Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2002, 11:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5729.html">http://news.hwupgrade.it/5729.html</a>

Il raffreddamento a liquido non sembra una tecnica di sola competenza di overclockers incalliti: Hitachi starebbe per introdurre sul emrcato un sistema di raffreddamento a liquido per i propri notebook basati su procesore Intel Pentium 4.
<br><br>
Questa scelta di Hitachi permetetrebbe di garantire una più efficace dissipazione termica in presenza di elevate frequenze di funzionamento, congiuntamente alla notevole riduzione del rumore di funzionamento. Un funzionamento il più possibile silenzioso è caratteristica molto apprezzata in un sistema notebook.
<br><br>
Hitachi prevede di rilasciare i primi notebook dotati di questo innovativo sistema di raffreddamento tra i mesi di Luglio e Settembre 2002; Hitachi auspica che questo nuovo sistema di raffreddamento possa diventare lo standard de facto per il raffreddamento dei processori di sistemi notebook, oltre che essere utilizzato anche per raffreddare i display al Plasma che, per la loro particolare tecnologia, generano una notevole quantità di calore.
<br><br>

Fonte: <a href=http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,86363,00.asp>pcworld</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 11:18   #2
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
non c'è molto spazio in un portatile e non penso che si debba andare in giro con la tanica d'acqua :-O

sarebbe interessante sapere qualcosa di più per poi adattareil tutto ai nostri sistemi :-)
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 11:24   #3
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Mi sa che l'era del rame sia già al capolinea!!!
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 14:29   #4
planetx
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 55
ottimo, la scelta del raffreddamento non significa un bruto aumento delle frequenze dei portatili ma bensì una migliore efficienza della dissipazione ed un minor stress termico dei componenti che in un portatile stanno stretti come esseri umani in una FIAT... ora il problema è l'affidabilità e la manutenzione del sistema... il raffreddamento a liquido soffre di perdite... (anche mia nonna dopotutto)
planetx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 15:22   #5
mix1977
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
ma non è detto che sia acqua, ragazzi già un nootebook se non vado errato alcuni anni or sono (credo fosse o un PIII650 o un celeron650) venne raffreddato a liquido e il diffusore di calore (un surrogato del radiatore) era posto sotto al pc in tutta la larghezza della base, se poi consideriamo che all'interno potrebbe esserci ammoniaca o il liquido misterioso che ha nell'heat pipe il coolermaster hc001 all'ora ecco un'ottimo sistema di dissipazione termica. l'unica pecca potrebbe essere la pompa, come la faranno? e dove la metteranno? non faranno spero un sistema a diffusione o quantomeno a valvole direzzionali come per i motori 2 tempi, mi spiego: il liquido passa una valvola lamellare spinto dal liquido caldo che tenderà ad aumentare di volume(è pacifico che un liquido riscaldato si espande se non evapora ed aumenta di volume creando pressione e se c'è una valvola unidirezzionale l'unica via di sfogo è verso il radiatore dove si raffredda e semmai si condensa e lì altresì spinto dal fluido caldo appena generato viene a sua volta spinto di nuovo nella camera di raffreddamento della cpu dove riprende il circolo) è un pò complesso ma potrebbe funzionare.....
mix1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 17:44   #6
jag
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 50
ok ma dovresti trovare un liquido che aumenti di volume con una piccola diff di temperatura.
jag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 18:04   #7
mix1977
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
piccola? ma se parliamo di P4 forse sì, ma hai la pallida idea delle t° di funzionamento con un xp o un morgan? poi basta l'amoniaca o anche il liquido che usa coolermaster o la termoengine...
mix1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 18:17   #8
emahwupgrade
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 210
Gia adesso i notebook sfiorano i 3 kg di peso,come pensano di integrare una pompa ed il resto?Eppoi si va in giro con la bottiglia dell'acqua oltre che con la varia cavetteria?sembra assurdo
emahwupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 18:18   #9
jag
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 50
be tra p4 e un xp nn ce tanta diff di watt dissipati le cose sono migliorate un po a favore per il p4 con il 0,13
jag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 18:55   #10
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
tempo fà un p3 1000 della compaq aveva il raffredamento a liquido...senza pompa..ma non ricordo altro.
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2002, 09:11   #11
mix1977
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
e anche la versione a 650Mhz era raffreddata a liquido, penso con il sistema descritto da mè sopra
mix1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2002, 12:39   #12
ALEX_440BX
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Grugliasco
Messaggi: 87
Non vale la pena di usare cpu come il Crusoe di Transmeta o il Cyrix III che non necessitano di raffreddamento Né ad aria né a liquido ?
ALEX_440BX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2002, 23:07   #13
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
E l'autonomia ??????
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1