|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
|
[W2K] problema MSCONFIG
ciao a tutti
ho questo problema: un vecchio portatile IBM con windows200 che fa ancora onestamente il suo lavoro (principalmente internet e video scrittura) ultimamente s'è rallentato parecchio, anche perchè in realtà ha sin dall'inizio un bel pò di programmi pesanti (tipo autocad o photoshop) e nel tempo se ne sono aggiunti altri tipo gestione cellulare macchina fotografica etc. è comunque aggiornato fino all'ultimo SP. spesso accade che mi dia un messaggio di Memoria virtuale insufficiente, il che mi pare che la dica lunga. comunque con spyboot e scansioni varie non segnala niente di irregolare. a questo punto penso si tratti anche di questioni in background ecco il problema: su internet ho cercato come impostare i prg in BG e mi si dice di lanciare MSCONFIG, ma quando lo faccio mi esce messaggio in errore che il file o alcuni suoi componeneti non sono stati trovati. ![]() a memoria direi che in passato avevo usato quel comando. come posso risolvere ???????????????????? è aggiornabile quel file? altri modi per gestire il background? ho provato con 'trova' ma non ho trovato ciò che cerco. altro problema: il pc era del lavoro e ha ancora su un vecchio client Novell. è possibile eliminarlo? perdo qualche dato? comunque a me interessa sopratutto la questione MSCONFIG e bg. qualcuno può aiutarmi? grazie in anticipo J |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 67
|
Ciao.
E' possibile ripristinare MSCONFIG. Ti segnalo però il prg AnVir Task Manager Free, un task manager di windows (ma molto più completo) che comprende anche una sezione x gestire lo start up. Lo puoi reperire all'indirizzo: www.anvir.com. Dovrebbe funzionare anche con windows 2000. Prova. Ciao
__________________
Nella vita ci sono 10 categorie di persone: quelle che sanno contare in binario, e quelle che non lo sanno fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 67
|
In ogni caso ci sono diversi programmi x gestire lo start up.
Puoi provare anche, x esempio, ccleaner (www.ccleaner.com). Ciao
__________________
Nella vita ci sono 10 categorie di persone: quelle che sanno contare in binario, e quelle che non lo sanno fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 314
|
ti ringrazio per la risposta
ovvio che vorrei comunque ripristinare l'msconfig, in quanto sapere che mi mancano cose del genere nel pc mi fa arrabbiare non poco. non è una cosa fondamentale? io non ci capisco molto , ma non vorrei ci fossero problemi sul registro [nel quale cmque non metto mano perchè non son capace] non appena avrò tempo proverò quel primo link. cccleaner invece ce l'ho già - dove sono le impostazioni start ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.