|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ina_32009.html
Sospeso Google.cn e il traffico viene reindirizzato su Google.com.hk aggirando la censura di stato cinese Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
|
Secondo me il fatto di non filtrare i risultati sembra solo per ripicca. Comunque sono con google, infondo se un azienda vuole dare liberi contenuti a tutti, nessuno può obbligarla a non farlo. Poi se il contratto ha una clausola che lo vieta tassativamente è un altra faccenda.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
si ma il redirect al sito di honk kong era normale che non sarebbe stato preso bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Rimini
Messaggi: 32
|
Complimenti a google. Per una volta sembra che i soldi siano finiti in secondo piano.
E' un pò che lo penso ma ora credo di poterlo dire apertamente. SIamo nel pieno della 3 guerra modiale , gente. E' la guerra dell'informazione. La cina è il caso più eclatante. Il regime DEVE mantenere la censura perchè, se scoppia una rivoluzione, con la densità di popolazione che anno.... LA guerra non si combatte quasi più con il fucile.... il controllo della popolazione si può ottenere con il controllo dell'informazione. Vedo la cina e penso a noi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
|
''Complimenti a google. Per una volta sembra che i soldi siano finiti in secondo piano''
sicuro? a me sembra che abbia abbandonato uno stato che nonostante sia molto popolato gli rendesse poko e con la scusa si sia fatta un immensa pubblicità..il che nn mi dispiace..e credo che google abbia fatto bene.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
@lordvittish impariamo l'italiano? ANNO???????? Mamma mia...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova/Vicenza
Messaggi: 137
|
Penso che Google abbia fatto bene a rivedere le proprie strategie per la Cina. Infatti se un'azienda non e' d'accordo con le regole di uno stato e' giusto ke se ne vada, le leggi vanno rispettate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
|
ma hong kong non è passata alla cina qualche anno fa ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
"Google ha conquistato il 30% del mercato cinese e tale area del globo è destinata a rimanere economicamente rilevante." E in effetti sembra incredibile, pare che una società stia sacrificando dei guadagni per rendere il mondo un posto un pò migliore.... follia pura. Vedremo come andrà a finire, magari hanno qualcosa in mente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
L'azienda fa fede al suo motto "Don't be evil", e questo le fa onore.
Complimenti. Anche se ho la sensazione che dietro ci sia molto di più di un mero idealismo... ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
lordvittish
i soldi,google,li ha sempre in primo piano
"Google manterrà in Cina alcune attività di tipo commerciale legate alla vendita di spazi pubblicitari". Toglie i servizi e il suo motore di ricerca ma,non rinuncia ai soldoni! Forse sono io che non vedo google di buon occhio,progetti come android e tutto il resto sono stati creati a tavolino per fare esclusivamente soldi,il bello è che la maggior parte della gente crede che google abbia fatto questo per fare tanto piacere a milioni di utenti............ Soldi,soltanto soldi! Poi danno pochi spicci alle comunità opensource per poi farci tanti soldini sui loro progetti! Affaristi nati! Ho capito che è una società a scopo di lucro ma non la vedo così diversa da microsoft ed apple! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
|
Non capisco il motivo della scelta. Gli analisti avranno concluso che in fondo le perdite non sarebbero state poi grandi, ma perché abbandonare un mercato così ampio, per degli attacchi informatici?
Dopo quello che è successo, sicuramente saranno cessati, inoltre non vedo come si possa rinunciare a dei guadagni per simili questioni.
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
|
Quote:
E' un'azienda, ha la possibilità di conquistare utenti fornendo gratuitamente dei servizi e guadagnando con la pubblicità, secondo me è una genialata. Tutti i progetti open source di Google, sono creati con lo scopo di fare soldi, cosa c'è di male?
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
|
si ma non hai capito che piu sono i guadagni persi x una azienda come google è piu è la pubblicità che si fa...(parliamoci chiaramente..a me google piace molto..offre diversi servizi utili e interessanti..ma nn è che se mi fa vedere/ascoltare la canzone su youtube senza farmela pagare nn guadagna niente ...fin ora google in china nn è che abbia guadagnato poko ma stimava di guadagnare di piu..e visto che la china con le sue censure nn je lo permetteva ha fatto questa mossa....è come in una partita di scacchi sacrificare la regina (il pezzo che vale di + dopo il re) e vincere la partita al turno seguente...)
