Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2010, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...oft_31391.html

Microsoft ha diffuso alcune note relative ai requisiti hardware minimi per Office 2010

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:33   #2
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
wow c'è anche xp!!
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:36   #3
Touch-198
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 107
500mhz e 256mb di ram? Forse se vogliamo scrivere una lettera ogni quarto d'ora... con quelle spec nemmeno il 2000 girava fluido (lo dice uno che lo usava su 1,2ghz e 768mb di ram ed era parecchio lento!)
La microsoft è capace di dire le cose più assurde... ora come ora ho usato il 2007 per qualche mese oramai, e per farlo girare bene e aprire i documenti "quasi" istantaneamente come dovrebbe essere (a meno che non siano carichi di immagini o siano dei database di access, nel qual caso posso comprendere del caricamento) ci vuole un dual core e 1gb di ram come MINIMO.

Bah, alla microsoft si sentono davvero spiritosi!
__________________
Case: CM Centurion 534 - MB: MSI 790FX-GD70 - CPU: Phenom II X4 955 3,2Ghz - RAM: 4GB Corsair XMS3 DDR3 1600Mhz - GPU: XFX HD4870 1gb GDDR5 - PSU: Antec True Power Quattro 850W - INPUT: Logitech G5+Logitech G11
Touch-198 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:48   #4
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
l'ho provato come betatester un mesetto fa: è molto veloce e scattante. Per il resto sembrava molto simile al 2007... qualche mofica nei menu.
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:48   #5
fpg_87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
qlk mi spiega il consiglio del sottosistema grafico dedicato??
fpg_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:49   #6
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
non so come tieni e mantieni i tuoi pc ma sul vecchio pc che avevo p3 666Mhz, 384Mb di ram office 2003 andava perfettamente. e ci girava pure autocad 2002 perfettamente
Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:05   #7
supereos1
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 318
E che vuol dire?

'a un approccio conservativo da parte di Microsoft:'
Cioè, che Office 64 occupa 3 giga e passa perchè sparge merda inutile nell'HD?
supereos1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:15   #8
adkjasdurbn
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Touch-198 Guarda i messaggi
500mhz e 256mb di ram? Forse se vogliamo scrivere una lettera ogni quarto d'ora... con quelle spec nemmeno il 2000 girava fluido (lo dice uno che lo usava su 1,2ghz e 768mb di ram ed era parecchio lento!)
La microsoft è capace di dire le cose più assurde... ora come ora ho usato il 2007 per qualche mese oramai, e per farlo girare bene e aprire i documenti "quasi" istantaneamente come dovrebbe essere (a meno che non siano carichi di immagini o siano dei database di access, nel qual caso posso comprendere del caricamento) ci vuole un dual core e 1gb di ram come MINIMO.

Bah, alla microsoft si sentono davvero spiritosi!
Io ho un Pentium 2 450mhz con 320mb di ram e uso Office XP originale tranquillamente, idem il 2003 per quel poco che l'avevo usato..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:16   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Già ma xkè office occupa così tanto? Ci sarà mica qualche easteregg , vi ricordare i giochini di office 97 e 2000? Chissà cosa c'è in bundle col 2010.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:19   #10
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Bah, parlo da profano, ma secondo me una suite di produttività così costosa e incommensurabilmente pesante può aver senso solo in caso di effettivi e giustificabili riscontri pratici, come nel caso di aziende con necessità particolari.
Nel restante 90% dei casi non vedo per quale motivo preferire Office 2010 a Open Office 3. Neanche la fatica di starsi a trovare una versione craccata per dire "so figo, ho Office 2010"....
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:19   #11
$padino
Senior Member
 
L'Avatar di $padino
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
ma veramente office fa ancora fatturato per microsoft?

openoffice assolve agevolmente alle necessità degli utenti casalinghi e ormai "dovrebbero" (tranne in italia) usarlo anche le pubbliche amministrazioni
$padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:22   #12
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Gesù, adesso anche i requisiti per i programmi di office... l'informatica di consumo è veramente alla frutta.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:25   #13
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
mi interesserebbe sapere il fatto della scheda video... fin'ora in windows che avessi una integrata intel o una ati 5870 non cambiava niente... mo com'è sta storia che "potrebbe andare meglio"???
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:29   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da Touch-198 Guarda i messaggi
500mhz e 256mb di ram? Forse se vogliamo scrivere una lettera ogni quarto d'ora... con quelle spec nemmeno il 2000 girava fluido (lo dice uno che lo usava su 1,2ghz e 768mb di ram ed era parecchio lento!)
La microsoft è capace di dire le cose più assurde... ora come ora ho usato il 2007 per qualche mese oramai, e per farlo girare bene e aprire i documenti "quasi" istantaneamente come dovrebbe essere (a meno che non siano carichi di immagini o siano dei database di access, nel qual caso posso comprendere del caricamento) ci vuole un dual core e 1gb di ram come MINIMO.

Bah, alla microsoft si sentono davvero spiritosi!

