|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
|
Chiarimenti e spiegazioni su funzionamento WOL (Wake on Lan)
Ciao a tutti, sono un utente nuovo e vorrei ringraziare prima di tutto le persone che si impegneranno a rispondere ai miei dubbi, il vostro forum è veramente molto utile ^^ . Ad ogni modo passo al mio dubbio. E' da un paio di giorni che sto tentando di accendere vari Pc di casa o pc dell'ufficio attraverso il famoso metodo Wake on Lan. Tralascio il fatto che sia i pc che le schede di rete supportano il Wake on Lan, e ho seguito numerose guide per poter abilitare i computer a ricevere questi cosiddetti "pacchetti magici" , ma ciononostante sto incontrando non poche difficoltà.. (Sarà che sono nabbo
![]() ![]() 1) La prima cosa che volevo sapere, è che se attraverso qualche modo, riuscissi a eludere questo macello che fa fastweb tra ip statici e dinamici e riuscire nell'impresa, senza dover andare a impostare ogni volta un IP Pubblico..(che Fastweb da ai suoi utenti 20 ore al mese). 2) L'altro dubbio che mi assale è che, in ufficio io ho Alice, e possiedo un modem/router?? della Pirelli.. che collega attraverso cavi Ethernet 3 pc.. Il router ha il suo ip 192.168.1.1 mentre i pc, sono collegati in sequenza ... 192.168.1.10..20 ecc.... Questa è la rete interna.. Mentre naturalmente quella esterna mi vede attraverso un Ip pubblico diverso.. Nei 2 pc ho gia settato tutto per ricevere i pacchetti, sia dal bios che dalla scheda..Sono andato ad aprire anche le varie porte UDP nel router (ossia la 7, la 9 o la 3389) e non sono riuscito ...Leggendo nei vari forum dicevano che andava creato un dominio, per evitare il cambio continuo di Ip, cosi sono andato su un sito di dominio gratuito tipo dyndns o no-ip e ho registrato un dominio gratis sull'Ip che avevo in quel momento.. L'ho impostato sul router e ho provato.. Ma nn va ancora!..Forse devo impostare pure il firewall di Windows??Oppure sbaglio il Mac adress?? Sono gia andato su prompt dei comandi e ho digitato ipconfig /all e da li ho ricavato il Mac adress.. quindi.. non so se ho fatto bene....! Onestamente non so più che pesci pigliare.. Ed è per questo che mi rivolgo a voi.. per chiarirmi questa confusione che mi creano ( e che credo abbiano pure altri) questi Ip statici/dinamici.. Mi scuso per essermi dilungato, ma era per aiutarvi a capire meglio il tutto!! ![]() Ultima modifica di ukkoz : 22-03-2010 alle 20:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Allora.....
Per il punto 1 no, non è possibile fare nulla, ti serve un IP pubblico. Per il punto 2 faccio prima a spiegarti come funziona. Per accendere un PC da remoto ti servono le seguenti cose: 1- Conoscere l'IP pubblico di destinazione 2- Avere attivato il WOL sul PC 3- Avere aperto 1 porta verso l'IP di broadcast ***.***.***.255 I punti 1 e 2 si spiegano da soli, il punto 3 deve essere supportato dal tuo router (il mio Linksys, ad esempio non lo supporta). Questo purtroppo, potrebbe pregiudicarti la riuscita della configurazione.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
|
Ciao! E grazie per avermi risposto
![]() ![]() Ok aggiorno : Ho provato ad accendere Il pc da un altro pc della stessa rete con PowerOff 3.0.. E si accende! Pero soltanto impostando l'iP interno.. Infatti volendo provare io ad accenderlo dal cellulare collegandomi a internet, sono andato su dslreports.com/wakeup e ho messo gli stessi valori, che avevo messo nel programma, ma in questo modo il pc non si accende... Come mai?? Ultima modifica di ukkoz : 23-03-2010 alle 08:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per le prove in LAN ti consiglio di usare (se già non lo fai) questo software: http://www.depicus.com/download.aspx?product=gui
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio Ultima modifica di OUTATIME : 23-03-2010 alle 08:40. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
|
Scusami mi sono spiegato male..Dall'interno mi funziona.. Il problema rimane se devo farlo dall'esterno... Col programma che mi hai dato sono riuscito.. t posto l'immagine :http://host.presenze.com/immagini/03...mmaginejpg.jpg ...e dopo averlo fatto mi si è acceso il pc. Ma se invece vado sul sito dslreports che fa la stessa cosa identica del programma, non me lo fa.. guarda:http://host.presenze.com/immagini/03...magine1jpg.jpg , ma cosi non si accende.
