Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2010, 21:40   #1
Liùk92
Senior Member
 
L'Avatar di Liùk92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
Windows 7 lento, troppi processi!

Salve a tutti..
Ultimamente Windows 7 va parecchio lento..anche se ho aperto solo WMP e Google Chrome..la Ram schizza subito a palla (600-700mb)..e guardando un pò il task manager ho notato che ci sono 50-57 processi aperti che occupano un casino..ho provato a eliminare alcuni programmi di avvio..ma non si risolve molto..
Grazie a tutti
Liùk92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 07:25   #2
claessens
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: novi ligure
Messaggi: 471
1

Ciao io ho guardato ieri e mi occupa dagli 800 al giga di memoria ed ho la versione Ultimate a 64bit spero sia nella norma....o sono troppi?
__________________
processore intel core i7 920 - ASUS MAXIMUS VII - Zotac GeForce GTX 1080 AMP Extreme - Asus PG278Q - RAM 24 GB HyperX Fury Memory
claessens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:56   #3
Liùk92
Senior Member
 
L'Avatar di Liùk92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
Secondo me sono troppi..se non stai facendo nulla non può occupare così tanti mega di Ram..vuol dire che ci sono parecchi processi, di cui il 50% sono inutili..
Liùk92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:10   #4
claessens
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: novi ligure
Messaggi: 471
2

io avevo letto in un articolo che Seven in base alla quantità di memoria che c'è nel sistema si adegua,io ho 4 giga di ram quindi spero sia normale avere un consumo di 800 mb??
__________________
processore intel core i7 920 - ASUS MAXIMUS VII - Zotac GeForce GTX 1080 AMP Extreme - Asus PG278Q - RAM 24 GB HyperX Fury Memory
claessens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:33   #5
Liùk92
Senior Member
 
L'Avatar di Liùk92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
Beh se non ti da problemi di lentezza non vedo perchè ti preoccupi..ma dal momento che risulta lento anche se non stai facendo nulla di particolare, e i processi ti sembrano troppi, puoi agire direttamente eliminando i Servizi e i Programmi all'avvio che risultano inutili..
Per i programmi all'avvio devi entrare nel Prompt dei Comandi e digitare "msconfig", successivamente andare nella sezione Avvio e togliere la spunta ai programmi inutili che partono all'avvio..io ne ho tolti parecchi e ho lasciato quelli indispensabili..
Per i Servizi la faccenda è un pò più complicata..ti consiglio di leggere qualche guida su Internet con la descrizione di ogni servizio, solo così puoi capire quali disabilitare e quali no..in base all'uso che tu fai del pc..
Io facendo questi 2 lavoretti, ho risparmiato un centinaio di mb di ram..che niente non è..se trovo altri modi ti farò sapere ;-)
Liùk92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:38   #6
claessens
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: novi ligure
Messaggi: 471
3

si a me gira tutto bene non ho nessun problema,io diciamo quì sono come intruso avevo risposto all'utente che lamentava lentezze sul sistema operativo.
anzi di seven sono veramente soddisfatto prima avevo Vista home premium 64 bit e continuava a caricare ad ogni avvio per almeno 5 minuti......anche se mai nessun problema.
__________________
processore intel core i7 920 - ASUS MAXIMUS VII - Zotac GeForce GTX 1080 AMP Extreme - Asus PG278Q - RAM 24 GB HyperX Fury Memory
claessens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 18:11   #7
Cavallomatto
Senior Member
 
L'Avatar di Cavallomatto
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
750/800 MB di consumo di Ram sono perfettamente nella norma!La lentezza del SO non e'da imputare ai servizi in esecuzione automatica.Cmq se volete disabilitarli ecco qui'.

Accesso dispositivo human interface: Serve a far funzionare tasti particolari in scanner, tastiere ecc. Se non ne fate uso potete disabilitarlo senza problemi.
Accesso rete: Werve per fare il login in un dominio esterno. Se il vostro PC non fa parte di una rete, potete disabilitarlo.
Applicazione di sistema COM+: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
BFE (base filtering engine): Disabilitatelo solo se non utilizzate il firewall integrato in Windows.
BranchCache: servizio che memorizza nella cache il contenuto di rete proveniente dai peer nella subnet locale. Tranquillamente dispensabile su un computer casalingo.
Centro sicurezza PC: Se non usate tale funzione, disabilitatelo pure.
Condivisione connessione internet (ICS): Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.

