|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
Usare linux su computer per centro di scommesse
Come da oggetto volevo chiedere se è possibile usare linux come sistema operativo in un centro scommesse e quale versione mi consigliate.
devo in particolare modo poter fare: - bloccare l'accesso al computer ad una sola pagina e quindi il non permettere il di usare il computer per fare altro - farlo comunicare con due macchine con Windows XP Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
L'unica cosa è essere sicuri che la pagina web venga ben "gestita" dal browser: certe sono fatte per funzionare solo con IE6, e da quello che dici pare che sia abbastanza importate che funzioni a dovere. Per mettere a punto la distro non so aiutarti ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
|
Certo che puoi, e non è nemmeno difficile.
Come distribuzione conviene usare qualcosa di particolarmente asciutto, ad esempio Arch. Per il resto, obbligarlo a fargli vedere una sola schermata e farlo comunicare con Windows dipendono solo da come lo configuri e che programmi ci installi. In genere non ci sono problemi per queste cose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
Io sono a digiuno di linux, mi piacerebbe anche sapere come è possibile fare quello da me richiesto e che programmi utilizzare...
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Puoi usare ubuntu. Dopo puoi creare un utente che non ha permessi particolari (utente desktop). Infine imposti il dns per far accedere il browser solo al sito che vuoi. Provalo sul tuo pc, è semplice da fare..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
|
Prima di tutto dovresti spiegarci che intendi con "comunicare con Windows".
Poi, per quanto riguarda la pagina bloccata puoi usare Opera per Linux che ha un'opzione apposita per funzionare in modalità "blindata", in cui puoi scegliere tutto quello che l'utente non deve poter fare e quello che invece gli è concesso senza bisogno di programmi a parte. Per il resto, per un utilizzo specifico è meglio evitare distribuzioni generiche tipo Ubuntu e simili, perché hanno un'infinità di aggeggi che tanto non andresti mai ad utilizzare, e che appesantirebbero inutilmente il sistema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.