Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2010, 12:38   #1
mto89
Senior Member
 
L'Avatar di mto89
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
vedere intruso nella rete

ciao una curiosità: supponiamo di avere una wlan domestica con un router wireless.

Tramite esso circoleranno vari pacchetti, che presumo lascino delle tracce dell'IP del pc o del MAC address mittente/destinatario. E' possibile vedere gli indirizzi di coloro che hanno transitato dati per accertarsi che abbiano usato la rete esclusivamente le macchine della propria abitazione(delle quali ovviamente si sa l'indirizzo)?
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit
mto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 12:41   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
La domanda da fare è un' altra: che tipo di protezione ha la rete?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 13:58   #3
Sozino
Member
 
L'Avatar di Sozino
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 140
oppure, costa tanto settare dei mac filtering?
__________________
Niente è più grande dell'umiltà...
Sozino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 14:26   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Sozino Guarda i messaggi
oppure, costa tanto settare dei mac filtering?
cosa completamente inutile.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 15:05   #5
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
infatti...

se la rete è stata adeguatamente protetta dove starà mai l'intruso...???
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 15:57   #6
mto89
Senior Member
 
L'Avatar di mto89
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
supponiamo che sia una rete sprotetta senza protezioni wpa, wep senza firewall ecc.
Cioè quello che mi chiedo è se dal router o con qualche utility è possibile vedere gl indirizzi IP o MAC che hanno transitato pacchetti all'interno della rete
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit
mto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 16:00   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
se il router tiene un log, oppure c'è un sniffer attivo si, ma ovviamente dipende da colui che si connette. Se è un tantino furbo va di spoofing e dei log non te ne fai nulla.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 16:02   #8
holly88
Senior Member
 
L'Avatar di holly88
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da mto89 Guarda i messaggi
supponiamo che sia una rete sprotetta senza protezioni wpa, wep senza firewall ecc.
Cioè quello che mi chiedo è se dal router o con qualche utility è possibile vedere gl indirizzi IP o MAC che hanno transitato pacchetti all'interno della rete

generalmente c'è un lan client e un wlan client in ogni router...poi non so che router vi comprate voi...
a meno che non entrino invisibili...se entri invisibile entri riesci anche cn la chiave...
holly88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 16:07   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da holly88 Guarda i messaggi
generalmente c'è un lan client e un wlan client in ogni router...poi non so che router vi comprate voi...
a meno che non entrino invisibili...se entri invisibile entri riesci anche cn la chiave...
entrare come un client perfettamente lecito sulla rete è un gioco da ragazzi.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 19:12   #10
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da mto89 Guarda i messaggi
supponiamo che sia una rete sprotetta senza protezioni wpa, wep senza firewall ecc.
Cioè quello che mi chiedo è se dal router o con qualche utility è possibile vedere gl indirizzi IP o MAC che hanno transitato pacchetti all'interno della rete
Tutte queste domande ne fanno nascere un'altra.

1) Se la rete è tua devi proteggerla, anche per implicazioni legali.

2) Se la rete non è tua hai sbagliato forum (vedi sticky)
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 07:25   #11
mto89
Senior Member
 
L'Avatar di mto89
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Tutte queste domande ne fanno nascere un'altra.

1) Se la rete è tua devi proteggerla, anche per implicazioni legali.

2) Se la rete non è tua hai sbagliato forum (vedi sticky)
grazie delle risposte, comunque so che è illegale e (ovviamente) ce l'ho protetta. Era esclusivamente per curiosità
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit
mto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 09:05   #12
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
la soluzione attualmente più sicura in ambito domestico è il wpa2... il resto (mac filtering, no propagazione del SSID etc etc) sono tutti pallaitivi facilmente aggirabili...
cusriosità: in azienda per collegarsi alla rete wifi è necessario scaricare sul pc un certificato digitale (server radius???)... sarebbe complicato implementare una cosa simile a casa? e sarebbe una soluzione più sicura del wpa?
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 09:42   #13
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
la soluzione attualmente più sicura in ambito domestico è il wpa2... il resto (mac filtering, no propagazione del SSID etc etc) sono tutti pallaitivi facilmente aggirabili...
cusriosità: in azienda per collegarsi alla rete wifi è necessario scaricare sul pc un certificato digitale (server radius???)... sarebbe complicato implementare una cosa simile a casa? e sarebbe una soluzione più sicura del wpa?
mettere su un certificatore/server radius non è complicatissimo e ci sono diverse utility free che lo fanno.
Se vuoi perseguire questa strada il modo che , secondo me, è il piu sicuro è avere la machine authentication + il certificato da installare sul pc.
in parole povere, per garantire l'accesso alla rete wi-fi deve essere riconosciuto sia il pc ( che deve essere presente in active directory ) sia l'utente ( idem ).
un utente che usa un pc diverso...nn accede alla rete
un pc di dominio sul quale ci si logga un utente non di dominio....non accede alla rete.
il problema è che devi avere un AD e un radius server.

un alternativa alla machine authentication....potrebbe essere l'uso del solo radius ( freeradius può fare al caso tuo ) che in pratica autentica solo lo user e gli da i privilegi che decidi tu.

se non vuoi sbattimenti di sorta, (server da installare e quant'altro ), in ambito domestico,il solo wpa2 credo sia PIU' CHE SUFFICENTE a garantirti un buon livello di sicurezza
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri...

