Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2009, 19:43   #1
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
Radeon 5750: Me la consigliate??help

Ciao a tutti

Giunti vicino a natale volevo farmi un regalino...ossia una radeon HD5750 che ho visto costare intorno ai 120€, dare buone prestazioni ed essere anche piuttosto fresca silenziosa e consumare poco..

I miei dubbi sono però i seguenti..andrà bene questa scheda sul mio pc??

Ho un alimentatore da 500W con 20A sulla linea dei 12V..e qui dovremmo esserci..

Giocherei su un monitor con risoluzione di 1600x900 e anche qui non dovrebbero esserci problemi..

il mio dubbio è sulla CPU, che avendo un misero Athlon X2 3800+ a 2.3Gh ho molta paura di essere CPU Limitede non beneficiare per colpa della cpu della nuova scheda video..

voi che dite? riuscirei ugualmente a sfruttare la 5750 e giocare decentemente a 1600x900? attendo vostri pareri!
grazie
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 21:58   #2
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Giunti vicino a natale volevo farmi un regalino...ossia una radeon HD5750 che ho visto costare intorno ai 120€, dare buone prestazioni ed essere anche piuttosto fresca silenziosa e consumare poco..

I miei dubbi sono però i seguenti..andrà bene questa scheda sul mio pc??

Ho un alimentatore da 500W con 20A sulla linea dei 12V..e qui dovremmo esserci..

Giocherei su un monitor con risoluzione di 1600x900 e anche qui non dovrebbero esserci problemi..

il mio dubbio è sulla CPU, che avendo un misero Athlon X2 3800+ a 2.3Gh ho molta paura di essere CPU Limitede non beneficiare per colpa della cpu della nuova scheda video..

voi che dite? riuscirei ugualmente a sfruttare la 5750 e giocare decentemente a 1600x900? attendo vostri pareri!
grazie
A quella risoluzione e' la vga che lavora di piu' rispetto alla cpu. Riguardo la vga la 5750, che fra l'altro ho acquistato anche io una settimana fa posso dirti che e' una buona vga, processore andrebbe cambiato sopratutto se punti alle dx11 altrimenti dovresti overclokkarlo di piu'. Aggiungo che la 5750 ha un ottimo margine di overclock, la sapphire con dissi standard arriva a 870mhz per il core qui i test:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...mercato_4.html
__________________
case: Cooler Master haf xm/ ali:Corsair 850w full modular/ mobo:Asrock 990fx fatal1ty professional/ proc:AMD Athlon fx 8350/ 32gb ram: geil evo corsa ddr3 1600mhz/ gpu:asus gtx 760 oc/ hdd:ssd patriot 120gb/ so: seven ultimate 64bit.

Ultima modifica di alexis1979 : 22-12-2009 alle 22:05.
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 22:04   #3
_ROBERTO_
Senior Member
 
L'Avatar di _ROBERTO_
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lagonegro
Messaggi: 474
Buona scheda, se vuoi le DX11. Altrimenti gtx260 216sp o hd4890
_ROBERTO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 22:24   #4
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da alexis1979 Guarda i messaggi
A quella risoluzione e' la vga che lavora di piu' rispetto alla cpu. Riguardo la vga la 5750, che fra l'altro ho acquistato anche io una settimana fa posso dirti che e' una buona vga, processore andrebbe cambiato sopratutto se punti alle dx11 altrimenti dovresti overclokkarlo di piu'. Aggiungo che la 5750 ha un ottimo margine di overclock, la sapphire con dissi standard arriva a 870mhz per il core qui i test:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...mercato_4.html
innanzitutto grazie per la risposta..se effettivamente a quella risoluzione lavora di più la vga rispetto alla cpu dovrei essere a posto..poi vedendo i test in overclock la 5750 raggiunge la sorella maggiore 5770..il che non è affatto male..purtroppo la mia cpu non è molto 'fortunata e più di 2.5Ghz con 1.36V non va...o meglio andrebbe ma con voltaggi 'pericolosi' già a 2.6Ghz vuole 1.45V..

Quote:
Originariamente inviato da _ROBERTO_ Guarda i messaggi
Buona scheda, se vuoi le DX11. Altrimenti gtx260 216sp o hd4890
a dire il vero più che le dx11 mi interessa una scheda fresca, silenziosa e che consumi poco
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 22:42   #5
_ROBERTO_
Senior Member
 
L'Avatar di _ROBERTO_
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lagonegro
Messaggi: 474
Ti ho consigliato queste perchè sono più potenti
_ROBERTO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 23:29   #6
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
innanzitutto grazie per la risposta..se effettivamente a quella risoluzione lavora di più la vga rispetto alla cpu dovrei essere a posto..poi vedendo i test in overclock la 5750 raggiunge la sorella maggiore 5770..il che non è affatto male..purtroppo la mia cpu non è molto 'fortunata e più di 2.5Ghz con 1.36V non va...o meglio andrebbe ma con voltaggi 'pericolosi' già a 2.6Ghz vuole 1.45V..



a dire il vero più che le dx11 mi interessa una scheda fresca, silenziosa e che consumi poco
allora vai di 5750 è fresca silenziosa e consuma poco inoltre in overclock appunto è ottima e arriva alla 5770, quindi 5750

se prendi la sapphire e istalli i catalist 9.1 forniti con la vga i vari riva tuner non riconoscono i driver correttamente. personalmente se non vuoi avere problemi con nessun tipo di driver catalyst anche i piu' recenti scarica e istalla msi afterburner. E' compatibile con tutte le vga ati della serie 5000, indipendentemente dalla marca.
__________________
case: Cooler Master haf xm/ ali:Corsair 850w full modular/ mobo:Asrock 990fx fatal1ty professional/ proc:AMD Athlon fx 8350/ 32gb ram: geil evo corsa ddr3 1600mhz/ gpu:asus gtx 760 oc/ hdd:ssd patriot 120gb/ so: seven ultimate 64bit.

