Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2010, 13:27   #1
polos
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: carate brianza,milano
Messaggi: 404
entry level nikon d3000

raga arrivo da un canon ixus 80 is compatta , adesso vorrei avere una mia prima reflex entry level,
oggi su saturn ho visto che danno il nikon d3000+ af-s dx nikkor 18-55 a 299€
raga dite che questa va bene per cominciare??
faccio foto per maggior parte per mia figlia piu quello che arrivera e qualche paesaggio
__________________
amd ryzen 3900x
G.Skill Ripjaws V 64GB DDR4 K4 64GVKC 3600 (4x16GB) C16
ASUS TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi)
Corsair Force MP600 Unità SSD M.2 1tb
gtx 980
Xiaomi Mi Curved Gaming Monitor 34’
polos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 14:30   #2
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Certo che va bene per cominciare.
A quella cifra poi...
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 15:05   #3
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
aggiungi a quella somma quella per un discreto tele e sei a posto.
Unici due consigli: gli obiettivi che prendi devono essere motorizzati (la serie entry level di nikon non ha motore autofocus sul corpo macchina); precipitati a prenderla perchè il numero di pezzi è molto limitato (il volantino parla di 350 pezzi, credo, in tutta Italia)
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:19   #4
polos
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: carate brianza,milano
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
aggiungi a quella somma quella per un discreto tele e sei a posto.
Unici due consigli: gli obiettivi che prendi devono essere motorizzati (la serie entry level di nikon non ha motore autofocus sul corpo macchina); precipitati a prenderla perchè il numero di pezzi è molto limitato (il volantino parla di 350 pezzi, credo, in tutta Italia)
a be certo giovedi mattina andro al saturno prima che apre la porta.
per obietivi se aggiungo un 18-105 vr sono aposto vero?
__________________
amd ryzen 3900x
G.Skill Ripjaws V 64GB DDR4 K4 64GVKC 3600 (4x16GB) C16
ASUS TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi)
Corsair Force MP600 Unità SSD M.2 1tb
gtx 980
Xiaomi Mi Curved Gaming Monitor 34’
polos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:36   #5
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
mi aggrego perchè devo fare l'acquisto (della macchina, non in quella catena purtroppo dove vivo io non cìè )

da completo "neofita" della materia , l'obiettivo 18-55mm II (dovrebbe essere questo, copiato ed incollato dalla descrizione: Lente zoom - 18 mm - 55 mm - f/3.5-5.6 G ED II Nikon AF-S DX) dato in dotazione con il corpo macchina nei più diffusi shop, è motorizzato oppure no?

grazie e scusate la niubbagine
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 18:31   #6
marcuzzu
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 27
X polos:
se prendi il 18-55 ci affianchi il 55-200 e sei apposto...

X appleroof:
no il 18-55 II non è stabilizzato, ti conviene prendere il vr...
__________________
*Nikon D5000*AF-S DX 18-105mm F3.5-5.6 G ED VR*Manfrotto 190XPROB + 804RC2*LOWEPRO FLIPSIDE 300*

Ultima modifica di marcuzzu : 10-05-2010 alle 18:38.
marcuzzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 18:35   #7
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da polos Guarda i messaggi
a be certo giovedi mattina andro al saturno prima che apre la porta.
per obietivi se aggiungo un 18-105 vr sono aposto vero?
con il 18-105 hai delle distanze focali che si ripetono (quelle da 18 a 55) rispetto all'ottica in kit. Potresti, invece, integrare il 18-55 con il 55-200 VR (VR indica la presenza dello stabilizzatore che su un tele fa sempre comodo); oppure con un 70-300 o con il buon 80-200 f/2.8 (ma si va su di prezzo).
Qui una lista completa di obiettivi compatibili con le entry level nikon, stilato da hornet. Considera che quelli con la sigla DX sono specifici per il formato ridotto, mentre quelli con la sigla FX sono per full frame (D3, D700) ma vanno anche su formato ridotto.

Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
mi aggrego perchè devo fare l'acquisto (della macchina, non in quella catena purtroppo dove vivo io non cìè )

da completo "neofita" della materia , l'obiettivo 18-55mm II (dovrebbe essere questo, copiato ed incollato dalla descrizione: Lente zoom - 18 mm - 55 mm - f/3.5-5.6 G ED II Nikon AF-S DX) dato in dotazione con il corpo macchina nei più diffusi shop, è motorizzato oppure no?

grazie e scusate la niubbagine
ciao apple, si l'obiettivo in kit è perfettamente compatibile con la d3000 (quindi è motorizzato)
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 19:18   #8
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
cut

ciao apple, si l'obiettivo in kit è perfettamente compatibile con la d3000 (quindi è motorizzato)
ottimo, grazie mille yoss
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 23:33   #9
polos
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: carate brianza,milano
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da marcuzzu Guarda i messaggi
X polos:
se prendi il 18-55 ci affianchi il 55-200 e sei apposto...

X appleroof:
no il 18-55 II non è stabilizzato, ti conviene prendere il vr...
a ho visto che le 55-200 vr costano sui 170€ giusto?
__________________
amd ryzen 3900x
G.Skill Ripjaws V 64GB DDR4 K4 64GVKC 3600 (4x16GB) C16
ASUS TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi)
Corsair Force MP600 Unità SSD M.2 1tb
gtx 980
Xiaomi Mi Curved Gaming Monitor 34’
polos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 23:46   #10
polos
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: carate brianza,milano
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da polos Guarda i messaggi
a ho visto che le 55-200 vr costano sui 170€ giusto?
55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX NIKKOR questa?
__________________
amd ryzen 3900x
G.Skill Ripjaws V 64GB DDR4 K4 64GVKC 3600 (4x16GB) C16
ASUS TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi)
Corsair Force MP600 Unità SSD M.2 1tb
gtx 980
Xiaomi Mi Curved Gaming Monitor 34’
polos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 08:59   #11
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Intanto compra la macchina che a 299 con ottica kit è un affare.
Per capire se ti serve altro e per spendere soldi c'è sempre tempo... non avere fretta.
Potresti essere tra quelli che non scattano mai sopra i 50mm ma che non possono vivere senza un 12... scegli con i tuoi gusti non con quelli degli altri...
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 09:29   #12
polos
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: carate brianza,milano
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Intanto compra la macchina che a 299 con ottica kit è un affare.
Per capire se ti serve altro e per spendere soldi c'è sempre tempo... non avere fretta.
Potresti essere tra quelli che non scattano mai sopra i 50mm ma che non possono vivere senza un 12... scegli con i tuoi gusti non con quelli degli altri...
grazie dei consigli, sono davvero un noob nei reflex.
adesso faccio qualche domanda noob,
ce tanta differenza di qualita tra vr stabilizatto e nn stabilizato??
su un noto sito ho visto questa lympus E-520 Doppio obiettivo Zoom Digital ZUIKO ED 14-42mm + 40-150mm a 387€
a confronto al d3000 con obbietivi 18-55 quale' meglio?
__________________
amd ryzen 3900x
G.Skill Ripjaws V 64GB DDR4 K4 64GVKC 3600 (4x16GB) C16
ASUS TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi)
Corsair Force MP600 Unità SSD M.2 1tb
gtx 980
Xiaomi Mi Curved Gaming Monitor 34’
polos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 10:34   #13
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da polos Guarda i messaggi
grazie dei consigli, sono davvero un noob nei reflex.
adesso faccio qualche domanda noob,
ce tanta differenza di qualita tra vr stabilizatto e nn stabilizato??
su un noto sito ho visto questa lympus E-520 Doppio obiettivo Zoom Digital ZUIKO ED 14-42mm + 40-150mm a 387€
a confronto al d3000 con obbietivi 18-55 quale' meglio?
entrambe hanno vantaggi e svantaggi. Il sensore della nikon è di dimensioni maggiori e, quindi, a parità di numero di pixel, meno denso