Ultima modifica di paolo764 : 23-03-2010 alle 09:44.
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 09:59   #14
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
grazie per le info Paolo, direi che va più che bene il wpa2
sto radius lo vedo parecchio articolato
ciao
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 12:14   #15
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Uno degli scopi principale del wpa-enterprise è rinforzare il concetto di switched virtuale (le reti wifi non protette e wep sono hubed), che con il wpa/wpa2 può essere violato catturando la fase di handshake e conoscendo la psk.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 12:50   #16
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Uno degli scopi principale del wpa-enterprise è rinforzare il concetto di switched virtuale (le reti wifi non protette e wep sono hubed), che con il wpa/wpa2 può essere violato catturando la fase di handshake e conoscendo la psk.

beh, anche il wpa2 enterprise puo essere violato se hai accesso al server.
visto che di inviolabile esiste "poco"....il discorso secondo me va fatto per probabilità.....e la probabilità che uno conosca la psk e allo stesso tempo catturi l'handshake ( wpa2 personal ) è la stessa che si ha quando uno cattura l'handshake e conosca al contempo la pwd di admin del server radius ( wpa2 ent ).
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri...
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 13:56   #17
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da paolo764 Guarda i messaggi
beh, anche il wpa2 enterprise puo essere violato se hai accesso al server.
visto che di inviolabile esiste "poco"....il discorso secondo me va fatto per probabilità.....e la probabilità che uno conosca la psk e allo stesso tempo catturi l'handshake ( wpa2 personal ) è la stessa che si ha quando uno cattura l'handshake e conosca al contempo la pwd di admin del server radius ( wpa2 ent ).
direi di no. Il livello di sicurezza è assolutamente differente: si potrebbe avere lecito accesso ad una rete (conoscendo di fatto la key) ed avere interesse a captare i dati in transito: con la versione personal è un giochetto da ragazzi, con la enterprise l' unico modo utile è quello di indovinare o tentare di scoprire in qualche modo la password.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 14:51   #18
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
direi di no. Il livello di sicurezza è assolutamente differente: si potrebbe avere lecito accesso ad una rete (conoscendo di fatto la key) ed avere interesse a captare i dati in transito: con la versione personal è un giochetto da ragazzi, con la enterprise l' unico modo utile è quello di indovinare o tentare di scoprire in qualche modo la password.
scusa ma non ho capito il tuo esempio.
a che ti servirebbe cercare di forzare il wpa2 se tanto si è gia dentro e si conosce già la psk ( cit: si potrebbe avere lecito accesso ad una rete )....
mi sembra un po come voler forzare una serratura di cui si ha la chiave....

poi...anche io sono concorde sul fatto che un server radius che ti autentica è meglio di una psk per il semplice fatto che è modulare, ti da i grant del caso in base alla necessità, è facilmente customizzabile etc etc etc....ma per tornare al discorso di partenza....a livello puramente "teorico" mi sembra che il livello di protezione sia pressochè simile.

entrambi offrono un livello di sicurezza basato su una password prestabilita che si trova in punti diversi ( sul client nel primo caso e sul server nel secondo ).
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri...
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 15:01   #19
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da paolo764 Guarda i messaggi
scusa ma non ho capito il tuo esempio.
a che ti servirebbe cercare di forzare il wpa2 se tanto si è gia dentro e si conosce già la psk ( cit: si potrebbe avere lecito accesso ad una rete )....
mi sembra un po come voler forzare una serratura di cui si ha la chiave....

poi...anche io sono concorde sul fatto che un server radius che ti autentica è meglio di una psk per il semplice fatto che è modulare, ti da i grant del caso in base alla necessità, è facilmente customizzabile etc etc etc....ma per tornare al discorso di partenza....a livello puramente "teorico" mi sembra che il livello di protezione sia pressochè simile.

entrambi offrono un livello di sicurezza basato su una password prestabilita che si trova in punti diversi ( sul client nel primo caso e sul server nel secondo ).
L' esempio è chiaro e si riferiva ai dati in transito sulla rete e non all' accesso in se e per se.


Quote:
entrambi offrono un livello di sicurezza basato su una password prestabilita che si trova in punti diversi ( sul client nel primo caso e sul server nel secondo ).
mica vero neanche questo.
In un caso le credenziali sono condivise, nell' altro no ed ancora la PMK in un caso è statica, nell' altro no ergo nel prima si può usare un dizionario brute force, nel secondo no.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 15:24   #20
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
la soluzione attualmente più sicura in ambito domestico è il wpa2... il resto (mac filtering, no propagazione del SSID etc etc) sono tutti pallaitivi facilmente aggirabili...
cusriosità: in azienda per collegarsi alla rete wifi è necessario scaricare sul pc un certificato digitale (server radius???)... sarebbe complicato implementare una cosa simile a casa? e sarebbe una soluzione più sicura del wpa?
a me sinceramente sembrava che la richiesta si basasse sull'accesso alla rete e non ai dati in transito...ma tant'è ....forse ho interpretato male il messaggio di cui sopra.

per il brute force mi sembra di ricordare che il protocollo ha dei sistemi contro il brute force, ma non insisto perchè non ne conosco tutti i dettagli.
ciao
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri...
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v