Proprio vero che con la crescita della potenza di calcolo si perde pure il senso della misura!!!
Io ho installato e uso in modo perfetto office 2003 su un athlon 1 Ghz con 512 di ram.. e fila che è una meraviglia!!
E ci aggiugo che sarebbe assurdo il contrario!!

Certo che se fai un file di word e ci metti dentro le figure a 12 mpx l'una senza sprecarti a riscalarle ad una risoluzione adeguata ci credo che poi va lento!
Io sul pc che ti ho detto ci paro files con figure e tabelle di diverse decine di pagine e tutto senza il minimo problema!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:35   #15
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da supereos1 Guarda i messaggi
'a un approccio conservativo da parte di Microsoft:'
Cioè, che Office 64 occupa 3 giga e passa perchè sparge merda inutile nell'HD?
Ma leggere la fonte originale no?
Con approccio conservativo intendono dire che se office occupa 1.99GB ne segnano 2.5GB
Quindi la dimensione indicata potrebbe essere di centinaia di MB inferiore.

Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Bah, parlo da profano, ma secondo me una suite di produttività così costosa e incommensurabilmente pesante può aver senso solo in caso di effettivi e giustificabili riscontri pratici, come nel caso di aziende con necessità particolari.
Nel restante 90% dei casi non vedo per quale motivo preferire Office 2010 a Open Office 3. Neanche la fatica di starsi a trovare una versione craccata per dire "so figo, ho Office 2010"....
Amen, ma succede così da sempre.
L'unico motivo per cui un privato potrebbe voler Office sarebbe l'avere più certezze di compatibilità con i documenti prodotti da Office (che, nel bene o nel male, è ancora il programma più usato).
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:35   #16
PhirePhil
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
che triste... gli hardi disk diventano sempre più grandi e quindi gli sviluppatori si fanno sempre meno remore nell'utilizzare più spazio disco... peccato che essendo gli unici a pagare la mandorla alla SIAE su ogni HD (...) il fattore spazio per noi poveri italiani sia tornato ad essere, quantomeno, un problemino...
PhirePhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:47   #17
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da fpg_87 Guarda i messaggi
qlk mi spiega il consiglio del sottosistema grafico dedicato??
Mi associo: sta a vedere che per usare Office 10 ora bisogna avere uno SLI di 5890 e dedicarne una ad office....
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:51   #18
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Mai avuto problemi con i requisiti minimi.. nemmeno con i PC più vecchi dell'azienda!

Non capisco perchè si continua a "promuovere" OpenOffice come se fosse perfetto, pontificando a tal punto da definire Office inutile per tutti gli utenti casalinghi.
Gli stessi utenti utilizzano Office a lavoro e sicuramente è più comodo e funzionale utilizzare lo stesso sw anche a casa. La pirateria è un altro discorso .

Non è così: c'è la casalinga di Voghera, c'è chi ha pochissime conoscenze informatiche, ma conosce molto bene Office e le sue funzioni.

Office, oggettivamente, offre molto di più rispetto a OpenOffice e il paragone, davvero, non regge. Sono per utenze diverse, per utilizzi diversi e funzionano in maniera diversa.

Perchè insistere con il paragone?
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:51   #19
70Faramir
Senior Member
 
L'Avatar di 70Faramir
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
Ma è possibile che ogni volta che c'è una news su Office si finisce sempre con la diatriba Offics vs OpenOffice??

Come dire che è inutile comprare uno Scania perchè anche un Ducato può trasportare grandi carichi... Ognuno acquista quello che gli serve per le proprie esigenze, l'utente finale può utilizzare benissimo OpenOffice, nessuno impone di utilizzare Office..

Lasciate a queste news lo scopo di dare informazioni sul prodotto in uscita, senza giudicare e senza stabilire cosa serve e cosa non serve alle persone o alle aziende..

Io ad esempio lavoro da due anni con SharePoint e quindi necessito di Office perchè è perfettamente integrato, le stesse cose che faccio non potrei farle con OpenOffice e quindi uso Office e ne sono pienamente soddisfatto...

Per quanto riguarda "l'approccio conservativo" è dovuto al fatto che per mantenere una corretta compatibilità con i prodotti precedenti è stato lasciato parte del codice per consentire la corretta interpretazione di vecchi documenti..

Chi invece si scandalizza che ci sono i requisiti per l'office, non è per niente una novità in quanto sono sempre stati forniti (e mi sembra anche il minimo..): Office 2000, Office XP, Office 2003...

Posso capire che lo sport nazionale sia diventato il lamentarsi di qualsiasi prodotto Microsoft però a tutto c'è un limite...
70Faramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:52   #20
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da PhirePhil Guarda i messaggi
che triste... gli hardi disk diventano sempre più grandi e quindi gli sviluppatori si fanno sempre meno remore nell'utilizzare più spazio disco... peccato che essendo gli unici a pagare la mandorla alla SIAE su ogni HD (...) il fattore spazio per noi poveri italiani sia tornato ad essere, quantomeno, un problemino...

Questo è un problema italiano, visto che la SIAE è italiano.
L'Italia si tenga le sue assurdità, senza pretendere che il resto del mondo le comprenda e si comporti di conseguenza...
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1