Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2010, 19:52   #1
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3201
Domanda Windows 7

Ciao ragà,siccome stò per acquistare questo SO da uno shop online,in versione OEM,volevo chiedervi:

ma nel momento in cui cambio qualsiasi componente del pc,devo richiedere la riattivazione della licenza,oppure solo per alcuni componenti?

Inoltre la versione OEM praticamente a differenza della Retail,in caso di cambio totale del pc,non può + essere applicata al computer,visto che la licenza viene considerata nulla,giusto?
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 19:59   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Per definizione la licenza OEM Original Equipment Manufacturer, la caratteristica principale del software OEM è data dal fatto che il software viene concesso in licenza all’utente finale come parte integrante del PC sul quale viene installato. Questo significa che il software, una volta installato, perde in qualche modo la sua identità e diventa un’unica entità con il PC.
Ti consiglio sempre la retail
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 20:55   #3
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3201
capito,però io posso comunque chiedere la riattivazione della licenza,nel momento in cui cambio scheda madre,giusto?oppure la licenza cade anche con la sostituzione di altri componenti?


anche se formatto per esempio il pc,posso in qualsiasi momento prendere il dvd e reinstallare il sistema operativo,no?
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 21:54   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Certo se è legata ad una certa macchina, quando ne stravolgi la configurazione HW cade anche la licenza, poi la scheda madre è ptoptio quella collegata direttamente all'OEM.
Certo finchè rimane su quel pc puoi formattarlo quante volte vuoi
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 22:24   #5
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3201
ok capito
però ovvio che se cambio che sò un hd oppure la scheda video o il procio,ovvio che in tal caso non cade la licenza no?
ma poi in effetti come faccio a capire che la licenza è caduta o no?voglio dire è lo stesso sitema operativo che mi avvisa,oppure deve essere l'utente a capire che la licenza non è + valida e avvisare Microsoft per la riattivazione?
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 10:25   #6
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3201
help
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 10:35   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Logicamente il sistema ti avvisa
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 13:34   #8
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3201
ok,quindi è il sistema stesso che mi indica che la licenza è scaduta,in modo quindi da capire dopo quale componente/i,la licenza è scaduta

ovviamente posso sempre avvisare la Microsoft e spiegare che ho cambiato giusto qualche componente e riavere quindi la riattivazione,giusto?
cioè non vorrei che magari devo cambiare qualche componente o per volontà mia o per cause non previste(tipo si guasta l'hard disk per esempio)e devo rispendere i soldi per una nuova licenza
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 13:40   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24665
http://www.microsoft.com/italy/licen...re/appoem.mspx

Quote:
Per qualsiasi informazione, contattare il Servizio Clienti Microsoft allo 02 70398398
auguri

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 13:48   #10
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3201
uhm,leggendo c'è scritto che nel caso di guasto del pc,quindi penso che la licenza scade solo se si cambia proprio del tutto il pc,ma non se si cambia solo qualche componente,esatto?
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 14:07   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24665
se leggi meglio vedi che non è previsto l'autoassemblamento da parte di un privato o da chi non è riconosciuto da Microsoft stessa come assemblatore OEM

chiama al numero indicato per conferma ad ogni modo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 14:12   #12
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3201
si ma infatti io prenderò il nuovo pc+ il so da uno shop online

però mi chiedevo appunto,mettiamo che in futuro io voglia cambiare l'hard disk,il lettore dvd o altro,posso riavere la riattivazione della licenza,visto che non ho cambiato intermanete il pc o quantomeno non la scheda madre,che da come mi pare di capire,è il componente "principale" che partecipa alla scadenza o non della licenza?
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 14:21   #13
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Bahamuts Guarda i messaggi
ok,quindi è il sistema stesso che mi indica che la licenza è scaduta,in modo quindi da capire dopo quale componente/i,la licenza è scaduta

ovviamente posso sempre avvisare la Microsoft e spiegare che ho cambiato giusto qualche componente e riavere quindi la riattivazione,giusto?
cioè non vorrei che magari devo cambiare qualche componente o per volontà mia o per cause non previste(tipo si guasta l'hard disk per esempio)e devo rispendere i soldi per una nuova licenza
Usualmente le le variazioni Hw sono "lievi"(aggiungi un Hdd , ecc.) non è richiesta una nuova installazione.

