Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2009, 04:01   #1
alucard82
Member
 
L'Avatar di alucard82
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 274
d3000 o d5000?

Ciao a tutti ragazzi, sono intenzionato a comprarmi una refles e avevo pensato ad una nikon d3000. Leggendo un pò di post sul forum ho visto che non è molto consigliata. Secondo voi conviene comprare la d5000 con lente 18-105 vr?
Ho trovato la d3000 + 18-55 vr a 370 euro circa mentre la d5000 + 18-105 vr a circa 600. Secondo voi conviene molto di più prendere al d5000?
Non vorrei spendere tanto ma se dite che la d3000 non è buona a questo punto meglio aspettare un pokino e prendere la d5000. Ho visto anche delle recensioni online e addirittura consigliavano di prendere la d40 al posto della d3000.

Che ne pensate?

Grazie a tutti per le risposte

bye
__________________
MY PC --> Seasonic M12-500Watt + Asus P5B Deluxe WiFi/AP + Intel Q9550 + 4 GB G.Skill 1066Mhz + 1 Hd W.D. 74 GB Raptor 10kRpm + Seagate 750GB + Asus Nvidia 9800GTX!
alucard82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 07:31   #2
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da alucard82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi, sono intenzionato a comprarmi una refles e avevo pensato ad una nikon d3000. Leggendo un pò di post sul forum ho visto che non è molto consigliata. Secondo voi conviene comprare la d5000 con lente 18-105 vr?
Ho trovato la d3000 + 18-55 vr a 370 euro circa mentre la d5000 + 18-105 vr a circa 600. Secondo voi conviene molto di più prendere al d5000?
Non vorrei spendere tanto ma se dite che la d3000 non è buona a questo punto meglio aspettare un pokino e prendere la d5000. Ho visto anche delle recensioni online e addirittura consigliavano di prendere la d40 al posto della d3000.

Che ne pensate?

Grazie a tutti per le risposte

bye
La D3000 va benissimo. Il motivo per prendere adesso la D40 al posto dell'ultima nata può essere solo di natura economica, non tecnica.
La D3000 con obiettivo VR a 370 euro è un ottimo acquisto.
Poi esisterà sempre qualcosa di meglio...
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 08:19   #3
alucard82
Member
 
L'Avatar di alucard82
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
La D3000 va benissimo. Il motivo per prendere adesso la D40 al posto dell'ultima nata può essere solo di natura economica, non tecnica.
La D3000 con obiettivo VR a 370 euro è un ottimo acquisto.
Poi esisterà sempre qualcosa di meglio...
Dici? quidni conviene prendere quella per quel prezzo??
__________________
MY PC --> Seasonic M12-500Watt + Asus P5B Deluxe WiFi/AP + Intel Q9550 + 4 GB G.Skill 1066Mhz + 1 Hd W.D. 74 GB Raptor 10kRpm + Seagate 750GB + Asus Nvidia 9800GTX!
alucard82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 08:41   #4
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
se ti fai condizionare non ti fermi più fino alla D3s, anche perchè a dare consigli con i soldi degli altri si finisce sempre per consigliare la cosa meno economica...

indubbiamente la 5000 ha qualcosa in più (schermo inclinabile con liveview, sensore cmos 12MP, filmati...) ma questo non significa che la d3000 non sia un valida reflex per iniziare e continuare, dipende quanto sei esigente, ma se non ci tieni particolarmente alle caratteristiche di sopra, anzi la nikon la d3000 la pubblicizza come "la reflex digitale più semplice e accessibile mai realizzata prima d'ora") ed effettivamente a 370 con ottica vr è davvero un prezzone.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 08:48   #5
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da alucard82 Guarda i messaggi
Dici? quidni conviene prendere quella per quel prezzo??
La D60 è sempre stata consigliata e valutata come un ottimo acquisto per chi era alla ricerca di una entry level.
Perchè non dovrebbe esserlo anche la D3000 che ha guadagnato un modulo AF più evoluto e costa addirittura meno?
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 10:11   #6
alucard82
Member
 
