Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2010, 09:20   #1
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4629
Upgrade processore

Ciao a tutti, dovrei cambiare il mio attuale processore: Athlon X2 5600+ per un pc dedicato soprattutto ai giochi.
Guardando in giro ho trovato AMD Phenom II X4 945 3GHz L3-6MB a 140€, come controparte intel ho trovato: Intel Core2 Quad Q8300 2.5GHz 1333Mhz L2-4MB LGA775 BOX che però mi sembra sia abbastanza meno performante a 135€, Intel Core2 Quad Q9550 2.83GHz 1333Mhz L2-12MB LGA775 BOX che mi sembra leggermente più veloce ma a 260€.
A dire il vero mi è sorto il dubbio sulle semiparità delle prestationi AMD Phenom II X4 945 e Q9550 2.83GHz 1333Mhz visto la differenza di prezzo, immagino comunque che abbiate capito che non sono informatissimo sugli ultimi modelli.
Considerando che il mio budget sarebbe sui 150/160€ mi chiedevo:
- vale la pena fare l'upgrade adesso a un AMD Phenom II X4 945
- devo valutare qualche altro processore
- conviene aspettare
Spero di non aver fatto domande troppo banali, ciao e grazie.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 09:40   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Bisogna innanzi tutto vedere se la tua scheda madre supporta i phenom II, altrimenti il cambio del processore diventa un cambio di tutta la piattaforma.

I core 2 quad non dovresti neanche guardarli: sul tuo sistema non montano, e dovendo comprare un nuovo sistema non ha senso puntare su un processore la cui piattaforma è stata ormai abbandonata. Piuttosto, dovresti andare su un i5 750, più potente e moderno e con un costo simile.

Per le prestazioni, direi che a default il 9550 è poco meglio del phenom II 945, ma proprio un pelino. Dovendo fare l'upgrade con AMD (sempre che la tua scheda madre lo permetta) ti conviene puntare su un 955 BE o un 963 BE, entrambi in versione C3 (l'ultimo step).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 10:14   #3
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Bisogna innanzi tutto vedere se la tua scheda madre supporta i phenom II, altrimenti il cambio del processore diventa un cambio di tutta la piattaforma.

I core 2 quad non dovresti neanche guardarli: sul tuo sistema non montano, e dovendo comprare un nuovo sistema non ha senso puntare su un processore la cui piattaforma è stata ormai abbandonata. Piuttosto, dovresti andare su un i5 750, più potente e moderno e con un costo simile.

Per le prestazioni, direi che a default il 9550 è poco meglio del phenom II 945, ma proprio un pelino. Dovendo fare l'upgrade con AMD (sempre che la tua scheda madre lo permetta) ti conviene puntare su un 955 BE o un 963 BE, entrambi in versione C3 (l'ultimo step).
Innanzitutto, grazie per la risposta.
Effettivamente dovrei cambiare anche la mainboard appunto per questo non vorrei alzare troppo il budget del processore.
La differenza di prezzo tra il 9550 e il 945 è parecchia, io li ho paragonati perchè in linea con le prestazioni (leggermente a favore del 9550) però non capisco cosa giustifichi appunto tutta questa differenza economica.
L'AMD Phenom II X4 955 Black Edition 3.2GHz L3-6MB Deneb skAM3 Box lo trovo a 150€, l'equivalente in campo intel quale è?
Il salto prestazionale passando a uno di questi dal mio 5600+ sarebbe evidente?
Aggiungo che è mia intenzione usarli con frequenze di default.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 12:03   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Come ti dicevo il socket 775 è ormai abbandonato.
I q9550 sono quindi processori appetibili per chi vuole aggiornare una macchina con socket 775 senza cambiare tutto.
Però questo aggiornamento costa caro: il q9550 è venduto ad un prezzo più elevato rispetto a quanto vale, ma per chi non può spendere per cambiare tutto e ha necessità di fare l'upgrade può essere l'unica soluzione.
Oltretutto gli intel hanno solitamente un rapporto prezzo/prestazioni meno aggressivo dei processori AMD.
Capito perchè costa tanto?

La differenza tra il tuo attuale e un Phenom II 955 (assicurati che sia un C3, e si trova a meno di 150 euro) è molto elevata, ma ovviamente il vantaggio reale dipende da quanto sfrutterai questa potenza in più.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 12:25   #5
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4629
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Come ti dicevo il socket 775 è ormai abbandonato.
I q9550 sono quindi processori appetibili per chi vuole aggiornare una macchina con socket 775 senza cambiare tutto.
Però questo aggiornamento costa caro: il q9550 è venduto ad un prezzo più elevato rispetto a quanto vale, ma per chi non può spendere per cambiare tutto e ha necessità di fare l'upgrade può essere l'unica soluzione.
Oltretutto gli intel hanno solitamente un rapporto prezzo/prestazioni meno aggressivo dei processori AMD.
Capito perchè costa tanto?

La differenza tra il tuo attuale e un Phenom II 955 (assicurati che sia un C3, e si trova a meno di 150 euro) è molto elevata, ma ovviamente il vantaggio reale dipende da quanto sfrutterai questa potenza in più.
Ok, grazie ancora, ultima cosa: come faccio a sapere se è un C3 se compro online?
EDIT: ho visto il link, immagino che se non ci sia scritto non sia C3 eheheh.
Grazie di tutto.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v