Se cambi il processore o la motherboard è necessario reinstallare Windows.

Se il sistema considera le modifiche apportate all'Hw eccessive(sulla base di un suo algoritmo interno di computazione/valutazione) anzichè consentire di fare l'attivazione via rete in "automatico" contringe l'utente ad eseguire l'attivazione in modalita "manuale" dovendo contattare via tel il centro di attivazione di Ms e scambiare info verbalmente con l'operatore preposto.

Le licenza OEM sono legate all'Hw perchè tra le clausole che l'utente deve accettare per poter ultilizzare Windows c'è quella che richiede di incollare il COA(certificato di Autenticità, che riporta anche il seriale per eseguire l'attivazione) al telai del Pc.

Va da se he di una licenza d'uso il COA è oggetto di maggior valore, il supporto multimediale con l'S.O. ha valore trascurabile.

Ovviamente il COA(attestante l'originalità della licenza d'uso ) deve essere integro: se lo si stacca dal telaio del Pc si deteriora, con conseguente perdita del diritto di licenza d'uso indipendenmtemente dal posesso di eventuale prova di acquiso della licenza/SW.

C'è una discussione attiva sul forum al seguente link, forse pouò esserti utile:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556

P.S.

Per Windows Xp Ms aveva emesso un documento , quindi nero su bianco, sulle regole di gestione delle licenza OEM, meccanismo e criterio/algoritmo di verifica delle modifiche apportate all'Hw rispetto alla prima attivazione. Ad oggi non è stato reso pubblico uno equivalente per Win 7.

Link: http://download.microsoft.com/downlo...Activation.doc

(consiglio di archiviare il documento e leggerlo per intero, magari nei momenti di tranquillità. Contiene molte notizie utili.)

Se ricordo bene per Win Xp ogni sei mesi circa si potevano apportare modifiche pesanti all'Hw pur continuando a poter attivare la licenza, ... leggere il documento sopra indicato.

Per Win Vista il responsabile di progetto in un blog affermava che le regole erano state rilassate rispetto a quelle di Win Xp.

Per Win 7 la gestione delle licenze OEM, seppur con delle differenze, non dovrebbe essere "molto dissimile" rispetto a Win Xp e Vista.

Ultima modifica di dado2005 : 22-06-2010 alle 14:26.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 14:29   #14
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3201
grazie per la risposta esauriente

comunque riprendendo le ultime parole,in effetti anche per la versione OEM c'è la possibilità,dopo aver avvisato la Microsoft,di avere la riattivazione della licenza,anche dopo aver cambiato qualche componente,giusto?
fermo restando che non devono essere nè il procio,nè la mobo,esatto?
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 14:43   #15
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Bahamuts Guarda i messaggi
Ciao ragà,siccome stò per acquistare questo SO da uno shop online,in versione OEM:
Per acquisti prova a valutare anche la versione RETAIL, che un domani potrai rivendere anche sul mercatio di Hwupgrade.

Hanno un buon prezzo sul sito di www.amazon.co.uk

Al prezzo indicato se non erro devi aggiungere iva del paese di destinazione(Italia 20%) e spese di sped.

Essendo la Gran Bretagna nella UE non ci sono spese doganali.

