Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2010, 09:29   #1
RunDLL
Senior Member
 
L'Avatar di RunDLL
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
Connessione a dispositivo attraverso la porta 80 da esterno

Buongiorno a tutti e grazie per l'interesse al mio problema: mi dovrei collegare dall'esterno ad un dispositivo collegato alla mia caldaia attraverso il browser. Fino a ieri che avevo un router TP-Link con la porta 80 nattata verso l'ip privato del dispositivo della caldaia nessun problema.
Poi ieri ho cambiato router con uno della Intellinet visibile a questo link:
http://www.intellinet-network.com/en...d-modem-router

Anche in questo ho nattato la porta 80 verso l'ip privato del dispositivo della caldaia (tra l'altro nella configurazione dei virtual server esisteva già un servizio preconfigurato chiamato HTTP SERVER che apriva la porta 80), ma collegandomi con il browser dall'esterno inserendo il mio IP pubblico, invece che indirizzarmi verso la caldaia mi chiede le credenziali per l'accesso al router.
Ho provato a nattare anche la porta 8080 ma cerca sempre di cololegarmi al router e non al dispositivo della caldaia.
Quale potrebbe essere la risoluzione? Grazie ed un saluto.
__________________
I love DOS and Windows
RunDLL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:24   #2
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da RunDLL Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti e grazie per l'interesse al mio problema: mi dovrei collegare dall'esterno ad un dispositivo collegato alla mia caldaia attraverso il browser. Fino a ieri che avevo un router TP-Link con la porta 80 nattata verso l'ip privato del dispositivo della caldaia nessun problema.
Poi ieri ho cambiato router con uno della Intellinet visibile a questo link:
http://www.intellinet-network.com/en...d-modem-router

Anche in questo ho nattato la porta 80 verso l'ip privato del dispositivo della caldaia (tra l'altro nella configurazione dei virtual server esisteva già un servizio preconfigurato chiamato HTTP SERVER che apriva la porta 80), ma collegandomi con il browser dall'esterno inserendo il mio IP pubblico, invece che indirizzarmi verso la caldaia mi chiede le credenziali per l'accesso al router.
Ho provato a nattare anche la porta 8080 ma cerca sempre di cololegarmi al router e non al dispositivo della caldaia.
Quale potrebbe essere la risoluzione? Grazie ed un saluto.
Prova a nattare la porta 81 del router verso la porta 80 della caldaia. Naturalmente quando ti colleghi da remoto alla caldaia dovrai inserire nel browser "http://(ip_pubblico o nome del router):81.
Te lo ricordo anche se penso non ce ne sia bisogno
__________________
Nessuno è nato imparato

Ultima modifica di tcp/ip : 16-01-2010 alle 12:28.
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:33   #3
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
devi disabilitare l' accesso da remoto sull' interfaccia del router, tra l' altro anche per una questione di sicurezza.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 14:13   #4
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
devi disabilitare l' accesso da remoto sull' interfaccia del router, tra l' altro anche per una questione di sicurezza.
Quoto in toto.
se non è necessaria x il tuo uso disabilita completamente
__________________
Nessuno è nato imparato
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 19:12   #5
RunDLL
Senior Member
 
L'Avatar di RunDLL
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da tcp/ip Guarda i messaggi
Prova a nattare la porta 81 del router verso la porta 80 della caldaia. Naturalmente quando ti colleghi da remoto alla caldaia dovrai inserire nel browser "http://(ip_pubblico o nome del router):81.
Te lo ricordo anche se penso non ce ne sia bisogno
Grazie per la risposta! E' possibile fare ciò, ovvero reindirizzare una porta aperta verso l'esterno ad un'altra porta interna, se nella configurazione del servizio di virtual server non è prevista la possibilità di inserire una porta esterna ed una interna?
Te lo chiedo per curiosità perchè nel vecchio Tp-Link era possibile fare questa scelta, mentre in questo Intellinet, ma ho visto anche in altri router, apparentemente (apparentemente perchè non so se non riesco a capire qualcosa io) sembrerebbe non esserci questa possibilità.

Comunque prima ho riprovato e senza che abbia fatto nulla ora riesco a collegarmi. Grazie a tutti per le risposte.
__________________
I love DOS and Windows

Ultima modifica di RunDLL : 16-01-2010 alle 19:25.
RunDLL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 20:03   #6
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Dopo la risposta ho consultato il manuale del tuo router.
In effetti nattare una posta esterna su una porta interna diversa dall'esterna sul tuo router non è possibile.
Perquanto riguarda l'amministrazione remota del tuo router puoi ovviare, disabilitando l'amministrazione remota, e creandoti una vpn visto che il tuo router ti permette cio'.
Ti connetti alla vpn e poi amministri router.
__________________
Nessuno è nato imparato
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 23:44   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Comunque prima ho riprovato e senza che abbia fatto nulla ora riesco a collegarmi. Grazie a tutti per le risposte
se prima provavi da dentro la lan e poi hai provato dall' esterno è un comportamento normale.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 10:38   #8
RunDLL
Senior Member
 
