| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  23-01-2010, 16:36 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 30
				 | 
				
				CPU e8400 problema
			 
		Salve ragazzi mi rivolgo a voi per un problema... Ho deciso 3 settimane fa di sostituire la mia vecchia CPU e6400 con una e8400... possiedo una mb asus p5b deluxe e controllando sul sito del produttore ho aggiornato il bios alla versione 1236 consigliata per il nuovo processore, vado ad installare la cpu e la schermata si freeza sulla pagina del bios che chiede la pressione del tasto delete per entrare nella configurazione, non compare l'alert di CPU non presente. A questo punto ho fatto un reset della CMOS con l'apposito jumper ma il problema è rimasto. Rimonto la vecchia cpu e il pc parte senza problemi. Ho deciso allora di rimandare la nuova CPU indietro dal momento che tutto fa pensare ad un suo problema. Dopo una settimana me l'hanno rispedita e il venditore facendo i test ha detto che è perfettamente funzionante... ora mi chiedo... mi sfugge qualcosa? non ho trovato alcun problema di incompatibilità tra la e8400 e la mb in questione... avete qualche consiglio da darmi? qualche operazione supplementare che magari non ho preso in considerazione? HEEEEELP!!!         | 
|   |   | 
|  23-01-2010, 19:43 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Ferrara 
					Messaggi: 1091
				 | 
		Se il processore è step C0 devi andare col bios 1226 Se il processore è step E0 devi andare col bios 1236 Il problema potrebbe essere quello ma non sono sicuro. Controlla che step hai. Dovrebbe essere scritto sulla scatola, dato che non riesci a farlo partire, altrimenti guardavi da cpu-z. 
				__________________ Le mie trattative | 
|   |   | 
|  24-01-2010, 13:40 | #3 | |
| Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 30
				 | Quote: 
 Sulla scatola strovo: S-spec: SLB9J e guardando su questa tabella scopro che è uno step E0 (come immaginavo). quindi teoricamente la versione del bios che ho installato è quella corretta... Altre idee? | |
|   |   | 
|  24-01-2010, 14:13 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Ferrara 
					Messaggi: 1091
				 | Quote: 
 Stacchi la pila piatta, che è attaccata alla scheda madre.Così facendo si reimposta il bios tutto a default.L'unica cosa è che per essere sicuri è meglio se la lasci staccata tutta notte. Sè dovesse bloccarsi anche così nel bios,allora comincerei a considerare l'idea che il bios sia stato flashato male. 
				__________________ Le mie trattative | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










