Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2010, 01:15   #1
passavodiqua
Member
 
L'Avatar di passavodiqua
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Uqbar
Messaggi: 197
Upgrade socket 775

Ciao,
ho una M/b abit QuadGt con CPU E6600, 4G di RAM.
Uso il PC prevalentemente per navigazione Internet e fotoritocco (oltre ad OpenOffice, Outlook ma credo sia di minor importanza). Non uso giochi.

Attualmente XP, probabile passaggio a Windows7 (se non ad Ubuntu).

No mi trovo male, ma quando ho aperti Lightroom, Gimp, Picasa, magari il mulo, e spesso Firefox con moltissime schede aperte (davvero molte!), sentirei la necessità di un po' di sprint...

Non sono aggiornatissimo, Core2 Quad o Core2 Extreme in cosa si differenziano?
Può valer la pena di un upgrade, o meglio pensare ad altre CPU e socket (I5/i7?)

grazie!
passavodiqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 08:25   #2
DwarfChaos
Senior Member
 
L'Avatar di DwarfChaos
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 983
Un aiuto che puoi fornire sulla scelta dei componenti, è indicare il budget a disposizione per la spesa.
__________________
Notebook Legion 5 5600H, 16GB, 512GB SSD, RTX3060, Full HD 120Hz 300 Nits
DwarfChaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 11:52   #3
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Dipende da quanto vuoi spendere...upgradare ti costa di meno ma hai una piattaforma vecchia...invece puoi spendere per una piattaforma nuova come i core i5 e i7 una via di mezzo che ti fa avere una piattaforma nuova a un prezzo contenuto è l'am3

Quote:
Originariamente inviato da passavodiqua Guarda i messaggi
Ciao,
ho una M/b abit QuadGt con CPU E6600, 4G di RAM.
Uso il PC prevalentemente per navigazione Internet e fotoritocco (oltre ad OpenOffice, Outlook ma credo sia di minor importanza). Non uso giochi.

Attualmente XP, probabile passaggio a Windows7 (se non ad Ubuntu).

No mi trovo male, ma quando ho aperti Lightroom, Gimp, Picasa, magari il mulo, e spesso Firefox con moltissime schede aperte (davvero molte!), sentirei la necessità di un po' di sprint...

Non sono aggiornatissimo, Core2 Quad o Core2 Extreme in cosa si differenziano?
Può valer la pena di un upgrade, o meglio pensare ad altre CPU e socket (I5/i7?)

grazie!
walter.tomiati.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 12:21   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Verifica dove si trova il collo di bottiglia nella tua configurazione attuale prima di pensare ad aggiornamenti.
Ad es. guarda la percentuale massima di utilizzo del processore quando noti rallentamenti che per più di alcuni secondi.
Piccolo overclock e potresti tirare avanti per un'altro po' prima di fare il grande salto.

Io comunque temo, dato che tra le varie cose parli di tenere aperte molte tab nel browser, che il rallentamento che noti non abbia niente a che fare con il tuo sistema, ma che ci siano maggiori probabilità che dipenda dalla tua linea adsl.

Io uso linux, su sistemi meno performanti, aprendo molte schede, a volte è come se si bloccasse per 1-3 secondi, ma questo è dovuto al maledetto flash (nei casi meno gravi, cioè quando non fà crashare il browser) ed alla linea adsl penosa, per cui non si scaricano le schede aperte (ne lancio una moltitudine notevole in contemporanea ).

In sostanza meglio fare prima un controllo sull'uso delle risorse del sistema prima di pensare a cambiamenti che potrebbero non risolverti niente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 15:31   #5
passavodiqua
Member
 
L'Avatar di passavodiqua
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Uqbar
Messaggi: 197
Si, con molte schede aperte su Firefox, soprattutto all'apertura, mi richiede un bel po' di tempo, ma l'ADSL mi sembrerebbe OK.
Guarderò bene su Task manager l'occupazione della CPU (che invece sull'altro PC con Athlon XP 3000+ va spesso al 100%).

200-300 euro potrei spenderli, mi scoccia cambiare tutto (anche spendendo un po' di più) per il tempo necessario a ripristinare a puntino il sistema (anche questo tempo è denaro!).

Se cambio CPU mi pare che non dovrei riformattare, se cambio m/b penso di si.

