Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-01-2010, 20:02   #1
Andreabianchi1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
Corrente USB

Ciao a tutti,

ho da sempre saputo che lo standard USB prevede una corrente massima in uscita di 500mA e fin qui nessun problema....

Ho però scoperto oggi connettendo il mio HTC Tatoo alla porta USB del notebook tramite l'apposito cavetto che assorbe (misurati con tester) 780 800mA....

Ora o mi perdo io qualche pezzo o qualcosa non funziona? Possibile che gli ingegneri HTC abbiano progettato il cellulare senza tenere in conto dei limiti previsti per la corrente erogabile dalle porte USB?!?!?!?

Qualcuno ne sa qualcosa di più?

Grazie a tutti in anticipo,

Andrea
Andreabianchi1984 è offline  
Old 20-01-2010, 20:48   #2
Gi@ngino
Senior Member
 
L'Avatar di Gi@ngino
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 640
Quote:
Originariamente inviato da Andreabianchi1984 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho da sempre saputo che lo standard USB prevede una corrente massima in uscita di 500mA e fin qui nessun problema....

Ho però scoperto oggi connettendo il mio HTC Tatoo alla porta USB del notebook tramite l'apposito cavetto che assorbe (misurati con tester) 780 800mA....

Ora o mi perdo io qualche pezzo o qualcosa non funziona? Possibile che gli ingegneri HTC abbiano progettato il cellulare senza tenere in conto dei limiti previsti per la corrente erogabile dalle porte USB?!?!?!?

Qualcuno ne sa qualcosa di più?

Grazie a tutti in anticipo,

Andrea
impiegerà solo piu tempo a ricarcare la batteria...niente di così grave...

cmq sezione errata
__________________
Daje e daje pure le cipolle diventano aglie

Feedback venditore:
oldbelle, Armyd500
Gi@ngino è offline  
Old 20-01-2010, 21:43   #3
Peppino.M
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 246
Giusto per curiosità vorrei essere spiegato come hai fatto a misurare la corrente assorbita ?

Gentilmente vorrei proprio essere spiegato come hai fatto a collegarci l'amperometro . . . . grazie !

Per quel che riguarda invece la tua osservazione , direi che se da quella porta USB uscivano solo 500 mA tu avresti misurato tale corrente, evidentemente quella particolare MOBO riesce a far erogare i 780 mA che tu hai misurato, a questo punto sono portato a pensare che 500 mA siano lo STANDARD minimo che una USB debba erogare mentre quello che tu hai misurato è la corrente che la tua MOBO riesce ad erogare sulle porte USB.
Se riflettiamo , non è l'apparecchio che assorbe a decidere l'assorbimento ma quello che eroga, se quella porta USB avesse erogato solo 500mA tu avresti misurato solo 500mA e non di più.

E stando così le cose allora la ricarica della batteria avverrà in MENO tempo e non il contrario.
__________________
Un dilettante costruì l'Arca, i professionisti costruirono il Titanic !


Ultima modifica di Peppino.M : 20-01-2010 alle 21:52. Motivo: integrazione
Peppino.M è offline  
Old 20-01-2010, 22:00   #4
Casey Jones
Senior Member
 
L'Avatar di Casey Jones
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Andreabianchi1984 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho da sempre saputo che lo standard USB prevede una corrente massima in uscita di 500mA e fin qui nessun problema....

Ho però scoperto oggi connettendo il mio HTC Tatoo alla porta USB del notebook tramite l'apposito cavetto che assorbe (misurati con tester) 780 800mA....

Ora o mi perdo io qualche pezzo o qualcosa non funziona? Possibile che gli ingegneri HTC abbiano progettato il cellulare senza tenere in conto dei limiti previsti per la corrente erogabile dalle porte USB?!?!?!?

Qualcuno ne sa qualcosa di più?

Grazie a tutti in anticipo,

Andrea
Hai usato un tester digitale?
Sembra il valore di picco della semionda (0,5 x 1,414).
Ciao
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB
Casey Jones è offline  
Old 21-01-2010, 01:10   #5
Andreabianchi1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Peppino.M Guarda i messaggi
Gentilmente vorrei proprio essere spiegato come hai fatto a collegarci l'amperometro . . . . grazie !
Semplicemente usando due cavi USB, uno femmina e uno maschio, collegando tra loro il meno e interponendo l'amperometro tra i fili del 5 Volt...non mi sembra complicato

Per quanto riguarda la corrente...è previsto dallo standard USB che i dispositivi assorbano meno di 500mA perchè così è stato deciso...mi domando quindi perchè ci sia un dispositivo che richieda più corrente (e che gli venga peraltro fornita) di quella prevista dallo standard...teoricamente questo dispositivo potrebbe essere dichiarato non conforme in quanto potrebbe danneggiare l'uscita dell'host USB. E' l'equivalente di collegare una cassa da 4 Ohm sull'uscita di un ampli che prevede casse da 8 Ohm...la corrente aumenta sì, ma verosimilmente la tensione in uscita crolla...e il finale dell'ampli va a farsi benedire dopo un pò...
Andreabianchi1984 è offline  
Old 21-01-2010, 01:12   #6
Andreabianchi1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Casey Jones Guarda i messaggi
Hai usato un tester digitale?
Sembra il valore di picco della semionda (0,5 x 1,414).
Ciao
Valore di picco su un segnale continuo?!?!?! Guarda che l'alimentazione 5 Volt dell'USB ti garantisco che è assolutamente continua (anche perchè non esiste che venga ricreato un segnale sinuosidale internamente al PC per gestire periferiche)
Andreabianchi1984 è offline  
Old 21-01-2010, 01:15   #7
Andreabianchi1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Gi@ngino Guarda i messaggi
impiegerà solo piu tempo a ricarcare la batteria...niente di così grave...

cmq sezione errata
Ora arrivo al dunque...il mio problema non è il tempo di carica....Solo che dovrei usare questo cavo USB per caricare il cellulare direttamente dalla presa USB della mia auto (quella che serve per leggere le chiavette MP3)...vorrei però evitare di rovinare l'USB dell'auto...e questo penso possa accadere se il device connesso richiede più corrente di quella prevista dallo standard USB...Capisco che magari in un PC la cosa possa non dare problemi, ma su dispositivi dedicati alla sola lettura della memoria delle chiavette USB penso che la cosa potrebbe provocare danni...voi che ne dite??
Andreabianchi1984 è offline  
Old 21-01-2010, 01:44   #8
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v