|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Consiglio ventola cpu P4 1.6 Ghz
Ciao, mi consigliate una ventolina da 60 che faccia poco rumore, da montare sul dissi di un P4 1.6 Ghz ?
E' per un pc usato solo per applicazioni d'ufficio e che non rimane mai acceso per molte ore, quindi dato anche il procio poco potente, non dovrebbe esserci bisogno di raffreddare tanto. Più che altro cerco qualcosa di davvero silenzioso. Grazie !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Allora lascia perdere la 60mm e mettici una 80mm, come una nexus silent fan o una nanoxia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
giusto, i willamette scaldano pure parecchio e fanno pena, avevo quello da 1,7ghz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Quote:
Voglio dire una come questa http://www.nexustek.nl/NXS-nexus80mm...entcasefan.htm che è da case non da cpu, andrebbe bene ugualmente ? Vedo che fa molti meno giri di quella che c'è adesso sul dissi. Ultima modifica di max60 : 05-01-2010 alle 20:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
usa una ventola qualunque, da 80mm, fanno meno rpm, meno rumore e muovono più aria mantenendo un'alta pressione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Quote:
Ho dovuto fare dei fori aggiuntivi nella plastica, perchè il dissipatore è più piccolo e le viti sarebbero uscite dalle sedi. Sicuramente è meno veloce dell'altra, il produttore dichiara da 900 a 3100 rpm e 29 mcubi all'ora, però non si sente proprio. Ho provato con Everest a seguire la temperatura facendogli fare qualche lavoretto, e raggiunge i 40°. Forse prima stava un po' più bassa. Cmq dato che è un pc che lavorerà più che altro con word, excel e navigazione web non dovrebbe risentire troppo della minor quantità d'aria. Ecco una fotina con la ventolina che gira: ![]() Quello che non capisco è perchè Everest non mi da la velocità di rotazione della ventola. Eppure ha il terzo filo come l'altra, e quell'altra mi dava il numero di giri. Boh ... ![]() Ultima modifica di max60 : 06-02-2010 alle 09:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Hai fatto esattamente quello che intendevo io.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.