E' anche vero che un eventuale cambio di sistema operativo mi costringerebbe comunque a ripartire da zero, e a quel punto forse meglio un vero upgrade.

Non ho ben chiaro il vantaggio di un SO 64 bit in relazione alle CPU: W7 o Ubuntu a 64 bit mi costringerebbero a qualche CPU particolare? (forse vado OT...)

Grazie a tutti!

passavodiqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 16:49   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
I 64 bit, specie su talune applicazioni, ti permettono incrementi di prestazioni anche del 30 %.
In un simile sistema però è bene avere non meno di 2 gb dato che comunque occupano più risorse rispetto ai sistemi a 32 bit.
Un simile sistema è praticamente obbligatorio se si vuole usare davvero memorie comprese tra 3.5 gb in poi di ram.
Le cpu supportano da tempo i 64 bit mentre soltanto da poco, in ambito windows, da sempre in ambito mac os x, e da molto pure in ambito linux, esistono sistemi operativi a 64 bit.
Non sono ancora molto diffusi perché certi applicativi proprietari non erano disponibili a 64 bit.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 17:41   #7
_ROBERTO_
Senior Member
 
L'Avatar di _ROBERTO_
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lagonegro
Messaggi: 474
Puoi occare la cpu
_ROBERTO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 13:43   #8
passavodiqua
Member
 
L'Avatar di passavodiqua
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Uqbar
Messaggi: 197
4G di RAM li avrei anche già, sono DDR2.
Se passo a CPU i5 o I7 dovrei cambiarli, vero?

passavodiqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 14:05   #9
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Sono d'accordo con chi ti consigliava di verificare che sia la cpu il collo di bottiglia, dalla situazione che hai descritto mi viene da pensare che una possibile causa dei rallentamenti sia la memoria ram.
Già con un OS a 64bit come Win7 verrebbero gestiti meglio i tuoi 4Gb, che eventualmente potresti aumentare.
Programmi di fotoritocco e simili utilizzano, in diverse circostanze, cache di dimensioni molto elevate.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 17:01   #10
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8987
Da quello che dici il tuo sistema non dovrebbe mai essere in difficoltà...
Cioè le appliccazioni che usi potrebbero andare bene anche con un single core..
Se no l'hai già fatto ti consiglio di formattare e installare windows 7 megari a 64 bit e vedrai che andrà meglio.. in quanto l'xp ormai datato non sfrutta la tua macchina..
Anche la mia configurrazione và molto meno sotto windows xp (eccezione fatta per alcuni giochi e programmi scritti appositamente per xp)
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 22:43   #11
passavodiqua
Member
 
L'Avatar di passavodiqua
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Uqbar
Messaggi: 197
Ho seguito i vostri consigli, installando su un nuovo HD di prova W7, ma a 32 bit (ho letto cose contraddittorie sui 64 bit, a parte l gestione della RAM); comunque non avevo la versione a 64bit, ma una a 32 di mio figlio.
Devo dire che la sensazione netta è che abbiate ragione: molto veloce.
Va ovviamente considerato che si tratta di installazione pulita, da confrontare con un Xp con il peso di almeno un paio di anni di uso e di appesantimento del registro.

Comunque valuterò bene l'upgrade a W7, mi pare convincente (mentre ho sempre snobbato Vista).
Mi piacerebbe anche fare un tentativo con Ubuntu, recuperandomi la versione a 64 bit, ma ormai mi sono affezionato a Lightroom...

Oltretutto ho anche provato un blando overclock, ora viaggio a 300x9, mi pare con buona stabilità.

:-)
passavodiqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 22:48   #12
passavodiqua
Member
 
L'Avatar di passavodiqua
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Uqbar
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
I 64 bit, specie su talune applicazioni, ti permettono incrementi di prestazioni anche del 30 %.

Non sono ancora molto diffusi perché certi applicativi proprietari non erano disponibili a 64 bit.
AleLinuxBSD,

Sotto Linux sai cosa ci sia di disponibile tipo Lightroom? Conosco ed uso un po' Gimp, ma è più comparabile a Photoshop; qualcosa per archiviare, catalogare e sviluppare facilmente (riservando a Gimp eventuali interventi più articolati) con Linux?

Scusa se magari ti chiedo di software non di tuo interesse.

ciao!
passavodiqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v