Ultima modifica di alexis1979 : 22-12-2009 alle 23:35.
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 00:00   #7
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Direi la 5750. L'ali dovrebbe reggere, visti i ridotti consumi della nuova architettura.

Per il processore, visto che più di 2,5 GHz non puoi portarlo, a mio avviso ti conviene lasciarlo a 2,3...intanto una cloccata di 200 Mhz non fa eccessiva differenza.
Poi la vga è consona per 1600x900, quindi non dovrebbe gravare troppo sul processore
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 00:35   #8
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da _ROBERTO_ Guarda i messaggi
Ti ho consigliato queste perchè sono più potenti
sisi ho visto ma anke il budget è lmitato e cmq queste due schede consumano e scaldano troppo per i miei gusti..

Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Direi la 5750. L'ali dovrebbe reggere, visti i ridotti consumi della nuova architettura.

Per il processore, visto che più di 2,5 GHz non puoi portarlo, a mio avviso ti conviene lasciarlo a 2,3...intanto una cloccata di 200 Mhz non fa eccessiva differenza.
Poi la vga è consona per 1600x900, quindi non dovrebbe gravare troppo sul processore
si infatti penso lo lascerò a 2,3Ghz visto che a quella frequenza ci sta con voltaggio di default ed essendo cmq 1600x900 non una risoluzione spaziale dovrei cmq sfruttare la gpu e non essere troppo limitato dalla cpu..



ah vi volevo chiedere un altra cosa..ho visto che per la 5750 serve l'alimentazione aggiuntiva ma l'adattatore lo trovo nella confezione giusto?
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 09:55   #9
_ROBERTO_
Senior Member
 
L'Avatar di _ROBERTO_
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lagonegro
Messaggi: 474
Allora vai di 5750
_ROBERTO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 12:34   #10
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Direi la 5750. L'ali dovrebbe reggere, visti i ridotti consumi della nuova architettura.

Per il processore, visto che più di 2,5 GHz non puoi portarlo, a mio avviso ti conviene lasciarlo a 2,3...intanto una cloccata di 200 Mhz non fa eccessiva differenza.
Poi la vga è consona per 1600x900, quindi non dovrebbe gravare troppo sul processore
quoto se non si alza di piu' lascialo a 2.3 Ghz.

Per la vga vai di 5750.
__________________
case: Cooler Master haf xm/ ali:Corsair 850w full modular/ mobo:Asrock 990fx fatal1ty professional/ proc:AMD Athlon fx 8350/ 32gb ram: geil evo corsa ddr3 1600mhz/ gpu:asus gtx 760 oc/ hdd:ssd patriot 120gb/ so: seven ultimate 64bit.
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 12:50   #11
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
ah vi volevo chiedere un altra cosa..ho visto che per la 5750 serve l'alimentazione aggiuntiva ma l'adattatore lo trovo nella confezione giusto?
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 12:59   #12
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
si c'e' tutto adattatore, driver 9.1, adattatore vga-dvi, adattatore s-video.
__________________
case: Cooler Master haf xm/ ali:Corsair 850w full modular/ mobo:Asrock 990fx fatal1ty professional/ proc:AMD Athlon fx 8350/ 32gb ram: geil evo corsa ddr3 1600mhz/ gpu:asus gtx 760 oc/ hdd:ssd patriot 120gb/ so: seven ultimate 64bit.
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 16:17   #13
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da alexis1979 Guarda i messaggi
si c'e' tutto adattatore, driver 9.1, adattatore vga-dvi, adattatore s-video.
perfetto..!!grazie mille..
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 13:54   #14
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
ragazzi c'è molta differenza di temperature e rumorosità tra una 5750 sapphire a vapor x? perchè su 2 shop ho visto k c'è una differenza di solo 6€ se c'è abbastanza differenza prenderei la vapor x
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 19:25   #15
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Per soli 6 euro io prenderei la vaporX. Il dissi è più performante dei dissi reference di Sapphire
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 21:28   #16
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Per soli 6 euro io prenderei la vaporX. Il dissi è più performante dei dissi reference di Sapphire
Quoto la vapor-x.
__________________
case: Cooler Master haf xm/ ali:Corsair 850w full modular/ mobo:Asrock 990fx fatal1ty professional/ proc:AMD Athlon fx 8350/ 32gb ram: geil evo corsa ddr3 1600mhz/ gpu:asus gtx 760 oc/ hdd:ssd patriot 120gb/ so: seven ultimate 64bit.
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 21:53   #17
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da alexis1979 Guarda i messaggi
Quoto la vapor-x.
anch'io
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v