Qui sopra un confronto tra aps-c e 4:3 (quello di olympus, leica e panasonic). Un sensore più grande ti permette un maggior controllo della profondità di campo e un miglior contenimento del rumore ad alti iso (anche se il ccd della d3000 non è il massimo per il rumore). Olympus monta un nmos (definito commercialmente live mos) che, in linea di massima, si può considerare una via di mezzo tra cmos e nmos per il contenimento del rumore a parità di dimensioni e densità.
Olympus ha il vantaggio di avere lo stabilizzatore sul corpo macchina e, quindi, tutte le ottiche montate vengono stabilizate. Inoltre, il fatto di avere un sensore più piccolo permette di avere un fattore di crop maggiore (1,5 per nikon, 1,6 per canon, 2 per olympus, leica, panasonic). Questo si traduce nella possibilità di avere obiettivi (soprattutto tele che sono i più ingombranti e pesanti) più piccoli e leggeri a parità di distanza focale. Nikon ha un mirino un po' più grande e più punti di autofocus (la 520 ne ha solo 3) ma nessuna delle due è votata a fare foto sportive (all'atto pratico la differenza sul numero di punti è decisamente poco indicativa). I jpg di olympus sono di buona qualità, al contrario di quelli nikon; se scatti in RAW il problema non si pone per nessuna delle due.
Queste, in linea di massima, le differenze.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 13:49   #14
polos
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: carate brianza,milano
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
entrambe hanno vantaggi e svantaggi. Il sensore della nikon è di dimensioni maggiori e, quindi, a parità di numero di pixel, meno denso

Qui sopra un confronto tra aps-c e 4:3 (quello di olympus, leica e panasonic). Un sensore più grande ti permette un maggior controllo della profondità di campo e un miglior contenimento del rumore ad alti iso (anche se il ccd della d3000 non è il massimo per il rumore). Olympus monta un nmos (definito commercialmente live mos) che, in linea di massima, si può considerare una via di mezzo tra cmos e nmos per il contenimento del rumore a parità di dimensioni e densità.
Olympus ha il vantaggio di avere lo stabilizzatore sul corpo macchina e, quindi, tutte le ottiche montate vengono stabilizate. Inoltre, il fatto di avere un sensore più piccolo permette di avere un fattore di crop maggiore (1,5 per nikon, 1,6 per canon, 2 per olympus, leica, panasonic). Questo si traduce nella possibilità di avere obiettivi (soprattutto tele che sono i più ingombranti e pesanti) più piccoli e leggeri a parità di distanza focale. Nikon ha un mirino un po' più grande e più punti di autofocus (la 520 ne ha solo 3) ma nessuna delle due è votata a fare foto sportive (all'atto pratico la differenza sul numero di punti è decisamente poco indicativa). I jpg di olympus sono di buona qualità, al contrario di quelli nikon; se scatti in RAW il problema non si pone per nessuna delle due.
Queste, in linea di massima, le differenze.
be io devo sopratutto fare foto per famiglia e sopratutto per mia figlia appena nata, quin di nn vado per profesionalita'.( a dimenticavo , la devo anche usare per fotografare il mio locale ristorante e i piatti che la devo mettere sul mio sito del ristorante)
facendo calcoli mi viene che :
nikon d3000 18-55 + 55-200 vr mi viene 480€
Olympus E-520 ZUIKO ED 14-42mm + 40-150mm 400€
sinceramente a me interessa se quei 80€ viene ripagata in qualita delle foto
__________________
amd ryzen 3900x
G.Skill Ripjaws V 64GB DDR4 K4 64GVKC 3600 (4x16GB) C16
ASUS TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi)
Corsair Force MP600 Unità SSD M.2 1tb
gtx 980
Xiaomi Mi Curved Gaming Monitor 34’
polos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 13:57   #15
polos
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: carate brianza,milano
Messaggi: 404
nn capisco che significa per af di Olympus E-520 ,
Aree di messa a fuoco: 3 punti / Selezione automatica e manuale. Per l'AF a rilevamento del contrasto sono utilizzati 11 punti

ma ha 3 punti oppure 11??

