Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2010, 13:34   #1
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3400
[Elettrotecnica] Portata di un cavo in rame al variare della T

Ciao a tutti, volevo farmi un foglio di calcolo dove inserire questi dati:
-tipologia del cavo (rame, nichel, acciaio, ecc)
-lunghezza
-corrente che attraverserà il circuito
-temperatura ambiente
-opzionale la tipologia di istallazione aria libera/guaine

Tutto questo per ottenere la sezione corretta del conduttore da utilizzare.
Sto sbattendo la testa qui e la con google, ma trovo dati parziali...

Qualche anima pia che passa di qui può cortesemente aiutarmi?

Ciaooo
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 16:58   #2
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3400
Per esempio ho:

-Resistività rame a 20 °C = 0,0172
-Lunghezza cavi = 20mt
-Tensione circuito = 230Vac
-Impedenza = (230Vac divisi per la corrente del circuito che è di 43.5A) = 5.29 OHM

Se la sezione è il risultato della resistività 0.0172 moltiplicata la lunghezza dei cavi 20 e divisa per l'impedenza 5.29 allora c'è qualche problema...
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 17:36   #3
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
Se vuoi ottenere la sezione in mm quadri, devi fare (0.0172*20000)/5.29. Come vedi la lunghezza del cavo deve essere espressa in mm se vuoi ottenere la sezione in mm quadri
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 22:13   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
a voler essere rigorosi, dovresti trovarti la temperatura di equilibrio del cavo una volta sotto carico con la corrente che lo percorre, con il tipo di guaina, la posa e la temperatura ambiente, e usare quella resistività (processo iterativo) ma è per i fighetti
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 07:53   #5
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3400
Quote:
Originariamente inviato da chiodo92 Guarda i messaggi
Se vuoi ottenere la sezione in mm quadri, devi fare (0.0172*20000)/5.29. Come vedi la lunghezza del cavo deve essere espressa in mm se vuoi ottenere la sezione in mm quadri
Che tonno...

Ti ringrazio per la correzione, però così facendo ottengo 65.03mmq quando di norma un cavo del 6mmq porta 41A.

C'è una virgola e/o uno zero da sistemare???
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 07:55   #6
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3400
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
a voler essere rigorosi, dovresti trovarti la temperatura di equilibrio del cavo una volta sotto carico con la corrente che lo percorre, con il tipo di guaina, la posa e la temperatura ambiente, e usare quella resistività (processo iterativo) ma è per i fighetti
Ahem, mi basta che il risultato sia "corretto"; al limite dimensionerò il cavo un po' più "grosso" per non avere problemi.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 08:07   #7
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Io partirei da questa formula:

Resistenza totale cavo = resistività rame X lunghezza cavo / seziona cavo

Quella che cambia con la temperatura è la resistività del materiale, quindi una volta note la resistenza massima ammissibile, il materiale, e la lunghezza del cavo richiesta ti trovi la sezione. Arrotondi per eccesso e sei a posto.

Qui trovi come calcolarti la resistività in funzione della temperatura:

http://digilander.libero.it/gabrylc/...Termometro.pdf

Come saprai la potenza dissipata per effetto Joule in un filo percorso da corrente può essere indicata come

P = R X i2 (la corrente è al quadrato).
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 08:30   #8
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3400
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Io partirei da questa formula:

Resistenza totale cavo = resistività rame X lunghezza cavo / seziona cavo

Quella che cambia con la temperatura è la resistività del materiale, quindi una volta note la resistenza massima ammissibile, il materiale, e la lunghezza del cavo richiesta ti trovi la sezione. Arrotondi per eccesso e sei a posto.

Qui trovi come calcolarti la resistività in funzione della temperatura:

http://digilander.libero.it/gabrylc/...Termometro.pdf

Come saprai la potenza dissipata per effetto Joule in un filo percorso da corrente può essere indicata come

P = R X i2 (la corrente è al quadrato).
Intanto grazie per l'aiuto, ma mi da sempre 65.03mmq

La resistenza totale è 10000W / 43.48A al quadrato = 5.29ohm.

Se applico la formula: (resistività 0.0172 X lunghezza 20000mm ) / la resistenza 5.29 = 65.03mmq

Qualcosa non torna...
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 09:36   #9
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Intanto grazie per l'aiuto, ma mi da sempre 65.03mmq

La resistenza totale è 10000W / 43.48A al quadrato = 5.29ohm.

Se applico la formula: (resistività 0.0172 X lunghezza 20000mm ) / la resistenza 5.29 = 65.03mmq

Qualcosa non torna...
Sbagli nella scelta delle unità di misura... Devi usare unità di misura del sistema internazionale ed esprimere i valori con tali unità.

http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema...3%A0_di_misura
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 09:52   #10
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3400
Forse ho capito.

Ho trovato in un libro che la resistività del rame è 1,67ohm per metro, quindi se nella formula uso 1,67 e 20metri (al posto di 20000mm) il risultato è 6.31mmq!!!

Ora si che ci siamo!
Ho infiliato tutto in un foglio elettronico e ho altresì notato che se la T è 200°C allora la sezione dovrà essere 11.2mmq.
A questo punto posso cambiare tipo di materiale, temperature, lunghezze dei cavi e potenze in gioco, tutto a mio piacimento per ottenere la sezione corretta.

Grazie a tutti!
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 10:09   #11
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Forse ho capito.

Ho trovato in un libro che la resistività del rame è 1,67ohm per metro, quindi se nella formula uso 1,67 e 20metri (al posto di 20000mm) il risultato è 6.31mmq!!!

Ora si che ci siamo!
Ho infiliato tutto in un foglio elettronico e ho altresì notato che se la T è 200°C allora la sezione dovrà essere 11.2mmq.
A questo punto posso cambiare tipo di materiale, temperature, lunghezze dei cavi e potenze in gioco, tutto a mio piacimento per ottenere la sezione corretta.

Grazie a tutti!
Immaginavo che il problema fosse quello... Facevo spesso anche io errori di quel tipo agli scritti degli esami...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 17:17   #12
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3400
Update

C'è un errore, credo dipenda dalle unità di misura, perchè se porto la lunghezza del cavo a 1mt la formula mi indica una sezione di 0.18mmq per 24A...
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v