Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2009, 21:20   #1
leleupi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 101
Alimentatore senza interruttore?!?

Ma come diavolo è che alcuni alimentatori stanno uscendo senza interruttore? Ho visto in giro per la rete anche alimentatori da 1000w senza interruttore!!! E ne ho uno OEM per le mani da 700w solo con la spina corrente, sul pannello posteriore. Forse per evitare pericolose sovratensioni di chiusura? Si verificano anche quando ci si collega ad una ciabatta, forse quelle con circuito di protezione magari evitano questi problemi. Ma senza interruttore, la mobo rimane sempre sotto tensione in barba pure al risparmio energetico ed alla salute stessa di tutto il sistema. Non rimane che staccare la spina o spegnere la ciabatta quando serve scollegare totalmente il sistema! Ricordando anche di scollegare i dispositivi attaccati alle prese telefoniche, a volte, grosse scariche elettriche provenienti da fulmini caduti nelle immediate vicinanze possono provocare danni irreparbili
Immagini allegate
File Type: jpg Cooler Master 1000W.jpg (23.5 KB, 15 visite)
leleupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 21:38   #2
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Finora questa cosa l'ho vista solo su ali molto scarsi, strano... l'interruttore è così comodo.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 21:46   #3
leleupi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
Finora questa cosa l'ho vista solo su ali molto scarsi, strano... l'interruttore è così comodo.
Si ma quello della foto è un Cooler Master Real Power M1000 modulare, un alimentatore che può costare anche oltre 200€ e questo rende la cosa ancora più strana.
leleupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 21:56   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Un interrutore da 1 Kw è di dimensioni tali che penso non ci stia facilmente nel case di un alimentatore atx, considerando che anche tutto il resto della componentistica inevitabilmente è voluminoso.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 22:58   #5
leleupi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Un interrutore da 1 Kw è di dimensioni tali che penso non ci stia facilmente nel case di un alimentatore atx, considerando che anche tutto il resto della componentistica inevitabilmente è voluminoso.
Hai perfettamente ragione, sto girando per la rete ed ho visto gli ali thermaltake; già a partire da 800 W, non mettono più interruttore, per potenze superiori dovrebbero mettere qualcosa delle dimensioni di un magnetotermico
leleupi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 10:04   #6
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da leleupi Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione, sto girando per la rete ed ho visto gli ali thermaltake; già a partire da 800 W, non mettono più interruttore, per potenze superiori dovrebbero mettere qualcosa delle dimensioni di un magnetotermico
Sì, non si tratta di alimentatori scarsi o meno, ma di un problema di spazi probabilmente.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v