|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
[News]Go: new open source programming language from Google
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
http://golang.org/
E' meglio che Google lasci fare a qualche startup per poi comprarsela perchè se questo è il meglio che riesce a fare siamo a cavallo - di un ronzino.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
|
Quote:
PS: E' almeno tipizzato forte? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
|
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l. self.love(this.me()); |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
dio mio quanto è brutto...
decisamente è meglio si concentri su altre cose
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Mah, più che altro mi sembra che non si inserisca bene nella politica di google... non è affatto web-oriented, ci sta qualche idea ficcata la ma qualche altro grande assente (niente ereditarietà? wat?)
In sostanza sembra un'altro n-esimo script language... vediamo come si evolverà
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
|
Quote:
Odiosa la sintassi... forse devono rivedere un attimo dove piazzare il ; Penso possa battere Obj-C 1 a 0
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l. self.love(this.me()); |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
mi ricorda vagamente quella di scala, ma quello mi attira molto di più
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Quote:
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
|
Al primo impatto mi è sembrato Java
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Sinceramente... dopo aver lavorato con le GWT... l'ultima cosa di cui si ha bisogno (soprattutto in ambito web e sistemi informativi) è un linguaggio di programmazione nuovo.
Oramai chiunque preferisce usare librerie del proprio linguaggio di programmazione preferito e GWT è un'ottima scelta, anche se molto carente dal punto di vista prestazionale e della completezza. Quello su cui bisogna concentrarsi è lo sviluppo di browser sempre più vicini a veri e propri S.O. e non le cagatine tipo chrome o firefox, a nessuno interessa che si avvia in 3 o 4 secondi, ma piuttosto che non lasci la memoria in pappa (Firefox) o che non abbia problemi di rendering e motore grafico (Chrome). Ad esempio introdurre librerie grafiche a basso livello, threading e socket (migliorare ciò che ora si fa con AJAX) nei browser non sarebbe male come idea. Poi che le applicazioni (perchè non si può più parlare di siti web) vengano scritte in java, C++, python è un decoro finale. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Potendo (e in effetti è possibile) io i browser li eliminerei direttamente. I sistemi operativi ci sono, i protocolli di rete ci sono, le piattaforme indipendenti dal sistema operativo ci sono. L'unica cosa a cui servono i browser è visualizzare la pubblicità.
E guarda caso è un danaroso venditore di opuscoli a premere perchè si usino i browser.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#14 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Con gli application server. Anzichè scaricare una pagina html scarichi un programma. Si può fare con NET, Smalltak, Java, Python, con qualsiasi piattaforma software. E c'è molta più libertà. L'altroieri a google si son svegliato con la voglia di mettere il 3D nel browser. Son vent'anni che si possono distribuire applicazioni 3D fuori dal browser ma loro devono ficcarle dentro a firefox o ie o chrome o opera eccetera eccetera perchè altrimenti non hanno la cornice da inzuppare di advertising. Per loro è logico ma tecnologicamente è un passo indietro.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ma la paginetta HTML la può fare anche mia figlia col blocco note, pubblicarla, ed essere fruibile anche da una macchinetta da due soldi usando eventualmente roba come Lynx.
Un'applicazione è già qualcosa di molto diverso e meno "potabile".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Ma non è vero. Vuoi mettere quell'accrocchio di div e span e mezze funzioni javascript con il bel codice di una gui, pulito pulito, dove se c'è una cosa che non ti quaglia sei libero di scriverti lo strumento che ti più ti piace?
Io qua per scrivere 'sta risposta ho aperto un carrozzone che mi consuma 123 megabyte di memoria e mi fa vedere un form che è lo stesso che usava englebart quarant'anni fa. Tutta la gui del forum la fai in neanche duemila righe e ti ritrovi con qualcosa che è veramente dinamico. Qualè il problema? E' che google non ci può ficcare la pubblicità in mezzo (mentre potrebbe benissimo mettercela chi distribuisce il programma, scavalcando BigG). A Zio Balmer, vuoi competere con Google? Fai un bel sitone dove distribuisci il programma IXUpgrade, con un browser di spot a latere. Quando gli utenti iniziano a vedere cosa può far girare effettivamente il loro PC una volta liberato dai browser vedrai che il www non se lo filano più.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Beh in effetti, direi che se la cosa si inquadra come dice PGI-Bis le due insignificanti features "compilation time" e "fast as C++" sono da paura
Certo che google 1000 ne fa e 100000 ne pensa
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Ma un browser permette in primis di visualizzare (renderizzare) dei dati. Né più né meno di robette del calibro di Word, Excel e PowerPoint, solo che stanno principalmente in remoto e sono costituiti da oggettini anch'essi remoti (immagini e filmati, ad esempio). Il tutto per una questione di interoperabilità e fruizione di contenuti. Che non è cosa da poco, ed è il motivo per cui è nato il www.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Quote:
così come ora AdWords ha un potere immenso, in futuro avrai AdWords plugin... sai quanto ci vuole a far vedere un form co dentro la pubblicità, posto che esista una GUI come dici te. La chiave è la frase grassettata; il problema non è tecnico, ma di potere/visibilità... chi fa girare il forum VUOLE adwords, se te fornisci una forum app che non la supporta, io non ti scelgo. IMHO google in questo non ha affatto paura |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.





















