Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2009, 16:56   #1
alessio_90
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
Aiuto overclock Q9550 4.0 Ghz

Ciao a tutti, premetto che sono un nuovo utente e spero di non sbagliare nulla ma veniamo al dunque... posseggo un intel core 2 quad q9550 associato ad un'asus P5q3 e 2*2GB ddr3 1333 mhz corsair... il mio obbiettivo sarebbe quello di poter raggiungere i 4 Ghz per un daily use..
attualmente sono stabile a 3.6 Ghz... ieri sera ho provato a far avviare il sistema a 4 Ghz con i seguenti parametri:
FSB: 471 mhz * 8.5
Vcore: 1.35v
Fsb strap to north bridge: auto
NBv: 1.26
SBv: 1.20v
Cpu Pll voltage: 1.60
Dram frequency: auto
Vram: 1.60 (1.50 originali)

Avevo deciso di effettuare 30 cicli di Intel Burn test per poter dire che il sistema fosse stato stabile. tuttavia al 23° ciclo concluso il sistema si è riavviato...
qualcuno può darmi qualche suggerimento?
grazie a tutti
alessio_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 13:51   #2
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Che ram hai? Come sono settate al momento (frequenza, tensione, timings)?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 16:06   #3
alessio_90
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
allora le ram sono 2 * 2Gb Corsair ddr3 1333 mhz settate su auto (425mhz). in questo modo lavorano in sincrono con il processore quindi il rapporto ram:fsb è 1:1. ho aumentato leggermente il loro voltaggio portandolo da 1.50v ad 1.60v. il timings attuale è: 6-6-6-18 2t.
l' altro giorno ho tentato nuovamente di raggiungere i 4.0 Ghz (471 * 8.5) provando ad alzare la tensione del northbridge ad 1.40v, il vcore a 1.35v... purtroppo Intel burn test questa volta ha fallito solo dopo 6 tentativi a differenza della prima volta che provai (23 cicli)...al momento sono stabile a 3.61 Ghz...

Ultima modifica di alessio_90 : 26-11-2009 alle 16:09.
alessio_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 19:33   #4
Nebai91
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 102
Controlla le temperature del processore, non si sà mai! Mentre fai il test avvia anche CORETEMP e vedi che temperature hai sottostress. Che dissipatore usi?
Nebai91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 21:04   #5
alessio_90
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
allora.. le temperature arrivavano massimo a 73-74 gradi.... si lo so che sono elevate ma considerato l'OC, e i 30 cicli di Intel Burn test.... comunque come dissipatore uso un cooler master Gemini II con 2 ventole enermax 2400 rpm...
alessio_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 08:07   #6
Nebai91
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 102
Ma il tuo q9550 è step e0 o c1?
Nebai91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 17:47   #7
alessio_90
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
E0... oggi mi è successa una cosa stranissima... praticamente dopo aver riavviato forzatamente il pc diverse volte (ho dovuto provare dei led), nelle schermate di boot la velocità della cpu mi veniva data a 2.01GHz neanche alla velocità originale... nel sistema operativo invece stava a 2.83Ghz... così ho controllato i settaggi nel bios ed erano rimasti gli stessi di quando avevo l'OC... dunque ho ripristinato le impostazioni di default ed è andato tutto bene fino al momento in cui ho ricloccato la cpu con le medesime impostazioni di prima... risultato? dopo 8 cicli di Intel Burn test ha fallito (temperature max raggiunte circa 53°).... con lestesse impostazioni la sett scorsa avevo concluso con successo 30 cicli...
ah nel test di 5 min prima il sensore della cpu (non quello dei singoli core) mi ha dato una temperatura esagerataaaaaa 117° sebbene le temperature dei core fossero sui 40-45°.... qualche idea in proposito?
alessio_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v