L'Avatar di RunDLL
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da tcp/ip Guarda i messaggi
Dopo la risposta ho consultato il manuale del tuo router.
In effetti nattare una posta esterna su una porta interna diversa dall'esterna sul tuo router non è possibile.
Perquanto riguarda l'amministrazione remota del tuo router puoi ovviare, disabilitando l'amministrazione remota, e creandoti una vpn visto che il tuo router ti permette cio'.
Ti connetti alla vpn e poi amministri router.
Ok, grazie mille tcp/ip. Questa è una curiosità che ho sempre avuto, a prescindere dal thread. Pensavo che fosse possibile su qualunque router nattare una porta esterna verso una interna solo che non capivo come fare su ogni router, solo su quelli che era esplicito.
Ora ho soddisfatto la mia curiosità.
__________________
I love DOS and Windows
RunDLL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 10:42   #9
RunDLL
Senior Member
 
L'Avatar di RunDLL
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
se prima provavi da dentro la lan e poi hai provato dall' esterno è un comportamento normale.
Aspetta aspetta... Sì facevo proprio così, da dentro la lan cercavo di accedere via web utilizzando però l'ip pubblico e mi dava l'accesso al router. Poi ho provato proprio da un'altro posto e mi ha funzionato.
Accidenti, ho appena provato ora, da dentro la lan anche inserendo l'ip pubblico mi tenta l'accesso al router. Va bhè non lo sapevo, ora so una cosa in più
Grazie nuovoutente86.
__________________
I love DOS and Windows
RunDLL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 12:39   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Se il router non è in grado di gestire le regole di loopback o le stesse non sono settate, le connessioni provenienti dalla intranet sull' ip pubblico vengono o droppate o intercettate dai demoni del router stesso.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:16   #11
RunDLL
Senior Member
 
L'Avatar di RunDLL
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da tcp/ip Guarda i messaggi
Dopo la risposta ho consultato il manuale del tuo router.
In effetti nattare una posta esterna su una porta interna diversa dall'esterna sul tuo router non è possibile.
Perquanto riguarda l'amministrazione remota del tuo router puoi ovviare, disabilitando l'amministrazione remota, e creandoti una vpn visto che il tuo router ti permette cio'.
Ti connetti alla vpn e poi amministri router.
Scusami, visto che hai consultato il manuale, dove hai trovato la sezione per disabilitare l'accesso remoto? No perchè sto cercando in tutta la configurazione ma sinceramente questa sezione con relativa opzione non la trovo. Grazie!
__________________
I love DOS and Windows
RunDLL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:50   #12
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da RunDLL Guarda i messaggi
Scusami, visto che hai consultato il manuale, dove hai trovato la sezione per disabilitare l'accesso remoto? No perchè sto cercando in tutta la configurazione ma sinceramente questa sezione con relativa opzione non la trovo. Grazie!
Il manuale del tuo router ne parla all'inizio, ma solo x dire che esiste il remote management. Nelle pagine del manuale c'è solo indicato come cambiare la PW.
Prova a fare il port forward della porta 80 del router verso la porta 80 di un ip non collegato.
Da remoto si dovrebbe avere la risposta impossibile collegarsi al server.
Da quel che leggo mi sembra di capire che non puoi nemmeno fare il backup delle impostazioni del tuo router
__________________
Nessuno è nato imparato

Ultima modifica di tcp/ip : 17-01-2010 alle 21:56.
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 13:48   #13
RunDLL
Senior Member
 
L'Avatar di RunDLL
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
Grazie per la rispota tcp/ip. Attualmente il forward della porta 80 lo fa verso il "famoso" PCL della caldaia e da esterno con il browser, inserendo l'ip pubblico, entro nella caldaia, come insomma doveva essere.
Infatti, nonostante abbia cercato e ricercato, sembrerebbe che non sia possibile nemmeno fare il backup delle impostazioni. Pensavo di aver aver comprato un ottimo router ma mi sa che ho comprato una mezza sola.
__________________
I love DOS and Windows
RunDLL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 15:17   #14
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da RunDLL Guarda i messaggi
Grazie per la rispota tcp/ip. Attualmente il forward della porta 80 lo fa verso il "famoso" PCL della caldaia e da esterno con il browser, inserendo l'ip pubblico, entro nella caldaia, come insomma doveva essere.
Infatti, nonostante abbia cercato e ricercato, sembrerebbe che non sia possibile nemmeno fare il backup delle impostazioni. Pensavo di aver aver comprato un ottimo router ma mi sa che ho comprato una mezza sola.
Cambiala la porta 80. E' una porta di default. Se digito sul browser il tuo ip o il tuo nome host mi trovo sul login della caldaia e a volte puo' essere diciamo molto attraente. Sempre che il router ti permetta di cambiarla
__________________
Nessuno è nato imparato
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 14:32   #15
RunDLL
Senior Member
 
L'Avatar di RunDLL
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
è importante collegarsi attraverso il browser alla caldaia, ecco perchè devo indirizzare questa porta verso il PLC della caldaia. Comunque collegarsi con il browser a questa caldaia comporta solo visualizzare i dati come le temperature ed altre cose, non si può fare nessun tipo di modifica.
__________________
I love DOS and Windows
RunDLL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 15:19   #16
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
il port-remapping è trasparente all' applicazione.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v