Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2010, 16:45   #1
Conte_Max
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bari
Messaggi: 15
Riavvio continuo

Salve a tutti,
ho erroneamente cliccato sul file Driver Whiz.exe, quando all'improvviso Antivir PE ha cominciato a rilevarmi un virus dietro l'altro.
Erano talmente tanti che ho spento il computer.
Ho riacceso ma, mentre sembra che voglia andare, il PC si riavvia sempre.
Ho provato con Avira AntiVir Rescue System facendo il boot da CD ma non ho concluso niente. Non carica il sistema operativo.
Non mi da neanche la modalità provvisoria.
Sono disperato perchè ho dati importanti sul PC.
Aiuto
Grazie per le eventuali dritte.
Conte_Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 08:22   #2
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Ciao, potresti indicare il SO e il PC si pianta in fase di carimento o si riavvia in continuazione.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 13:50   #3
Conte_Max
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bari
Messaggi: 15
Il sistema operativo è Win XP SP3.
Accendo il PC fa il post di avvio, prima schermata di Windows, poi lo schermo diventa nero e si riavvia.
Prima schermata di Windows, poi lo schermo diventa nero e si riavvia.
Così sempre!
Conte_Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 14:34   #4
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Segui questa procedura, mi raccomando prestare attenzione alle istruzioni:
  • Inserisci il CD di XP e riavvia il PC eseguendo il Boot da Cd
  • Ti verrà chiesto di premere un tasto qualsiasi per avviare da CDROM
  • Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza
  • Nel caso di un sistema ad avvio multiplo, selezionare l'installazione a cui accedere dalla Console di ripristino di emergenza, nel tuo caso 1) C:\Windows quindi premere 1 e confermare con OK
  • Quando richiesto, digitare la password di amministratore. Se il campo della password di amministratore deve essere lasciato vuoto, premere solo INVIO
  • Digita il comando bootcfg /rebuild
  • Premere S per accettare la domanda Aggiungere installazione
    all'elenco sistemi operativi all'avvio? (Sì/No/Tutti)
  • Alla domanda Inserire l'identificatore di caricamento scrivi Windows XP 2
  • Premi Invio alla domanda Inserire l'identificatore di
    caricamento
  • Per uscire dalla Console di ripristino di emergenza e riavviare il computer, digitare Exit al prompt dei comandi, quindi premere Invio dopo aver rimosso dal lettore CDROM il Cd di Installazione di Windows
  • Adesso abbiamo creato un nuovo sistema operativo nel comando di avvio di boot.ini quindi quando apparirà la schermata per scegliere quale sistema operativo avviare scegli quello appena creato ovvero Windows XP 2, se hai fatto tutto correttamente Windows si dovrebbe finalmente avviare
  • Una volta avviato Windows clicca con il tasto destro su Risorse del computer ==>> Proprietà ==>> Avanzate ==>> Avvio e ripristino ==>> Impostazion ==>> Modifica dovresti vedere qualcosa del genere:
Quote:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=Windows XP 2

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Nome sistema operativo originario" /fastdetect /NoExecute=OptIn /safeboot:minimal
- quindi provvedi ad eliminare la riga contenete il nuovo sistema operativo appena creato, ovvero Windows XP 2
- mentre dalla riga del sistema operativo originale devi cancellare solo /safeboot:minimal
A questo punto chiudere boot.ini, salvare le modifiche e cliccare su Ok

Ora non rimane altro che fare un riavvio, tutto dovrebbe essere ritornato alla normalità.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 14:40   #5
Conte_Max
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bari
Messaggi: 15
Cercherò di osservare alla lettera le tue preziose istruzioni.
Ma............i virus che fine faranno..........?
Ti farò sapere
Conte_Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 14:41   #6
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Conte_Max Guarda i messaggi
Cercherò di osservare alla lettera le tue preziose istruzioni.
Ma............i virus che fine faranno..........?
Ti farò sapere
Ci pensiamo dopo
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 14:42   #7
Conte_Max
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bari
Messaggi: 15
Va bene.
A dopo.
Conte_Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 21:16   #8
Conte_Max
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bari
Messaggi: 15
Gent.mo Chill-Out,
ho dovuto attendere la fine della scansione di Kaspershy Rescue Disk e, ironia della sorte, non si è trovato il disco di installazione di Windows XP Sp3.
A questo punto mio figlio (il PC è il suo), attraverso una finestra di Kaspershy Rescue Disk sta procedendo alla copia dei dati importanti in un hard disk esterno. I dati sono oltre 55 GB per cui sta ancora aspettando la fine delle operazioni che, presumibilmente, andranno avanti per tutta la notte.......
Domani mi adopererò per trovargli il disco di installazione di XP e procedere alla tua guida.
Buonanotte e cordialità
Conte_Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 17:34   #9
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
Ieri pomeriggio mio cuginetto mi ha portato il suo portatile ritenendolo affetto da QUALCHE virus.

Ho proceduto secondo la mia solita procedura, ma con scarsi risultati. Il virus in questione, per chi non lo conoscesse, blocca quasi tutte le operazioni utili alla consueta disinfezione (in particolare blocca gli eseguibili e l'installazione dei programmi, antivirus compresi).

Alla fine sono riuscito a far partire qualche antivirus eseguibile da pennina (MaAfee Stinger, MrWeb Cureit, 1-2-3 Spyware); Stinger ha agito su circa 227.000 files.
Grazie a Stinger ho individuato come causa scatenante Bagle e, mentre MrWeb Cureit procedeva, ho trovato la procedura corretta, qui su HWUpgrade.