ma e' vero che olympus 150mm equivale a nikon da 200mm??
__________________
amd ryzen 3900x
G.Skill Ripjaws V 64GB DDR4 K4 64GVKC 3600 (4x16GB) C16
ASUS TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi)
Corsair Force MP600 Unità SSD M.2 1tb
gtx 980
Xiaomi Mi Curved Gaming Monitor 34’

Ultima modifica di polos : 11-05-2010 alle 14:12.
polos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 14:14   #16
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Tra Olympus e Nikon mille volte Nikon senza nemmeno pensarci.
Il sensore più piccolo e 4:3 è uno svantaggio... non c'è molto da discutere così come che l'AF della D3000 sia superiore.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 15:36   #17
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da polos Guarda i messaggi
nn capisco che significa per af di Olympus E-520 ,
Aree di messa a fuoco: 3 punti / Selezione automatica e manuale. Per l'AF a rilevamento del contrasto sono utilizzati 11 punti

ma ha 3 punti oppure 11??
l'AF a 11 punti è per il live view

Quote:
Originariamente inviato da polos Guarda i messaggi

ma e' vero che olympus 150mm equivale a nikon da 200mm??
si, per il diverso fattore di crop: un 100 mm diventa un 150 su formato DX (1,5x) e 200 mm su 4:3 (2x).

Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Tra Olympus e Nikon mille volte Nikon senza nemmeno pensarci.
Il sensore più piccolo e 4:3 è uno svantaggio... non c'è molto da discutere così come che l'AF della D3000 sia superiore.
messa così non vuol dire niente: il sensore 4:3 è uno svantaggio per cosa? Controllo PdC e rumore ad alti iso a parità di tecnologia? Allora siamo d'accordo. Compattezza dei corpi e degli obiettivi? Allora è meglio il 4:3. Questo senza tener conto del fatto che non siamo a parità di tecnologia ma da un lato c'è un ccd e dall'altro un nmos che se non è paragonabile ad un cmos, come controllo del rumore ad alti iso, a parità di densità, e sicuramente superiore ad un ccd. Qui c'è un confronto tra d3000 ed e520; a 1600 ISO, la scala millimetrata è più nitida sulla seconda che sulla prima, segno evidente che sulla D3000 l'algoritmo di NR è più aggressivo. Questo al di là del fatto che i colori impostati di default sulla nikon sono troppo "vividi" e poco naturali (ma qui è una questione di gusto e le impostazioni si possono comunque modificare).
AF superiore? D'accordo, per farci che? Nessuna delle due è particolarmente adatta a fare foto sportive e per ritratti, still life, ecc, tra l'avere 1 o 70 punti di autofocus non cambia un bel niente.

Ultima modifica di yossarian : 11-05-2010 alle 15:46.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:14   #18
polos
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: carate brianza,milano
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
l'AF a 11 punti è per il live view



si, per il diverso fattore di crop: un 100 mm diventa un 150 su formato DX (1,5x) e 200 mm su 4:3 (2x).



