Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2011, 11:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...isk_35604.html

Una tecnologia sviluppata da Microsoft si ripromette di andare a migliorare sensibilmente le prestazioni di sistema grazie ad un utilizzo sensato della memoria flash

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 11:35   #2
dolomiticus
Member
 
L'Avatar di dolomiticus
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 58
speriamo bene
dolomiticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 11:51   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Migliori prestazioni ma al prezzo di aprire una nuova strada ai virus & c.?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 11:54   #4
nullten
Member
 
L'Avatar di nullten
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: alghero
Messaggi: 152
chissà...
nullten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 12:07   #5
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
In fondo è 1 po' quello che gli HDD ibridi fanno, ma fatto a più basso livello.
Mi chiedo perchè si siano decisi solo ora di andare in questa direzione. Io personalmente l'ho sempre pensata sta cosa.
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 12:33   #6
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12607
@extremelover
mi dispiace per te che ti hanno fregato l'idea allora. Spero tu ne abbia brevettato l'implementazione così da poter mettere giù un bel pò di avvocati e fare il "c**o" a questa cattivona della microsoft che pensa sempre in ritardo le cose
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 12:47   #7
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
ma nn è vagamente la stessa cosa che si può fare adesso utilizzando l'opzione ReadyBoost di windows 7 e una penna USB ?
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 12:51   #8
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Beh, c'è poco da fare gli spiritosi. Il concetto di gerarchia di memorie c'è da decine di anni. Quindi non hanno scoperto "l'intuizione".
La notizia non mi sembra nemmeno nuova, visto che ricordo di aver letto altre cose a riguardo.

Quello che è nuovo è il fatto che ci abbiano ragionato su e abbiano sviluppato qualcosa, anche se non c'è implementazione pratica e reale al momento (che poi è quello che conta).

La cosa che sorprende è che non c'è stato nulla di fatto in questa direzione fino ad adesso (almeno non con convinzione), e da questo punto di vista la "cattivona" della Microsoft ha il merito di aver fatto finalmente qualcosa di utile.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 12:52   #9
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Dal punto di vista "materiale" è simile. Cambia l'idea alla base e il COME viene fatto. Nel readyboost alla fine è semplice cache, qua si parla di cache gestita in un certo modo molto più efficiente, a quanto dicono.

Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 13:32   #10
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Mi sa che semplicemente molti non hanno ben capito cosa sia FlashStore.

Si può riassumere in questa frase:

FlashStore aggrega le piccole scrittura in un buffer di memoria e li scrive sulla memoria flash solo quando è certo di andare ad occupare l'intera cella memoria.

Attualmente non esiste una implementazione che fa questa cosa, quando avviene una scrittura su un SSD in genere si cancella l'intera cella e poi si riscrive sopra (cosa che non solo comporta un certo degrado prestazionale ma riduce i cicli di scrittura).

FlashStore è una sorta di delayed allocation (concetto sicuramente già esistente e presente in vari filesystem, come ext4), ma studiato appositamente per le memorie flash.

Il difetto di questa tecnologia, così come tutte le tecnologie che fanno uso della delayed allocation è che se va via la corrente c'è il rischio di perdere i dati.

Dunque la vera novità di questa tecnologia è che è studiata appositamente per le flash.

Spero che Microsoft rilasci una implementazione software, quindi un file system in grado di sfruttare questa idea, così che magari chi possiede un SSD (vedi il sottoscritto ) può trarne beneficio.

Ultima modifica di WarDuck : 21-02-2011 alle 13:36.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 13:36   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
esiste già un programma simile, si chiama flashfire, solo che è beta e in qualche raro caso corrompe i dati

il vantaggio è che puoi usare un po di ram come cache del ssd e quindi puoi comprare ssd economici ed avere prestazioni molto elevate come quelli più costosi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 20:48   #12
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3657
questa tecnica è attualmente usata sui dischi ibridi di Seagate...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 09:15   #13
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
esiste già un programma simile, si chiama flashfire, solo che è beta e in qualche raro caso corrompe i dati

il vantaggio è che puoi usare un po di ram come cache del ssd e quindi puoi comprare ssd economici ed avere prestazioni molto elevate come quelli più costosi
eBoostr. Lo uso da un anno.

Usi parte della tua ram (anche quella nascosta del sistema nel caso hai 4+ GB e sistema a 32 bit), chiavette usb, hard disk e tutto quello che puo' memorizzare i dati come cache per l'hard disk.

Io uso nel mio notebook 1GB di ram e un disco ssd express card da 4GB come cache. La differenza si vede. Una specie di Superfetch di 7 + Readyboost.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1