Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2009, 00:40   #1
Robyuz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Biella
Messaggi: 241
Consiglio per ottiche per una D90

Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio per delle ottiche da affiancare al corpo che sto per acquistare e cioè una Nikon D90.
Come foto prediligo paesaggi, città, ritratti e foto in interni.
Sono indirizzato ad obbiettivi belli luminosi a focale 2,8 fissa ma non esageratamente costosi.

Il primo obbiettivo da me acquistato è il Sigma 10-20 per i paesaggi.
Come secondo obbiettivo vorrei acquistare il Nikkor 50 1,8, ma questo dipende dal costo dell'obbiettivo tuttofare che voglio acquistare.

Il mio prediletto sarebbe il nuovo Tamron 17-50 2,8 VR, ha tutto, bello luminoso e pure stabilizzato però è caro e questo mi obbliga a non comprare subito il 50 ed in più è un pochino corto.
In alternativa potrei prendere la versione senza stabilizzatore e verrebbe fuori anche il 50 insieme.

Mi hanno anche proposto il Sigma 18-50 2,8 HSM che oltre a essere migliore come qualita di immagine (a detta del negoziante) è economico, quindi potrei permettermi anche il 50.
Però e sempre un po corta e non è stabilizzata.

In alternativa il Sigma 24-70 2,8, sembrerebbe la migliore soluzione anche se è molto ingombrante e pesante e non è stabilizzato.
Come qualità ottica dicono che non è un gran che e nuovo è abbastanza caro.

Altra alternativa il Tamron 28-75 2,8, anche qua valgono le stesse considerazioni del Sigma.

Il 16-85............. no grazie, caro e poco luminoso.
Ci sarebbe anche il Nikon 24-85 2,8-4 che sarebbe interessante per la lunghezza focale ma non molto per la luminosità.

Bho non so che fare, datemi qualche parere................
Robyuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 01:37   #2
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
bhè c'è il nuovissimo sigma 17-70 f/2.8-4 stabilizzato

però è nuovo nessuno l'ha provato, sulla carta sembra buono...


io il 10-20 lo scarterei... troppe distorsioni, io partirei da 12 mm

il nikon 24-85 f/2.8-4 non è buio, è una buona ottica non troppo ingombrante per giunta, però con il 24-85 DEVI comprare un grandangolo altrimenti sei scoperto sotto i 24

Alternativa di lusso, 17-55 f/2.8 Nikon, usato sta sugli 800€, è una lama, nitido oltre ogni immaginazione, non ha difetti se non il peso (900 g se non sbaglio) e il costo
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 09:13   #3
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Robyuz Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio per delle ottiche da affiancare al corpo che sto per acquistare e cioè una Nikon D90.
Fossi in te non scarterei l'ipotesi di prendere il 18-105 che in kit con la D90 ti viene a costare pochissimo.
Affiancandogli dei fissi luminosi avresti allo stesso tempo versatilità del tutto fare e qualità/luminosità dei fissi.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 09:29   #4
Robyuz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Biella
Messaggi: 241
il sigma l'ho già acquistato, devo prendere uno zoom tuttofare
il nikon 17-55 è troppo caro anche di seconda mano purtroppo
il 18-105 sarebbe prefetto come lunghezza, ma non va molto bene in interni
Robyuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 09:59   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
per me se vuoi lenti luminose un buon compromesso senza svenarsi potrebbe essere:

tokina 11-16 2,8
tamron 17-50 2,8 VC

se poi vuoi un teleobiettivo 2,8 fisso lì son dolori (intendo come spesa e ingombro/peso...)


altrimenti vai di 18-105 in kit e punti ad abbinarci uno o due fissi a tua scelta tra 35mm 1,8, 50mm 1,4 o 1,8; 85mm 1,8
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 14:04   #6
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Robyuz Guarda i messaggi
il 18-105 sarebbe prefetto come lunghezza, ma non va molto bene in interni
ricorda che ha il VR!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 17:33   #7
Robyuz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Biella
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
per me se vuoi lenti luminose un buon compromesso senza svenarsi potrebbe essere:

tokina 11-16 2,8
tamron 17-50 2,8 VC

se poi vuoi un teleobiettivo 2,8 fisso lì son dolori (intendo come spesa e ingombro/peso...)


altrimenti vai di 18-105 in kit e punti ad abbinarci uno o due fissi a tua scelta tra 35mm 1,8, 50mm 1,4 o 1,8; 85mm 1,8
Il Tokina non mi interessa ho già preso il Sigma 10-20 di seconda mano e son contento così.

Invece sto rivalutando il 18-105 come tuttofare in esterno di giorno, affiancato al 10-20 sarebbe perfetto.
Robyuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 17:36   #8
Robyuz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Biella
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
ricorda che ha il VR!
Del VR me ne faccio poco o nulla, lo stabilizzatore previene il mosso che puoi fare tu con tempi di esposizione lunghi, ma non previene il mosso della gente che ride scherza e balla....... ecc, in ambienti non molto illuminati.
Ho bisogno di un obbiettivo che mi riduca i tempi di esposizione.
Robyuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 18:37   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Robyuz Guarda i messaggi
Del VR me ne faccio poco o nulla, lo stabilizzatore previene il mosso che puoi fare tu con tempi di esposizione lunghi, ma non previene il mosso della gente che ride scherza e balla....... ecc, in ambienti non molto illuminati.
Ho bisogno di un obbiettivo che mi riduca i tempi di esposizione.
se scatti prevalentemente in interni allora prendi il Tamron 28-75/2.8 è luminoso e ha un costo abbordabile, e dopo tutto il "buco" da 20 e 28 non dovresti sentirlo più di tanto....
altrimenti ribadisco un bel fisso 35mm o 50mm è la soluzione più adatta.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 20:55   #10
Robyuz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Biella
Messaggi: 241
allora per il momento propendo per il seguente corredo:

sigma 10-20 usato, per i paesaggi.

nikon 18-105, da cercare usato, come tuttofare da portarmi un giro.

tamron 28-75 2,8 nuovo per interni e luogi scarsamente illuminati

nikon 50 1,8 da prendere nuovo tanto la differenza dall' usato è minima, per i ritratti.

Che ne pensate, può andare?
Robyuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v