Mentre ti scrivo il cambio sterlina(pound)/ euro è:

1 sterlina = 1,2009 euro

Link alla versione Win 7 home premium (in inglese, NON localizzabile in italiano) Retail:

http://www.amazon.co.uk/s/ref=nb_sb_...7+home+premium

Link alla versione Ultimate Retail( installazione in inglese ma localizzabile tramite il servizio di Win Update anche in Italiano e altre 34 lingue), link:

http://www.amazon.co.uk/gp/search/re...qid=1277209666
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 15:07   #16
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
edit

Ultima modifica di dado2005 : 22-06-2010 alle 15:16.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 15:15   #17
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Bahamuts Guarda i messaggi
grazie per la risposta esauriente

comunque riprendendo le ultime parole,in effetti anche per la versione OEM c'è la possibilità,dopo aver avvisato la Microsoft,di avere la riattivazione della licenza,anche dopo aver cambiato qualche componente,giusto?
fermo restando che non devono essere nè il procio,nè la mobo,esatto?
Con l'espressione sopra indicata però NON intendo che devi preventivamente avvertire Ms, per esempio contattadoli prima di reinstallare Win.

A tua discrezione puoi cambiare qualunque componente del Pc( i componenti possono guastarsi e non per questo perdi il diritto alla licenza d'uso di Win).

(Ad ogni avvio del Pc viene fatto localmente un confronto tra la configurazione Hw attuale con quella per cui è stato attivato il Pc, se ci sono delle differenze che l'S.O. considera "importanti" o meglio sospette nel senso che "forse" si sta utilizzando l'HDD in cui è installato/attivato Win su altro Pc ecc., viene richiesto di attivare Win nuovamente.)

Devi seguire la normale procedura di installazione e riattivazione se reinstalli Win o se ti viene richiesto dal sistema come specificato nel testo sopra tra parentesi tonde.

Se durante la fase di attivazione/riattivazione la relativa procedura(od ogni riattivazione, viene fatto un confronto tra l'immagine della configurazione precedente dell'HW memorizzata nei server di Ms, Clearinghouse, e l'attuale ) valuterà che le modifiche apportate siano "importanti" ti indirizzera verso l'attivazione via tel.

L'operatore ti formulerà delle domande generiche tipo(esempio) perchè richiedi l'attivazione e tu risponderai che ti si è rotta la scheda madre, o la Cpu, ecc e che l'hai sostituita.

Poi l'operatore chiederà di comunicargli delle info (ID di installazione, stringa numerica che compare sul tuo terminale di una cinquantina di cifre, se ricordo bene)

Al termine del colloquio l'operatore ti comunicherà il seriale da reinserire.

Ricordati di avere sotto mano l'occorrente per scrivere.

Nulla di trascendentale.

Se successivamente all'attivazione/riattivazione via tel reinstalli Win, perchè per motivi tuoi vuoi formattare la partizione in cui è installato l'S.O. o altro, ipotizzando di non aver modificato l'Hw esitente, questa volta dovresti poter fare l'attivazione via rete in "automatico".

Ultima modifica di dado2005 : 22-06-2010 alle 15:42.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 17:07   #18
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3201
grazie ancora dado per la risposta esauriente

quindi ricapitolando:

1)in caso di reinstallazione del SO per formattazione per esempio,non c'è bisogno di avvisare la Microsoft,cioè posso formattare quante volte voglio

2)nel caso cambiassi qualche componente,non devo avvisare personalmente io la Microsoft,ma solo se è lo stesso sistema operativo che mi avvisa che tali cambiamenti hanno fatto scadere la licenza

3)nel caso quindi,dopo aver telefonato,ottengo la riattivazione,con le future formattazioni,posso tranquillamente reinstallare e attivare il SO,senza dover richiamare

4)nel caso un componente si guasta e io lo sostituisco con un altro identico,in tal caso non ci sarà nessun avviso da parte del SO,in quanto il componente,seppur cambiato,è sempre lo stesso



è tutto giusto?
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 23:09   #19
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Premessa.

