| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Feb 2009 
				
				
				
					Messaggi: 700
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				consigli su progettazione guida georeferenziata su mobile
			 
			
		Ciao ragazzi, 
		
	
		
		
		
		
		
	
	per un progetto di ingegneria del software dell'università avremmo bisogno di qualche consiglio su come progettare una guida georeferenziata su mobile piattaforma Android. Per ora si tratta solo della progettazione UML... Il nostro sistema dovrebbe funzionare in grosso modo così: Un utente si collega tramite un'interfaccia in Android ad un server Glassfish (un application server open source) passandogli le coordinate recuperate via GPS di dove si trova l'utente. GlassFish interroga un databse contenente le coordinate di punti sulla mappa e restituisce all'interfaccia le coordinate di punti entro un certo raggio dall'utente. DUBBI: 1) Secondo voi l'application server GlassFish deve essere unico a cui si collegano i vari client oppure potremmo mettere un server GlassFissh su ogni palmare che interroga il DB delle coordinate? 2) Secondo voi esistono dei repository free di punti di interesse? (dei db contenenti una lista di coordinate GPS contententi ad esempio le coordinate dei monumenti di Roma) Grazie mille  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.









		
		
		

 
 