GOOGLE CON QUESTA MOSSA SI GIOCA TUTTO IL GUADAGNO CHE AVREBBE AVUTO IN PUBBLICITà... e se una azienda spende 1 euro x fare una pubblicita (cifra simbolica) il prodotto gli deve rendere almeno 3/4 euro di guadagno...ragazzi questa è economia nn dovrei essere io a spiegarvelo ma l'economia è cosi..i soldi che google perderà dalla cina se li rifarà vendendo android..magari qualche persona di piu istallerà chrome os o colpita da questo fatto deciderà di usare chrome come broswer.. quindi x quanto io sono un fan di google leviamoci dalla testa che GOOGLE sia babbo natale..dei diritti e della censura cinese nn je ne pò fregà de meno (ve lo ho detto come si dice roma lol)..ha convertito la sua gallina dalle uova d'oro in pubblicità che almeno teoricamente gli dovrebbe rendere almeno 2 galline dalle uova d'oro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Io credo che dietro le mosse di Google non via solo il management di Mountain View (ovvero Google stessa) ma anche l'esecutivo USA. Non è un caso che a seguito dei presunti 'attacchi' contro le caselle Gmail e contro altre aziende statunitensi l'esecutivo americano sia sceso in campo, soprattutto attraverso la Clinton che non è una che le cose te le manda a dire. Volendo fare dietrologia, si potrebbe pensare anche che questi attacchi siano stati una farsa, ovvero portati avanti da 'agenti' USA in territorio 'nemico'. Si lo so che sembra un film, ma la realtà è molto più avanti del più avanti dei film.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
mi sa che stiamo andando sull'offtopic
m4rk191,personalmente non sono ne per l'open ne per il closed ma rispetto l'idea delle persone che sostengono l'open,le quali hanno creato diversi progetti senza scopo di lucro.
Sono dell'idea che non è lecito fare soldi con progetti open,oppure se i progetti open creano del guadagno,una grossa parte di questo debba andare alla comunity open. Google e apple fanno grossi guadagni sfruttando l'open,sostenendo le comunity open con pochi spicci,a questo punto è molto più coerente microsoft con il suo closed. Io la vedo così,poi altri la pensano in modo diverso,poi si sa,la verità sta nel mezzo ed ogniuno ha il diritto di farsi un'opinione personale,giusta o sbagliata che sia. La mia potrebbe essere sbagliatissima ma non so quanto sbagliata sia....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
|
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
si ma non capisco perchè tutti a dire che google fa soldi e quindi per questo è il male
e allora microsoft che strozza da 30 anni la concorrenza con pratica più o meno lecite cos'è? riguarda il discorso Cina-google la cosa è semplice....in primo luogo google non è una comparsa in Cina, col 43% del reach è tutt'altro che un povero sfigato....gli sfigati in Cina sono yahoo e bing che in due non arrivano nemmeno al 2% di reach in secondo luogo google aveva una serie di attività ( anche riguardo la telefonia mobile ) che gli procuravano un bel pò di soldoni in Cina....quindi dire che google non perde niente andandosene è una scemenza evidentemente google ha interesse ad operare in un mercato veramente libero, dove innanzitutto non devi passare ore ed ore a tenere a bada gli hacker militari che cercano di sabotarti in tutti i modi possibili e immaginarti in passato google ha subito il furto del proprio traffico ( ricordate l'hijacking del dominio google.cn che portava a baidu? un caso? non credo proprio ) infine c'è un ultimo elemento ( evidenziato dai cinesi che evidentemente si sentono stretti d'assedio sul serio stavolta ) e cioè google è il maggior sostenitore dell'attuale amministrazione USA...il fatto che molte teste del Pentagono provengano da google e viceversa non è una cosa tanto lontana dalla realtà il punto è che qui c'è in gioco la sopravvivenza dell'occidente ( quanti altri posti di lavoro dovremo perdere prima di capirlo? ) e google sta facendo la sua parte come azienda che però si sente parte della società....piuttosto andrebbero bacchettati tutti quegli ebeti che vanno in Cina solo per poter sfruttare manodopera a basso costo e produrre le loro merci a quattro soldi per poi rivenderle a noi a prezzi salatissimi google non è certamente un santo nè un martire però almeno sa che la società, lo Stato, sono più importanti dei guadagni a breve termine o voi preferiti che la Cina continui a mangiarci impunemente le budella? la Cina è entrata nel mercato globale ( che prevede assoluta libertà d'impresa ) ma lo ha fatto giocando in casa con proprie regole e pretendendo dagli altri Paesi, però, totale libertà per le proprie imprese all'estero....usare due pesi e due misure non è una bella cosa no!?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601087&sid=aaE9Owm3d5Bg
leggete qua il tutto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.