Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2009, 12:30   #1
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
RAID5 non bootable - un solo hd in errore

Da un paio di mesi ho aggiunto due banchi di memoria da 2gb l'uno corsair e contestualmente formattato ed installato windows 7.
E qui cominciano i casini.
Da allora ho avuto spesso e volentieri blocchi di sistema: il mouse continuava a funzionare, ma compariva la "clessidra" di windows e rimanevo ad aspettare ad infinitum. Il sistema non rispondeva a nessun comando, nè il classico ctrl-alt-canc nè il più drastico pulsante fisico di accensione del pc (che in teoria avvia la procedura di spegnimento del pc e chiude automaticamente tutte le applicazioni bloccate). Dovevo fisicamente resettare il pc e al riavvio così mi trovavo il volume 0 degradato. Il volume era comunque bootable, così al riavvio di windows rimettevo in linea il disco che era in errore (succedeva spesso anche questo) e tornavo ad utilizzare il tutto normalmente, fino al successivo blocco.
Ho provato a disabilitare la cache write-back del volume, senza risultato, così l'ho riattivata.
Stanco della situazione, e notando che il disco in errore era sempre lo stesso, ho pensato che il disco fosse danneggiato, così ho comprato altri 2 hd della seagate da 250gb. Con uno dei due nuovi hd ho sostituito l'hitachi che mi andava spesso in errore (mettendolo quindi sullo stesso canale), mentre con l'altro ho apliato la catena, con un totale quindi di 4 dischi in raid5.
Formattando l'hd hitachi ho notato che non aveva settori danneggiati, ed infatti il problema non è stato risolto. Mi è venuto quindi il dubbio che il problema fosse il canale della mb, ma cambiando l'hd che andava in errore e mettendolo su un altro canale non ho risolto. Ho provato anche a cambiare il cavo serial ata. Niente. Il campo per me quindi si restringe o sulla ram difettosa o sulla scheda madre.

Passiamo ora al problema che mi ha bloccato.

Dopo uno di questi blocchi e il relativo reinserimento in linea dell'hd danneggiato l'intel matrix storage mi avverte che c'è stato un errore durante la ricostruzione, e anche il volume mi va in errore. Sempre tramite l'utility, provvedo alla reinizializzazione del volume 0. Tutto questo senza mai riavviare windows.
Ci mette un giorno e mezzo, e dopo ho di nuovo tutto in linea.
Ieri mi succede un'altra volta: questa volta non mi va in errore un hd, ma l'intel matrix storage fa un controllo del volume in quanto non chiuso corretamente (il solito blocco del sistema e riavvio tramite il pulsante di reset).
Durante il controllo del volume, l'utility mi avverte che c'è stato un errore nel volume, non nell'hd (proprio come mi era già successo). Apro l'interfaccia completa, che era stata ridotta ad icona durante le operazioni di verifica, per reinizializzare il volume 0 e qui, CASINO, mi va un'altra volta in palla il pc. Non risponde ad alcun comando.
Pulsante reset.
Avvio del pc, schermata di controllo del volume raid: volume 0 failed, bootable NO, un hd in ERROR.
Bene, non posso più accedere all'intel matrix storage per reinizializzare il volume.
Cosa faccio?
Esiste un software che permetta di fare il lavoro da cd?
Secondo me i dati dovrebbero essere recuperabili, in quanto ho un solo hd in errore su 4 che compongono la catena. Il problema è che non posso riavviare windows per rimettere in linea il volume 0.
Ho fatto il backup dei dati più importanti (sull'hitachi che mi andava in blocco, sentendo puzza di guai...) ma ce ne sono alcuni che non sono aggiornati.
Grazie per qualsiasi dritta!
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 18:21   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
il problema, così a palmo, può essere riconducibile al sistema completo e non ai singoli dischi: mi spiego meglio, una configurazione complessa come il raid 5 dove dò per scontato che non è costruita su un controller dedicato ma su quello implementato sulla mobo, può dare problemi simili al tuo se la configurazione (che non conosco, ma azzardo ipotesi) non è abbastanza potente il controllo di parità dei dischi è tutto sulla groppa del processore di sistema con conseguenze immaginabili.

ps complimenti per le foto.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 18:32   #3
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Come potenza non credo sia un problema: ho una cpu intel e6600 con 6gb di ram, e i blocchi li ho notati anche con semplice riproduzione di divx, quindi niente di veramente pesante.....
Il controller è quello intel integrato nella mb, sono riuscito cmq a far ripartire windows: molto banalmente, entrando nella configurazione del raid dopo il boot con la combinazione di tasti ctrl+i, viene automaticamente richiesto se ricreare il volume raid. Me lo ha settato quindi su degradato ma almeno avviabile. Indatti adesso mentre scrivo sta effettuando la ricostruzione dell'hd in errore.
Ho pensato per un po' che potesse essere un problema di alimentazione (corsair modulare 620w per intel e6600, 4 banchi di ram, geforce 8800gts, 5hd e cdrom + sk audio dedicata e wifi) insufficiente, ma il problema è iniziato prima di aggiungere 2 hd e DOPO aver aggiunto la ram.
Io spero sia la ram.
Adesso vado con la vecchia ram da 2gb e vedo se regge senza bloccarsi, sperando non sia la mb che mi costringerebbe a cambiare tutto.

p.s. grazie per aver visto il mio album!
Anche se sono pigro e sono mesi che non lo aggiorno....
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 15:43   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Hai letto qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

Comunque proverei a togliere e sostituire la RAM
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 17:49   #5
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Avevo iniziato a leggere, ma la mia situazione non era esattamente inquadrabile tra quelle elencate.
Comunque, come ho scritto poco sopra, è stato molto semplice rimettere il volume in linea. Ben più complesso è trovare la causa: ho tolto la ram nuova e lasciato i 2gb vecchi (ho fatto già la prova inversa con esito negativo...). Vediamo come va.
Certo, se dovesse essere la ram che sfiga! In 17 anni che utilizzo i personal computer compro i primi moduli corsair, che dovrebbe essere il "top", e sono fallati................
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 23:28   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Più che fallati, io ho esperienza del fatto che certi moduli Corsair non vanno molto d'accordo con certe schede madri
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v