|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 13
|
Dvr da remoto
Salve, mi scuso inanzitutto nel caso in cui io abbia sbagliato sessione e premetto che ho dato uno sguardo a post precedenti ma non ho trovato nessuna soluzione valida.
Ho un dvr della urmet che connesso direttamente al Modem/Router tramite lan dovrebbe essere accessibile tramite wan/lan da computer interni alla rete ed esterni. Seguendo le istruzioni quanto piu dettagliate possibile, ho configurato il dvr nel seguente modo IP: 192.168.1.112 (statico) Gateway: 192.168.1.1 (Ip del modem/router) porta : 5000 porta comandi : 5001 Infine nell'opzione server ho selezionato wan/lan (seguendo le istruzioni, che riportano questa scelta come unica per visualizzare dall'esterno il dvr). Sulla pagina del router (a cui ho accesso tramite htt p://192.168.1.1) ho aperto le porte 5000 e 5001 in tcp/udp . Infine sul computer in lan, dove è stato installato un client fornito dalla urmet stessa "NetSoft" accedo al dvr quindi alle telecamere inserendo l'ip della lan 192.168.1.112 (del dvr) oppure inserendo l'ip esterno che rilascia il modem "151.60.xxx.xxx" (modem D-link dell'infostrada, tral'altro è un modem consigliato per compatibilità dalle istruzioni fornite dalla urmet). Fin qui nessun problema, il tutto funziona in modo corretto. Da un PC esterno, quindi non appertenente alla rete LAN inserendo l'ip esterno 151.60.xxx.xxx (come riportano ancora una volta le istruzioni) non riesco ad accedere (digitando ovviamente la password corretta). Ora, so per certo che infostrada fornisce un ip dinamico ma prendendo in considerazione l'attuale IP esterno, non riesco ad accedere completamente al dvr. Qualcuno che magari ha già avuto un problema simile e/o è in grando di fornire una risposta chiara e UTILE potrebbe darmi una mano?. Ringranzio anticipatamente tutti voi che vi cimenterete nell'impresa, e ringrazio anche coloro che si limiteranno a leggere^^. P.S. Dato che in teoria il dvr dovrebbe fare da server, se possibile vorrei evitare l'utilizzo di un pc che faccia da tramite per l'esterno sarebbe una spesa in più e sicuramente una soluzione leggermente fastidiosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 13
|
up?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 13
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.