Ho provato a mettere allora l'Ip pubblico , ma non accade nulla lo stesso : http://host.presenze.com/immagini/03...magine3jpg.jpg .. Quindi credo che ci sia qualcosa da settare nel router.. che ne dici? Ultima modifica di ukkoz : 23-03-2010 alle 11:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Se usi un'altra applicazione, per scoprire quale porta viene usata, puoi scaricare "Wireshark", disponibile per il download gratuito.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
|
Ciao, allora.. ti allego l'immagine delle porte che ho aperto sul router Pirelli che mi ha fornito la Telecom .. : http://img514.imageshack.us/img514/2504/54536368.jpg .. Se provo a mettere l'Ip pubblico dell'immagine mostrata prima, cioe 95.224.127.59 il router mi da il seguente errore..: http://img440.imageshack.us/img440/6818/93848773.jpg... Forse il mio router non supporta ciò che diceva Outatime?
Aggiorno : dal sito dslreports ho fatto un ulteriore prova..e ora il pc si accende e prima nn lo faceva.. ma che cavolo succede? Si accende quando gli gira? Poco dopo, ho riprovato.. e ora non va.. 1 tentativo su 20 riuscito.. Ultima modifica di ukkoz : 23-03-2010 alle 17:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
|
Vi allego una discussione che ho trovato su internet , da quel che ho capito, è il mio modem che non mi permette di fare nulla, mi date la conferma?
http://it.narkive.com/2009/6/18/3240...-eamp-wol.html ciau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 118
|
segui anche l'articolo
che da chiccodicala (ottimo sito per tante cose anche illegali ) su come accendere il PC con il metodo Wake on Lan!!
E' abbastanza recente come articolo e sicuramente è stato pubblicato in questo mese !! io me lo sono salvato anche se lo devo ancora provare !!
__________________
[IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
|
Ho provato ma non ho trovato nulla di aggiornato su quel sito, attendo risposta dei big
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
|
Uhm capisco.. Quindi dovrei prendere un Router apparte.. perchè io tempo fa quando avevo Tiscali, tutta casa mia era collegata tramite un Router Zyxel e mi collegavo con quello ad internet e non i soliti Modem che forniscono i provider quando ti abboni, e in quel caso potevo aprire le porte che volevo.Ma se volessi potrei utilizzare un Router invece del Modem Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi della Pirelli?Almeno non sarei cosi limitato con le connessioni in remoto. In ufficio ho appunto quel Modem della Telecom che mi fa connettere i pc ad internet + lo switch per connetterli in rete. Credo che si possa fare ben poco..ahimè.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Non ti perdere in un bicchiere d'acqua.....
Tutto sta in quella famosa porta aperta verso l'IP di broadcast. No broadcast, no party....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
|
Ah guarda, io non so piu cosa fare. Ho allegato pure l'immagine con gli Ip e le relative porte aperte che ho impostato sul modem. Dimmi tu se va bene cosi o meno, perchè io mi sono già arreso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
|
Ok, trovata ulteriore fonte su una discussione simile che mi fa perdere le speranze
![]() "cmq aggiungo che su questo firmware AGIF_1.1.1 oltre all'impossibilita' di creare una lan decente tra wifi e ethernet c'e' anche il problema del wake on lan che non funziona da internet poiche' non e' possibile inviare il paccheto sull'ip di broadcast all'indirizzo 192.168.1.255(l'ultimo disponibile e' il 254)da lan invece nessun problema(ihih anche tra wifi ed ethernet)speriamo esca una soluzione!!" , cosi scrive un ragazzo che ha il mio stesso modem.. La versione del mio firmware pero è AGPF 4.5.0sx , la sua mooolto meno aggiornata.. Boooh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Per intenderci, il firmware di questo router: http://www.thinkbroadband.com/hardwa...amx-ca61e.html Purtroppo, come puoi vedere, è un articolo del 2002....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio Ultima modifica di OUTATIME : 25-03-2010 alle 07:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
|
Capito.. Tocca arrendermi
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
- Un PC a basso consumo - Un modem ADSL PCI - Una distribuzione Linux mirata (mi sembra che all'epoca avessi valutato IPcop o m0n0wall). In questo modo avrei creato un maxi router ADSL totalemente configurabile e i consumi sarebbero stati di poco superiori ad un router ADSL normale, in questo modo avrei risolto anche i problemi di saturazione con emule....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
|
Oddio è tutto arabo per me
![]() ![]() Ultima modifica di ukkoz : 26-03-2010 alle 08:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Però ci vuole tanto tempo da dedicarci ![]()
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.