momento, nessuno critica.
Intel non ha nessuna intenzione di migliorare ulteriormente la propria tecnologia, in quanto gia' ora e' decisamente performante; ha ritenuto necessario abbassare i costi usando un solo die invece che 2, ma questo si traduce in maggiori guadagni per Intel, non certo nella riduzione di prezzo per i consumatori.
ha ritenuto utile cambiare nuovamente socket pretendendo il cambio completo della piattaforma, ma e' la stessa politica di sempre, quindi nulla di nuovo.

la questione e' solo che visto che c'e' una controparte che riesce comunque ad essere competitiva sotto altri aspetti soprattutto nella fascia value, magari otteniamo piu' prestazioni allo stesso prezzo o una leggera diminuzione di questo a pari prestazioni...

se AMD non ci fosse a quest'ora la politica Intel (la politica del mercato) ci avrebbe regalato una CPU uguale alla vecchia in cui l'unica differenziazione era il colore del package.....
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 08:13   #20
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
Quote:
Originariamente inviato da il Biondo Guarda i messaggi
Cambiare continuamente socket è lo sport preferito da Intel...
ridicolo 1 pin in meno
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1