|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
Compatibilità ram Kingston KHX6400D2K2/4G
Ciao a tutti.
Dovendo aggiornare un vecchio PC, ho proceduto prima a procurarmi la ram: un kit di ram Kingston DDR2 KHX6400D2K2/4G. Il problema è la scheda madre. Avrei scelto una Asus M3N78-EM. Ho consultato la Qualified Vendor List sul sito Asus (perché la pagina del manuale della motherboard è meno aggiornata): http://www.asus.com/product.aspx?P_I...LWp&templete=2 Non cliccate su "Memory Support List" che il download non funziona Cliccate su Downloads Sistema Operativo: Win XP Qualified Vendor List Scaricate il Global (il file comunque lo allego) Scaricato il file vedo che nell'elenco delle memorie non c'è quello mio. Ma mi domando... in passato bastava prendere una qualsias RAM, bastava scegliere lo stesso tipo (es. PC-133, oppure DIMM DDR, con i MHz, e il gioco era fatto. Ora perché bisogna scegliere addirittura tra le marche e addirittura i modelli di moduli? Le più "simili" supportate sono queste: Come DDR2 800: KHX6400D2LL/1G Come DDR2 1066: KHX8500D2/512 KHX8500D2K2/1GN KHX8500D2/1G e in particolare questa che è proprio D2K2 moduli da 2 giga: KHX8500D2K2/2GN solo che quella che ho io è DDR2 800. E non figura nella lista. Domandone: funzionerà? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
qualche idea? parere a "fiuto"? esperienze vostre simili di schede madri che non avevano nel qvl una marca/modello di RAM e invece poi ha funzionato?
grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Funzionano benissimo le ram che hai scelto, però per esperienza personale ti sconsiglio di prendere quella scheda madre, puoi trovare di meglio tipo una A785GMH/128M oppure una M4A785D-M PRO sempre mATX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
Ciao John Rambo!
La Asus che mi hai consigliato è interessante (mi serve anche una porta eSata)... Posso rinunciare alla porta eSATA solo a patto di avere una MB che supporta sia AM3 che AM2 / AM2+ e che però vada con ram DDR2 (anziché DDR3), perché la RAM già la ho. Quindi pensavo a questa Asus: M4N78 PRO Che ne pensi? Ma ti sarei molto grato se mi potessi specificare i problemi che hai incontrato con quella tua M3N78-EM, perché me la sconsigli? Grazie! Ultima modifica di halos : 11-01-2010 alle 00:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
Hey JRambo, conto su di te per sapere i problemi della M3N78-EM, parlando per esperienza personale mi sei di grande aiuto!
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Si prendi tranquillamente la M4A785D-M PRO così puoi montarci le tue DDR2.
Le M3N78 sono schede entry level molto restrittive sui settaggi nel bios e sulla dotazione, per non parlare dell'overclock e dei mosfet di alimentazione, inoltre il chipset nForce scalda in modo pazzesco se lasciato passivo, bisogna per cui direzionargli una ventola per farlo stare a temperature umane (in estate raggiunge facilmente i 90°) e infine non è il massimo per una piattaforma AMD, in quanto abbastanza limitato in confronto ad un chipset prodotto da AMD come l'ultimo 785G montato sulla M4A785D-M PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
Capisco.
I tuoi consigli (e relativi prodotti) sono ottimi, ho dato un'occhiata... ma il prezzo levita, e già con la m3n78ecc... ero proprio al limite... Quindi, considerando che: 1) dei settaggi non ne ho particolare bisogno 2) overclock non lo farò mai e poi mai restano i problemi della temperatura e dei mosfet. Per la prima, ho una ventola da 12 cm di fronte al case in basso in entrata, può bastare? Riguardo ai mosfet... che diavolo sono? Se non sono problemi così enormi, i circa 10-20 euro sarebbero l'ideale... AGGIORNAMENTO: Stavo guardando le Asus e vedo che la M4A78 (senza ulteriori sigle) sembra rispondere alle caratteristiche perché: 1) è più economica 2) non ha l'nForce che scalda molto 3) settaggi vari ed eventuali non mi interessano 4) non avendo l'nForce e non essendo della linea M3 suppongo non abbia quei problemi coi mosfet 5) Per il chipset che è l'AMD 770 anziché il 785... pazienza! Quindi ricapitolando: 1) che ne pensi della M3n78-EM alla luce di quanto detto prima (ventolona + non interesse per settaggi e overclock) 2) che ne pensi della M4A78 pur avendo il chipset 770 Grazie. Ultima modifica di halos : 11-01-2010 alle 16:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
OK tutto chiaro.
Sentite, un'alternativa più economica ASRock senza scheda video integrata ma rigorosamente con queste caratteristiche: 1) 4 slot di RAM 2) ram DDR2 3) porta eSATA 4) Compatibilità Windows 7 5) AM2/AM2+ Possibilmente, ma non rigorosamente: 6) Compatibilità processori AM3 Vale la pena ASRock? Vostri pareri circa affidabilità? Leggevo di Asus che usa i PCB protetti, wanna sghebs wanna get down e aggeggi vari... Com'è ASRock invece? Grazie! Ultima modifica di halos : 12-01-2010 alle 21:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A770DE%2b prezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb mi sembra che non abbia l'eSATA però... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
Vabbé, diciamo che l'esata tra le caratteristiche indicate è la meno pressante, perché si può ovviare con un bracket in to esata...
Invece come chipset in generale, mi faresti una classifica di tuo parere? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
come SouthBridge AMD SB600, SB700 - nForce 730a, SB710, SB750 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
OK grazie.
Che ne dici di questa, che è più economica, ed è comunque basata sul 780G: http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=0KyowHKUFAQqH2DO (Asus M4a78-EM - il link non funziona al momento e non mi dà quello nuovo) Tanto considera che dovrei aggiungere la scheda video ati tipo 4670, quindi anche se il chip integrato è il 3200 anziché il 4200 importa poco... ha anche l'esata... Ultima modifica di halos : 17-01-2010 alle 05:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Ha un SB700.... comunque se non hai esigenze di overclock va più che bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
Assolutamente niente overclock...
OK grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
Ciao a tutti.
Nella scheda madre suddetta, e anche nelle altre Asus di cui ho parlato nell'altro topic (m4a78.... ecc...), posso installare quei due moduli Kingston da 2 GB l'uno indicati qua sopra, e poi negli altri due slot altri due moduli di ram DDR2 di taglio differente (ad esempio di 512 MB o 1 GB), per avere 5 o 6 GB di ram anziché 4 ? In tal caso, devo scegliere l'equivalente kingston uguale a quelli qui indicati (stesso codice ma di taglio diverso), oppure posso prendere altri moduli anche di altre marche per gli altri due slot? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Si certo, però è meglio se siano molto simili come caratteristiche (timings e tensione).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
ok grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.