|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 190
|
WIN 7 64 BIT vs 32 BIT
Ciao ragazzi!
ho appena acquistato il mio NB nuovo,dove è presente win 7 (home) a 64 bit... quesito che non ho ancora capito nonostante le ricerche... aldilà del fatto che "riconosce" i 4 gb di ram... è meglio il SO a 64 o 32 bit? |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Un sistema operativo a 64 bit su sistemi dotati di risorse adeguate (come nel tuo caso) specie usando alcuni software, permettono di ottenere prestazioni migliori oltre a potere fare uso di grossi quantitativi di Ram in modo lineare.
Il problema è sempre stato il software, solo recentemente la situazione si sta un po' muovendo. Guarda se i driver per le tue periferiche funzionano. Guarda, nel caso lo utilzzassi per giocare, se hai problemi con i driver grafici per i giochi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
|
mi accodo alla richiesta senza aprire un altro thread:
ho un "vecchio" acer aspire 5830 con core2duo t7200 e 2gb di ram, non credo che mai ne metterò più di 3gb..visto che devo formattare e ho a disposizione sia la versione a 32 che a 64 bit (benedetta università ![]() uso abbastanza photoshop, ma sono "costretto" ad usare la versione a 32bit per via di numerosi plugin che non funzionano con la versione x64 ![]() ..che ne dite? o magari rimetto su windows xp 32bit? |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Seven 32.
non considero più la tua ultima opzione da 4 anni.
__________________
|
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 32
|
7 x64.
Più sicurezza. Totale supporto dei driver (solo le case produttrici scadenti non offrono driver a 64 bit) Quasi totale supporto per tutte le applicazioni. Ti permette di sorpassare il limite del quantitativo RAM dei sistemi a 32 bit. Nessun paragone sulle prestazioni, ora uso x64 ovunque. |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
|
|
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 36
|
Microsoft solo quest'anno con Windows 7 ha dato possibilità anche agli USER, di usare un sistema 64bit.
Il 64bit è una scelta giusta perché: -Nessun problema da lato Driver oramai quelli progettati per Windows 7 sono già certificati sia 32bit che 64bit. -Nessun problema di compattibilità programmi sia a 32bit che 64bit -Nel lato della RAM hai una ottima ottimizzazione. ![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
|
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.