Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2010, 08:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...gli_31452.html

Emergono informazioni più specifiche sulle cpu AMD con architettura a 6 core al debutto nel corso del secondo trimestre 2010, destinate a sistemi Socket AM3

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 08:38   #2
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Per gli altri tre invece non si conoscono ancora le frequenze operative ???
Sinceramente mi aspettavo per il top di gamma una frequenza più elevata
dark.halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 08:46   #3
Pessimismo
Senior Member
 
L'Avatar di Pessimismo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 300
mmmmm

non siamo messi benissimo,
2.8ghz e siamo a 140w
Pessimismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 08:49   #4
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Pessimismo Guarda i messaggi
non siamo messi benissimo,
2.8ghz e siamo a 140w
per forza, è assurdo per principio presentare un six core desktop con tecnologia a 45nm, Intel infatti ha pensato bene di passare ai 32nm per questo genere di processori
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 08:51   #5
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Quote:
Originariamente inviato da Pessimismo Guarda i messaggi
non siamo messi benissimo,
2.8ghz e siamo a 140w
beh non è male considerando che quello è il top

Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
per forza, è assurdo per principio presentare un six core desktop con tecnologia a 45nm, Intel infatti ha pensato bene di passare ai 32nm per questo genere di processori
considerando che in fatto di potenza bruta amd stava dietro penso che tutto sommato non sia stata una mossa così sbagliata dare un upgrade alla sua piattaforma attuale.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 08:56   #6
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
considerando che in fatto di potenza bruta amd stava dietro penso che tutto sommato non sia stata una mossa così sbagliata dare un upgrade alla sua piattaforma attuale.
è una scelta obbligata ma personalmente un six core così non lo acquisterei mai.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:03   #7
Pessimismo
Senior Member
 
L'Avatar di Pessimismo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 300
è un procio che vale la pena solo se si usano 5/6 core praticamente sempre altrimenti data la bassa frequenza prende delle legnate mica da ridere
__________________
CM690- ASROCK 1156 P55 Extreme - INTEL Core i5 750 2.66Ghz@3600 - Cooler Master Hyper 212 plus - DDR3 2000Mhz Cl9 PC16000 4GB G.Skill Ripjaws - ASUS 9600GT - Western Digital 500GB - Corsair CMPSU650HXEU -Razer Kit
---------------------------------
Pentax K-r 17-70/55-300/35 2.4
Pessimismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:03   #8
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
No, neppure io comprerei un six core a 45 nm. Anche perche' le frequenze sembrano bassine anche a me (vabbe' che ho un quad core a 2.6, ma l'ho preso oltre un anno e mezzo fa)...

Ma come mai AMD sta ancora a 45?
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:08   #9
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
No, neppure io comprerei un six core a 45 nm. Anche perche' le frequenze sembrano bassine anche a me (vabbe' che ho un quad core a 2.6, ma l'ho preso oltre un anno e mezzo fa)...

Ma come mai AMD sta ancora a 45?
Semplicemente perché non ha tutti i soldi di intel!
E quindi non ha le risorse per lavorare ai Phenom II @32nm senza ritardare con Bulldozzer.

In pratica o l'uno o l'altro
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:09   #10
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Pessimismo Guarda i messaggi
è un procio che vale la pena solo se si usano 5/6 core praticamente sempre altrimenti data la bassa frequenza prende delle legnate mica da ridere
esattamente ecco perchè in ambito desktop è un non senso

Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
No, neppure io comprerei un six core a 45 nm. Anche perche' le frequenze sembrano bassine anche a me (vabbe' che ho un quad core a 2.6, ma l'ho preso oltre un anno e mezzo fa)...

Ma come mai AMD sta ancora a 45?
sta a 45nm perchè la fonderia di riferimento è in ritardo con i 32nm causa soldi
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:12   #11
Animaribelle
Member
 
L'Avatar di Animaribelle
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 52
Sest'ultima riga: "interfaccia HyperThreading 3"... forse HyperTransport?
Lunedì mattina è dura per tutti... ^^
Animaribelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:15   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Un mesetto prima di questi Thuban, dovremmo poter vedere confronti sugli Opteron basati sui core Lisbon ed i "vecchi" Istanbul e Shangai, in modo da poter valutare eventuali miglioramenti dell'ipc oltre che lo scaling da 4 a 6 core.
Speriamo che venga confermata la compatiblità am2+, sempre che poi il produttore della Mb non ci metta "del suo" :/
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:41   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un mesetto prima di questi Thuban, dovremmo poter vedere confronti sugli Opteron basati sui core Lisbon ed i "vecchi" Istanbul e Shangai, in modo da poter valutare eventuali miglioramenti dell'ipc oltre che lo scaling da 4 a 6 core.
Speriamo che venga confermata la compatiblità am2+, sempre che poi il produttore della Mb non ci metta "del suo" :/
con frequenza 2.8 del top gamma, ipotizzando uno scaling perfetto dovrebbe andare il 50% in piu di un X4 920....

molto spannometricamente il top gamma dovrebbe finire fra il 920 e il 950 di intel...
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:43   #14
Pessimismo
Senior Member
 
L'Avatar di Pessimismo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
con frequenza 2.8 del top gamma, ipotizzando uno scaling perfetto dovrebbe andare il 50% in piu di un X4 920....