Configurazione automatica WLAN: utile solo se ci si connette ad una rete locale (LAN) wireless (WLAN) e si desidera trasformare il computer in un punto di accesso software. Impostare il servizio su “Manuale” è la scelta migliore.
EFS (Encrypting File System): se non utilizzate file cifrati su partizioni NTFS potete anche disabilitarlo, ma è preferibile mantenere il servizio impostato su “Manuale”.
File non in linea: Se non usate tale funzione, disabilitatelo pure.
Gestione applicazione: consente l’installazione, la rimozione e l’enumerazione di software distribuito tramite Criteri di gruppo. E’ preferibile mantenerlo impostato su “Manuale”, ma se ben consapevoli di ciò che si fa si potrebbe anche disabilitare.
Gestione identità reti peer: Offre servizi di gestione delle identità per i servizi Peer Name Resolution Protocol (PNRP) e Gruppi peer-to-peer. Se non si usano gli Home Group e l’assistenza remota, si può disabilitare.
Gruppi reti peer: Consente le comunicazioni tra più parti con Gruppi peer-to-peer. Se non si usano gli Home Group e l’assistenza remota, si può disabilitare.
Gestione sessione di gestione finestre desktop: Disabilitatelo solo se non avete intenzione di utilizzare l’interfaccia Aero.
Helper NetBios di TCP/IP: Utile solo se il vostro PC è in una rete che utilizza il supporto NetBios.
Host servizio di diagnostica: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi riscontrati nel PC.
Host sistema di diagnostica: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi riscontrati nel PC.
Identità applicazione: Determina e verifica l’identità di un’applicazione. E’ consigliabile mantenerlo impostato su “Manuale”, ma se non si usano UAC ed Applocker si può anche provare a disabilitarlo.
Individuazione SSDP: Può rappresentare un rischio per la sicurezza e disabilitarlo non darà alcun problema.
Listener Gruppo Home: Esegue le modifiche al computer locale associate alla configurazione e alla manutenzione del computer aggiunto al gruppo home. Disabilitabile se non si usano gli Home Group.
Luminosità adattiva: Il servizio che consente un risparmio energetico mediante l’oscuramento del display nei momenti di inattività. Se volete far incacchiare Obama, disabilitatelo.
Manutenzione collegamenti distribuiti client: Utile solo se il vostro PC fa parte di una rete LAN.
Ora di Windows: Serve a sincronizzare l’ora di Windows tra computer in rete e con quella mondiale. Abbastanza inutile su PC singoli, da disabilitare.
Parental Controls: se non intendete utilizzare le limitazioni per i bambini, disabilitatelo pure.
Propagazione certificati: se non usate smart card, potete disabilitarlo.
Provider Gruppo Home: Disabilitabile se non si usano gli Home Group.
Pubblicazione risorse per individuazione: Disabilitabile se non si usano gli Home Group e se il PC non fa parte di una rete.
Redirector porta UserMode di Servizi Desktop remoto: disabilitabile se non si usa la funzione di desktop remoto.
Remote desktop configuration: disabilitabile se non si usa la funzione di desktop remoto.
Ricerca di Windows: Se lo disabilitate, la ricerca nel menu start (e non solo) risulterà più lenta, ma risparmierete un pò di RAM.
Routing ed accesso remoto: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
Server: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
Servizi desktop remoto: disabilitabile se non si usa la funzione di desktop remoto.
Servizi di base TPM: se non si utilizza la nota funzionalità di crittografia hardware, lo si può disabilitare.
Servizio di crittografia unità BitLocker: inutile se non si utilizzano le funzionalità di BitLocker.
Servizio di pubblicazione nome computer PNRP: Se non si usano gli Home Group e l’assistenza remota, si può disabilitare.
Servizio criteri di diagnostica: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi riscontrati nel PC.
Servizio di condivisione porte net.tcp: Se il vostro PC non fa parte di una rete disabilitatelo senza problemi.
Servizio input tablet PC: Se non utilizzate tablet PC, disabilitatelo senza problemi.
Servizio enumeratore dispositivi mobili: Serve a sincronizzare lettori MP3 e simili, ma anche disabilitandolo, molte volte funziona tutto lo stesso.
Servizio supporto tecnico Bluetooth: utile solo se la propria macchina supporta il Bluetooth.
Servizio risoluzione problemi compatibilità programmi: Disabilitatelo se non vi interessano le (molte vole inutili) soluzioni che Windows trova ai vari problemi relativi all’incompatibilità dei programmi.
Servizio segnalazioni errori Windows: Se non sopportate l’inutile schermata che ci invita a mandare dati a Microsoft dopo il crash di qualche programma, disabilitatelo senza problemi.
Servizio Windows Media Center Extender: Se non utilizzate Windows Media Center, disabilitatelo senza problemi.
Temi: Disabilitatelo solo se avete intenzione di usare il tema classico di Windows.
Windows Defender: Se non utilizzate questo software, disabilitatelo senza problemi.
Windows driver foundation – Framework driver modalità utente: Serve solo agli sviluppatori di driver per dispositivi multimediali, disabilitatelo senza problemi.
Windows Firewall: Disabilitatelo se non usate il firewall integrato in Windows, bensì uno di terze parti.
Windows Media Center receiver service: Se non utilizzate Windows Media Center, disabilitatelo senza problemi.
Windows Media Center scheduler service: Se non utilizzate Windows Media Center, disabilitatelo senza problemi.
Cavallomatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 20:11   #8
Liùk92
Senior Member
 