In tale frangente ho anche letto l'avviso di evitare procedure scorrette, perchè antivirus non idonei avrebbero potuto cancellare files indispensabili. Decido dunque di interrompere DrWeb, ma è ormai troppo tardi. Alla chiusura di DrWeb, il desktop non appare; a riavvii successivi, il sistema si ferma sempre alla scelta delle diverse modalità provvisorie, senza procedere oltre.

Insomma, ora saprei come eliminare Beagle, ma non riesco più a caricare Win XP. Il mio problema sembra esattamente quello discusso in questo thread.
Aggiungo allora una domanda. Poichè non dispongo del CD di rispristino di Win XP originario del portatile (mio cuginetto non me lo ha portato e chissà se lo ritrova), posso usare il mio (originalissimo, ma OEM di un altro PC)? Non è che gli cambio il seriale e poi richiede una nuova attivazione, che magari il servizio telefonico automatico della MS non riconosce e non concede?
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 17:47   #10
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9582
che portatile è? In quanto diverse case predispongono la possibilità di avviare la procedura di recovery al boot, basta premere una seq. di tasti (esempio Acer prevede alt+f11 o f10).

E di solito c'è una partizione nascosta con all'interno l'immagine del SO da ripristinare
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 18:08   #11
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
che portatile è? In quanto diverse case predispongono la possibilità di avviare la procedura di recovery al boot, basta premere una seq. di tasti (esempio Acer prevede alt+f11 o f10).

E di solito c'è una partizione nascosta con all'interno l'immagine del SO da ripristinare
Asus Pro31J

Per curiosità ho provato la sequenza dell'Acer, ma (ovviamente) non funziona.

Io ho visto (quando era possibile, prima del fattaccio) solo 2 partizioni: la principale da circa 90 GB e la secondaria da 60 GB; la secondaria era vuota, mentre la prima non so se avesse l'immagine di cui parli (non potevo notarla in mezzo a tutto il resto).



Aggiornamento ore 19:15

Mi sono appena ricordato che, essendo anche il mio portatile un Asus, possiedo l'Asus Recovery DVD. Il sistema operativo correlato è, però, Vista. Può servire?

Ultima modifica di Kheiron : 22-05-2010 alle 18:22.
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 19:12   #12
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9582
F9 dovrebbe avviare il recovery
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 23:20   #13
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
puoi usare il tuo cd oem purchè la licenza rimanga quella stampata sotto il notebook
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 10:30   #14
Conte_Max
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bari
Messaggi: 15
Bene, anzi male.........
Vorrei aggiornarvi sul prosieguo del ripristino.
Attraverso dr. Web LiveCD mio figlio è riuscito a salvare tutti i suoi dati.
Alla fine ha pensato di formattare il tutto anche per dare un "alito di vita nuova" al PC, senza osservare la preziosa guida di Chill-Out, adducendo il motivo che non gli si è presentata alcuna finestra dove poter premere R.
Allora, dicevo, ha proceduto alla formattazione ma............dopo la copia dei file su hard disk il computer continua a................riavviarsi!!!
Premetto che ho ripetuto anch'io tutte le operazioni di formattazione, ma arrivati dopo la copia dei file su HD effettivamente si riavvia.
Ma è possibile questo dopo aver proceduto ad una regolare formattazione???
Grazie
Conte_Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 19:27   #15
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Conte_Max Guarda i messaggi
Bene, anzi male.........
Vorrei aggiornarvi sul prosieguo del ripristino.
Attraverso dr. Web LiveCD mio figlio è riuscito a salvare tutti i suoi dati.
Alla fine ha pensato di formattare il tutto anche per dare un "alito di vita nuova" al PC, senza osservare la preziosa guida di Chill-Out, adducendo il motivo che non gli si è presentata alcuna finestra dove poter premere R.
Allora, dicevo, ha proceduto alla formattazione ma............dopo la copia dei file su hard disk il computer continua a................riavviarsi!!!
Premetto che ho ripetuto anch'io tutte le operazioni di formattazione, ma arrivati dopo la copia dei file su HD effettivamente si riavvia.
Ma è possibile questo dopo aver proceduto ad una regolare formattazione???
Grazie
Problemi alla Ram o all'alimentatore.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 21:59   #16
Conte_Max
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bari
Messaggi: 15
Come mi consigli di agire?
Conte_Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 01:52   #17
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9582
Quote:
Originariamente inviato da Conte_Max Guarda i messaggi
Come mi consigli di agire?
per la ram usa Windiag, masterizza il boot cd, imposta il boot del pc dal lettore, inserisci il cd e fai il test completo (T) se escono scritte rosse, la ram è andata

http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp

per l'alimentatorem, sarebbe utile averne uno certamente funzionante da provare
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 08:03   #18
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Conte_Max Guarda i messaggi
Come mi consigli di agire?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1909033
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 16:14   #19
Kheiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 130


Mi spiace per il Conte.

Ad ogni modo, io ho deciso sin da sabato sera di affidarmi ai tecnici. Non ho esperienza di installazione di sistemi operativi dopo Win 98 e dunque non voglio sperimentare su un PC non mio, i cui dati, peraltro, non sono stati salvati in seconda copia
Kheiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 12:37   #20
Conte_Max
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bari
Messaggi: 15
Mio caro Kheiron io sono giunto all'epilogo del mio problema.
Fortuna ha voluto che sono riuscito a salvare i miei dati, come ho detto più innanzi.
Dopo aver testato le ram ed averne constatato la loro integrità, ho capito che il "nuovo riavvio" dipendeva da un disco di installazione..."non buono".
Ho utilizzato, allora, il mio Windows XP Prof Sp3 ed ho formattato.
Computer rinverdito, velocissimo.
Vorrei ringraziare quanti mi hanno dato una mano nel forum ed auguri achi ancora ne ha bisogno.
Cordialità
Conte_Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v