Definizioni relative ad espressioni utilizzate:

- Con l'espressione "chiamare Ms" si intende contattare Ms per eseguire l'attivazione via Tel

- con l'espessione "NON contattare Ms" si intende che la procedura di attivazione avviene via rete in "automatico" senza interazione con alcun operatore di Ms.
Quote:
Originariamente inviato da Bahamuts Guarda i messaggi
grazie ancora dado per la risposta esauriente

quindi ricapitolando:

1)in caso di reinstallazione del SO per formattazione per esempio,non c'è bisogno di avvisare la Microsoft,cioè posso formattare quante volte voglio?
Esatto!
Sullo stesso Hw o Hw simile( cioè con piccole variazioni, per esempio aggiungi un modulo di mem, un Hdd, ecc.) puoi fare un numero illimitato di installazioni sempre via internet, quindi senza contattare Ms via tel.

Quote:
2)nel caso cambiassi qualche componente,non devo avvisare personalmente io la Microsoft,ma solo se è lo stesso sistema operativo che mi avvisa che tali cambiamenti hanno fatto scadere la licenza?
Si.

Quote:
3)nel caso quindi,dopo aver telefonato,ottengo la riattivazione,con le future formattazioni,posso tranquillamente reinstallare e attivare il SO,senza dover richiamare
Certo, finchè non apporti modifiche significative all'Hw.

Come detto sopra, ad esempio, aggiungere un Hdd, un Mastrizzatore, ecc, non richiede una nuova attivazione.

Quote:
4)nel caso un componente si guasta e io lo sostituisco con un altro identico,in tal caso non ci sarà nessun avviso da parte del SO,in quanto il componente,seppur cambiato,è sempre lo stesso
Si in generale, ma nel caso di sostituizione di un Hdd uguale come marca, modello e dimensioni ma con diverso Seriale di Volume(Volume ID) protrebbe essere richiesta una nuova attivazione(vedere spiegazione sotto[1])

P.S.

[1] Porebbe costituire un'eccezzione la sostituizione del Hdd.

Perchè?

Quando si formatta un hdd(oppure un floppy) viene ad esso assegnato un numero di volume (Volume ID) che può essere visualizzato in Dos.

Per visualizzarlo basta aprire il prompt dei comandi spostarsi in un direttorio del Hdd desiderato e digitare la parola dir e premere invio.

Per esempio sul Pc che sto usando( C:\Users\dado ), con Win in inglese, sullo schermo con fondo nero e scritte in bianco compare ora, tra l'altro la scritta:

Volume Serial Number is FO7C-C135 ( cioè una stringa alfanumerica, lettere e numeri, di 8 caratteri ).

Per il sistema di controllo attivazione di Windows due Hdd vengono individuati oltre che per le dimensioni, marca e modello anche per

il Seriale di volume che varia ad ogni formattazione.

Volendo avere due hdd identici occorre che abbiano anche lo stesso Seriale di Volume.

Esiste un programmino che consente di configurare il Seriale di Volume di un hdd.

E' stato sviluppato dalla Sysinternal(Mark Russinovich) che è stata recentemente acquisita da Ms.

- nome applicativo: VolumeID( Set Volume ID of FAT or NTFS drives), dimensioni 43kB

- Link: http://technet.microsoft.com/en-us/s.../bb545046.aspx ( è l'ultimo programmino della pagina contenete altri programmini interessanti...)

- link per il download: http://technet.microsoft.com/en-us/s.../bb897436.aspx

Ultima modifica di dado2005 : 22-06-2010 alle 23:13.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 20:29   #20
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3201
grazie ancora dado per le risposte...

mi rimane solo un piccolo dubbio riguardo l'hd
praticamente il seriale di volume di un hd cambia quindi anche se io formatto?in tal caso quindi il SO potrebbe riconoscerlo come diverso,oppure lo riconosce sempre come lo stesso,utilizzando altre informazioni,come appunto marca,modello,dimensioni ecc?

Oppure solo quando c'è un cambiamento effettivo dell'hd e quindi anche un cambiamento del seriale di volume?


Il programmino invece,in quale situazione andrebbe usato?
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v