Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2010, 03:20   #1
CrazyScientist
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 82
serverino lamp & svn

vado al succo.

che servizi mi servono:
- web server PHP, MYSQL, FTP, EMAIL
- subversion server
- file server (rientra nell'ftp giusto ?)

usi:
- piattaforma di test per i miei lavori
- anteprima siti per i miei clienti
- svn che uso principalmente io per condividere il lavoro tra portatile e fisso e per tenere traccia del lavoro che faccio
- file server che uso principalmente io e sporadicamente altri utenti

considerazioni:
budget minimo (massimo 250€)
consumi minimi (massimo 50 watt)
rumore minimo (meglio se assente)
sarebbe opportuno un sistema di backup

non ho materiale di recupero quindi tutto hardware nuovo

domande:

1) come SO pensavo a ubuntu server solo che non mi piace molto la bash (la uso solo quando non posso fare altrimenti), non si può comunque switchare il sistema in modalità grafica se devo smanettare e viceversa ?

2) ho un router economico (dlink DSL-2640R) che mi permette di usare dynalias et simili per ovviare al problema di non avere un ip statico, ha un firewall integrato e cmq dovrò impostare il fowarding delle porte necessarie per far funzionare tutto (potrei usare l'opzione DMZ* del router ma renderebbe il sistema meno sicuro imho)

richieste:

- configurazione hardware ottimale per sopra scritto
- configurazione software ottimale per sopra scritto

p.s.

non esitate con le domande

*
The DMZ (Demilitarized Zone) option lets you set a single computer on your network outside of the router. If you have a computer that cannot run Internet applications successfully from behind the router, then you can place the computer into the DMZ for unrestricted Internet access.

Note: Putting a computer in the DMZ may expose that computer to a variety of security risks. Use of this option is only recommended as a last resort.
__________________
CrazyScientist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 03:22   #2
CrazyScientist
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 82
come processore un Atom D510 con gpu integrata come sarebbe ?
__________________

Ultima modifica di CrazyScientist : 17-04-2010 alle 11:55.
CrazyScientist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:57   #3
dapilori
Member
 
L'Avatar di dapilori
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 50
Per il versante software:
Quote:
- web server PHP, MYSQL, FTP, EMAIL
- subversion server
- file server (rientra nell'ftp giusto ?)
Allora, Ubuntu server ha già installato uno stack LAMP (basta selezionarlo durante l'installazione). Per FTP non saprei (non uso FTP), potresti provare vsftpd oppure proftpd, mentre per l'email consiglio Postfix.

Come file server dipende da cosa vuoi fare, ad es. se devi condividere files con client Windows all'interno di una LAN la scelta migliore è Samba anziché FTP.

Trovi informazioni sulla configurazione dei vari servizi a
https://help.ubuntu.com/9.10/serverguide/C/index.html

Quote:
1) come SO pensavo a ubuntu server solo che non mi piace molto la bash (la uso solo quando non posso fare altrimenti), non si può comunque switchare il sistema in modalità grafica se devo smanettare e viceversa ?
Generalmente un server non dovrebbe avere un'interfaccia grafica: https://help.ubuntu.com/community/ServerGUI (qui trovi anche le istruzioni per installarla), oltretutto perché i server su Linux si configurano solo a riga di comando (a meno che non installi GUI/interfacce web di terze parti), e ti assicuro che questo è uno dei grossi punti di forza di Linux.
__________________
Io non doppioclicco! - http://www.soft-land.org/storie/08/story24
dapilori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 23:50   #4
CrazyScientist
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 82
grazie per le info
__________________
CrazyScientist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v