molto spannometricamente il top gamma dovrebbe finire fra il 920 e il 950 di intel...
andrà poco più forse di un I7 860 il che non è bello anche perchè dubito che il top gamma six-core possa essere venduto a meno dell'I7860
__________________
CM690- ASROCK 1156 P55 Extreme - INTEL Core i5 750 2.66Ghz@3600 - Cooler Master Hyper 212 plus - DDR3 2000Mhz Cl9 PC16000 4GB G.Skill Ripjaws - ASUS 9600GT - Western Digital 500GB - Corsair CMPSU650HXEU -Razer Kit
---------------------------------
Pentax K-r 17-70/55-300/35 2.4
Pessimismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:53   #15
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Pessimismo Guarda i messaggi
non siamo messi benissimo,
2.8ghz e siamo a 140w


140w è il tdp con tutti i core al 100%, quindi quasi mai.
bisogna vedere quanto consuma in idle e uso medio-comune, ma sopratutto il prezzo di lancio sul mercato


Quote:
Originariamente inviato da Pessimismo Guarda i messaggi
è un procio che vale la pena solo se si usano 5/6 core praticamente sempre altrimenti data la bassa frequenza prende delle legnate mica da ridere

2.8ghz non è mica bassa



Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
con frequenza 2.8 del top gamma, ipotizzando uno scaling perfetto dovrebbe andare il 50% in piu di un X4 920....

molto spannometricamente il top gamma dovrebbe finire fra il 920 e il 950 di intel...

non è mica poco nel giro di 1 anno avere allo stesso tdp una cpu che vada il 50% in più ( 6 core vs 4 )
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:58   #16
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Prima di fasciarci la testa aspetterei l'uscita dei processori: quel tpd è lo stesso degli opteron D0, mentre i six phenom dovrebbero esserebasati su step D2 con un contenimento del tpd e/o un aumento di clock.
oltretutto storicamente Amd alle cpu della famiglia opteron ha applicato un voltaggio di alimentazione sempre più alto di almeno 2 step rispetto alla controparte deskop, e gia questo dovrebbe gia far abbassare il tpd rispetto agli opteron six a parità di step.
Io credo che all'uscita se si avrà una cpu con 140w di tpd sia almeno a 3ghz.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:00   #17
cucix18
Member
 
L'Avatar di cucix18
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: provincia di Lecce
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Prima di fasciarci la testa aspetterei l'uscita dei processori: quel tpd è lo stesso degli opteron D0, mentre i six phenom dovrebbero esserebasati su step D2 con un contenimento del tpd e/o un aumento di clock.
oltretutto storicamente Amd alle cpu della famiglia opteron ha applicato un voltaggio di alimentazione sempre più alto di almeno 2 step rispetto alla controparte deskop, e gia questo dovrebbe gia far abbassare il tpd rispetto agli opteron six a parità di step.
Io credo che all'uscita se si avrà una cpu con 140w di tpd sia almeno a 3ghz.
già..ma sarebbe molto interessante conoscere il prezzo di lancio di questi processori..
__________________
q6600 g0 @3.8Ghz cooled by ybris - 2 x powercolor hd 4870 pcs+ - sk madre p5q-e - hdd1 maxtor 250gb - hdd2 maxtor 320gb - hdd3 segate barracuda 1Tb - ali nexus 850w modulare - 4gb ddr2 corsair dominator 1066mhz

cucix18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:09   #18
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Se dovessero andare come un i7 950 o giu di li ad un prezzo di circa 350$ allora credo che intel sara costretta ad abbassare i prezzi a tutto vantaggio di noi consumatori!!!
Se prendiamo un 965 BE e aggiungiamo un 50% al prezzo siamo a circa 300$ percio non dovrebbe essere un utopia averli a prezzi concorrenziali
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:26   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
con frequenza 2.8 del top gamma, ipotizzando uno scaling perfetto dovrebbe andare il 50% in piu di un X4 920....

molto spannometricamente il top gamma dovrebbe finire fra il 920 e il 950 di intel...
Se usassero il core Istanbul, siamo sul 45-50% rispetto al Phenom II 925, ma al suo debutto, troverà come concorrente l'i7 930 2.8 GHz (2.93GHz) da 286$.

Ma siccome derivano dal core Lisbon, mi aspetto qualche "ritocco" sull'architettura e sulla L3, difficilmente quantificabile ora.

Senza dimenticare concorrenti come l'i7 870, che con l'uscita dell'i7 880 nello stesso periodo, dovrebbe scendere a 286$ e l'i7 860 a 196$.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:35   #20
Pessimismo
Senior Member
 
L'Avatar di Pessimismo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Se dovessero andare come un i7 950 o giu di li ad un prezzo di circa 350$ allora credo che intel sara costretta ad abbassare i prezzi a tutto vantaggio di noi consumatori!!!
Se prendiamo un 965 BE e aggiungiamo un 50% al prezzo siamo a circa 300$ percio non dovrebbe essere un utopia averli a prezzi concorrenziali
il problema è che se costa 250€ non ha mercato in quanto stiamo arrivando alla frutta del soket am3 e a questo punto converrebbe piu un I7 950 su x58 che in futuro puo diventare 6core a 32nm
__________________
CM690- ASROCK 1156 P55 Extreme - INTEL Core i5 750 2.66Ghz@3600 - Cooler Master Hyper 212 plus - DDR3 2000Mhz Cl9 PC16000 4GB G.Skill Ripjaws - ASUS 9600GT - Western Digital 500GB - Corsair CMPSU650HXEU -Razer Kit
---------------------------------
Pentax K-r 17-70/55-300/35 2.4
Pessimismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1