messa così non vuol dire niente: il sensore 4:3 è uno svantaggio per cosa? Controllo PdC e rumore ad alti iso a parità di tecnologia? Allora siamo d'accordo. Compattezza dei corpi e degli obiettivi? Allora è meglio il 4:3. Questo senza tener conto del fatto che non siamo a parità di tecnologia ma da un lato c'è un ccd e dall'altro un nmos che se non è paragonabile ad un cmos, come controllo del rumore ad alti iso, a parità di densità, e sicuramente superiore ad un ccd. Qui c'è un confronto tra d3000 ed e520; a 1600 ISO, la scala millimetrata è più nitida sulla seconda che sulla prima, segno evidente che sulla D3000 l'algoritmo di NR è più aggressivo. Questo al di là del fatto che i colori impostati di default sulla nikon sono troppo "vividi" e poco naturali (ma qui è una questione di gusto e le impostazioni si possono comunque modificare).
AF superiore? D'accordo, per farci che? Nessuna delle due è particolarmente adatta a fare foto sportive e per ritratti, still life, ecc, tra l'avere 1 o 70 punti di autofocus non cambia un bel niente.
be allora con bugett di 500€ quale mi consigli per fare ritratto e le foto per il mio locale??
__________________
amd ryzen 3900x
G.Skill Ripjaws V 64GB DDR4 K4 64GVKC 3600 (4x16GB) C16
ASUS TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi)
Corsair Force MP600 Unità SSD M.2 1tb
gtx 980
Xiaomi Mi Curved Gaming Monitor 34’

Ultima modifica di polos : 11-05-2010 alle 16:20.
polos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:22   #19
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
messa così non vuol dire niente: il sensore 4:3 è uno svantaggio per cosa? Controllo PdC e rumore ad alti iso a parità di tecnologia? Allora siamo d'accordo. Compattezza dei corpi e degli obiettivi? Allora è meglio il 4:3. Questo senza tener conto del fatto che non siamo a parità di tecnologia ma da un lato c'è un ccd e dall'altro un nmos che se non è paragonabile ad un cmos, come controllo del rumore ad alti iso, a parità di densità, e sicuramente superiore ad un ccd. Qui c'è un confronto tra d3000 ed e520; a 1600 ISO, la scala millimetrata è più nitida sulla seconda che sulla prima, segno evidente che sulla D3000 l'algoritmo di NR è più aggressivo. Questo al di là del fatto che i colori impostati di default sulla nikon sono troppo "vividi" e poco naturali (ma qui è una questione di gusto e le impostazioni si possono comunque modificare).
Primo: non sono io ma millenni di storia dell'architettura e pittura a dire che il rettangolo più "bello" è quello per cui il rapporto tra latoLungo/latocorto deve essere uguale a (latoLungo+latoCorto)/latoLungo e il 3:2 è di gran lunga più vicino al 4:3. Vedi ad esempio il Partenone tanto per fare un esempio vecchiotto.
Secondo: i risultati della regola di composizione dei terzi fanno un pò schifo su 4:3 visto che in fotografia si è da sempre utilizzata prevalentemente su pellicola.
Terzo: se un sensore con crop maggiore è un vantaggio allora perchè non fanno bridge con obiettivi intercambiabili? Mai sentitito parlare che il sensore più grande non è solo alti iso ma significa anche riduzione della PDC (ovvero sfocare meglio lo sfondo e i soggetti in secondo piano)
Quarto: se non ti piace il sensore della Nikon c'è sempre Canon che da sempre usa sensori CMOS e ha fissi da ritratto motorizzati a partire da 70€.

In finale: Per 80€ di diffrenza mi prendo sicuramente il sensore più grande e 3:2 qualunque esso sia
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
AF superiore? D'accordo, per farci che? Nessuna delle due è particolarmente adatta a fare foto sportive e per ritratti, still life, ecc, tra l'avere 1 o 70 punti di autofocus non cambia un bel niente.
Non è che mi stai confrondato 9 punti contro 11... mi stai confrontando 3 punto contro 11. Oltretutto un AF non è solo punti di AF ma anche predizione e precisione.
Poi mai provato a fare un ritratto con un fisso da ritratto a tutta apertura su un reflex APS o FF? Già la ricomposizione dopo la messa a fuoco può portare il soggeto principale fuori fuoco.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:23   #20
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da polos Guarda i messaggi
la devo anche usare per fotografare il mio locale ristorante e i piatti che la devo mettere sul mio sito
Se vuoi quelle foto te le potrei fare io
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v