|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 26
|
Voci "Services" in Windows Firewall che si ricreano
Ciao a tutti
ci ho pensato parecchio prima di aprire una nuova discussione ma in giro con Google trovo solo dei log di hijackthis e anche qui non ho trovato nulla. In 2 PC che ho disinfettato, nel firewall di Windows si ricreano sempre le seguenti regole: 4 voci che si chiamano "Services" e che sono eccezzioni TCP sulle seguenti porte: 65533 52344 3246 e 2479 Se le cancello al riavvio si rigenerano e si trovano gia' attive. Il processo che le crea e' "svchost" e "services.exe" che ho gia' provato a far analizzare ma sono puliti e originali di windows. Un PC sembra non aver comunque problemi (ma l'ho testato molto poco) ma l'altro e' spaventosamente lento (nonostante lo abbia alleggerito al massimo) e si pianta dopo un po' che navighi (5/10 minuti al max) sui siti tipo youtube. Per cortesia, guardate se anche voi avete queste voci in Windows Firewall e se qualcuno ne sa piu' di me e mi spiega qualcosa, gliene saro' grato. Grazie. P.S.: non ditemi di postarla nella sezione antivirus perche' mi han chiuso il topic dicendo che non e' attinente perche' non e' detto che sia un virus. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 26
|
Scusate il disturbo ma mi permetto un uppino.
Ripeto: anche se non sapete cosa sono queste voci, ditemi almeno se le avete in Windows Firewall (Pannello di Controllo -> Windows Firewall -> Eccezioni) che magari riesco a capire chi le genera. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
|
ciao per prima cosa scaricati un buon firewall tipo Zonealarm (è gratuito).
poi scaricati un "CD Rescue" di antivir o kaspersky o qualsiasi altro antivirus. Lo masterizzi e fai partire il pc da questo CD. DISINFETTI TUTTO. poi scairichi AdAware e spybot serch and destroy e fai una scansione di tutto (dopo che hai passato l'antivirus). poi installi in firewall che ti ho detto e se c'è qualche richiesta strana, neghi l'accesso e sei Ok,. ciaooooo
__________________
Core I7 950 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 26
|
Grazie Seangel per avermi risposto.
Comunque avevo gia' provato a fare come mi hai suggerito: un firewall e scansioni varie sia con antivirus e antispyware. Tuttavia niente. Se non li collegavo a internet tutto ok. Appena li collegavo, crash, anche se non navigavo. Ma insistendo ho risolto su entrambi e posto la mia soluzione: si trattava di un rimasuglio(penso io) di un virus(il nome non ce l'ho sottomano, e' nei report sui pc) che si era agganciato come ADS a svchost.exe e services.exe. L'ho scoperto perche' durante una prova ho spostato XP su un PC che aveva l'hard disk formattato FAT32 e non NTFS, e mi e' arrivato l'avvertimento che avrei perso dei dati, in piu' e' scattato Avira in real time. Che dire: viva il caro e buon vecchio FAT32. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.