L'Avatar di Liùk92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
Ho già fatto..qualcosa ho risparmiato..
Sei sicuro che 800mb siano nella norma? A me sembra un pò tantino..premetto che ho 2gb di ram eh..
Liùk92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 20:17   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Liuk... non lo devi più guardare il numerino della ram occupata, da Vista in poi.
uno dei tanti articoli che si trovano in rete.
un altro.

Ultima modifica di Khronos : 09-02-2010 alle 20:19.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 20:25   #10
Liùk92
Senior Member
 
L'Avatar di Liùk92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
In che senso?
Liùk92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 20:59   #11
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Liùk92 Guarda i messaggi
In che senso?
Nel senso che devi studiarti come funziona un sistema operativo moderno e toglierti dalla testa quel ferro vecchio di XP
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 21:31   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Oppure studiare anche questi due articoli 1, 2
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 09-02-2010 alle 21:36.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 21:33   #13
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Oppure leggere anche questi due articoli 1, 2
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 09-02-2010 alle 21:37.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:03   #14
Liùk92
Senior Member
 
L'Avatar di Liùk92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 859
Non ho la pazienza di leggere XD sono troppo lunghi..
Cmq credo che se aumentassi la ram di altri 2 gb il problema sarebbe risolto..
Liùk92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 11:13   #15
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Risponderò un pò in ritardo, però dico la mia:

A me, Windows 7, con firefox aperto (oltre alle cose base come antivirus..) occupa 500MB di RAM (su 2GB totali).

Io dico che avete un sacco di software e processi inutili avviati:

Scaricate "Ccleaner" e togliete tutti i processi in avvio automatico tranne gli essenziali (a me lì compaiono solo antivirus, firewall e scheda video).
Poi andate nei servizi di Windows e disabilitate tutte le cose inutili come Windows Defender, notifica eventi, windows search, windows firewall (che se pur spento, nei servizi rimane attivo) ecc ecc ecc
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 11:23   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
Risponderò un pò in ritardo, però dico la mia:

A me, Windows 7, con firefox aperto (oltre alle cose base come antivirus..) occupa 500MB di RAM (su 2GB totali).

Io dico che avete un sacco di software e processi inutili avviati:

Scaricate "Ccleaner" e togliete tutti i processi in avvio automatico tranne gli essenziali (a me lì compaiono solo antivirus, firewall e scheda video).
Poi andate nei servizi di Windows e disabilitate tutte le cose inutili come Windows Defender, notifica eventi, windows search, windows firewall (che se pur spento, nei servizi rimane attivo) ecc ecc ecc
Si... e poi tornate ad XP già che ci state.

Che senso ha mettere un sistema operativo moderno che ha una serie di featuers in più, salvo poi disattivarle per guardare il numerello e compiacersi?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 11:27   #17
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
beh dai qualcosina d'inutile da togliere ce l'ha anche Seven
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 11:28   #18
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
beh dai qualcosina d'inutile da togliere ce l'ha anche Seven
Ad esempio?

Io le uniche cose che ho disattivato sono SSDP e UPnP Discovery Host (che generano troppo traffico di rete).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 11:51   #19
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ad esempio?

Io le uniche cose che ho disattivato sono SSDP e UPnP Discovery Host (che generano troppo traffico di rete).
Idem con patate, ma poi dove lo mettiamo per esempio il mitico Windows driver fundation?
poi Archiviazione protetta - lo so so malfidato
Browser di computer che a me non serve
Client DNS
Condivisione ICS
File non in linea
Individuazione SSDP (collegato all'UPnp)
Parental Control, tanto il pc lo uso solo io
Registro di sistema remoto
Routing e accesso remoto
Server
Servizio di condivisione porte net.tcp
Servizio supporto tecnico bluetooth, non ne uso, idem per i servizi fax e stampa
Smart Card e Windows Card space
Telefonia
Windows Defender
Finora mai riscontrato problemi, alla fine più o meno gli stessi servizi che ho disabilitato da sempre su Vista, tutta roba inutile per me
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 15:33   #20
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Se Windows 7 ha problemi di prestazioni, si può tentare di risolvere con l'utility inclusa.

Click sulla bandierina nell'area di notifica
Apri centro operativo
Risoluzione dei problemi
Verificare la presenza di problemi relativi alle prestazioni
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v