L'Avatar di alucard82
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 274
Capito. Ero solo un pò scoraggiato perchè non ho letto proprio benissimo delle prove ad iso diverse. Nel forum in questione addiruttura il tizio affermava che fosse meglio comprare la d40 e di non spendere quei soldi in +. Ecco il link che ho visto e che mi ha scoraggiato del tutto. (sopra c'è anke il link con un confronto della d5000)
__________________
MY PC --> Seasonic M12-500Watt + Asus P5B Deluxe WiFi/AP + Intel Q9550 + 4 GB G.Skill 1066Mhz + 1 Hd W.D. 74 GB Raptor 10kRpm + Seagate 750GB + Asus Nvidia 9800GTX!
alucard82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 10:24   #7
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da alucard82 Guarda i messaggi
Capito. Ero solo un pò scoraggiato perchè non ho letto proprio benissimo delle prove ad iso diverse. Nel forum in questione addiruttura il tizio affermava che fosse meglio comprare la d40 e di non spendere quei soldi in +. Ecco il link che ho visto e che mi ha scoraggiato del tutto. (sopra c'è anke il link con un confronto della d5000)
Non sono andato ad aprire il link, ma mi ci gioco quello che vuoi che si parla di Ken Rockwell... il discorso era già saltato fuori qualche tempo e bisogna valutare anche il contesto in cui lui esprime tali giudizi: ha un'attrezzatura con i controfiocchi e, se deve andare a spasso leggero (leggerissimo), la D40 è un complemento valido. Poi, frequentando i forum, questo nome ti verrà citato spesso parlando di nikon... col tempo si impara ad interpretare il suo pensiero
Per un neofita che la usa come prima macchina (e unica) la D3000 va benissimo.

EDIT: e va bene sono curioso e dopo aver postato ho aperto il link :-P
Inoltre aggiungo che la D40 è ormai fuori produzione e, se la trovi, non la paghi meno della D3000

Ultima modifica di Vinc : 12-11-2009 alle 10:27.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:44   #8
alucard82
Member
 
L'Avatar di alucard82
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 274
Ho capito cosa intendi...quindi non c'è troppo da fidarsi di sto tizio

la d3000 con la lente 18-105 vr sarebbe la cosa migliore. giusto?
__________________
MY PC --> Seasonic M12-500Watt + Asus P5B Deluxe WiFi/AP + Intel Q9550 + 4 GB G.Skill 1066Mhz + 1 Hd W.D. 74 GB Raptor 10kRpm + Seagate 750GB + Asus Nvidia 9800GTX!

Ultima modifica di alucard82 : 12-11-2009 alle 15:53.
alucard82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 16:22   #9
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Non sono andato ad aprire il link, ma mi ci gioco quello che vuoi che si parla di Ken Rockwell... il discorso era già saltato fuori qualche tempo e bisogna valutare anche il contesto in cui lui esprime tali giudizi: ha un'attrezzatura con i controfiocchi e, se deve andare a spasso leggero (leggerissimo), la D40 è un complemento valido. Poi, frequentando i forum, questo nome ti verrà citato spesso parlando di nikon... col tempo si impara ad interpretare il suo pensiero
Per un neofita che la usa come prima macchina (e unica) la D3000 va benissimo.

EDIT: e va bene sono curioso e dopo aver postato ho aperto il link :-P
Inoltre aggiungo che la D40 è ormai fuori produzione e, se la trovi, non la paghi meno della D3000
cmq quel test mi ha lasciato perplesso; diciamo che vorrei vedere i RAW e capire se davvero la D3000 produce così tanto rumore in più di una D40, oppure se è solo causa dell'elaborazione in jpeg (o di altre cause esterne, tipo qualcuno che voleva tirare acqua al suo mulino... )
by the way, il sensore della D3000 è quello della D80?
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 16:27   #10
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da alucard82 Guarda i messaggi
Ho capito cosa intendi...quindi non c'è troppo da fidarsi di sto tizio

la d3000 con la lente 18-105 vr sarebbe la cosa migliore. giusto?
la D3000 non la conosco ma il 18-105 mi sembra un'ottima scelta come lente kit (forse addirittura una scelta obbligata in ambito Nikon a parità di livello\costo)
buona escursione focale, molto versatile, costruzione discreta (meglio del 18-55), VR che se anche di prima generazione male non fa e qualità ottica da lente kit (che va benissimo nel 90% dei casi per il 90% delle persone, IMHO).
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 17:41   #11
alucard82
Member
 
L'Avatar di alucard82
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
cmq quel test mi ha lasciato perplesso; diciamo che vorrei vedere i RAW e capire se davvero la D3000 produce così tanto rumore in più di una D40, oppure se è solo causa dell'elaborazione in jpeg (o di altre cause esterne, tipo qualcuno che voleva tirare acqua al suo mulino... )
by the way, il sensore della D3000 è quello della D80?
è proprio per questo che sono scettico riguardo la d3000! non sò se fidarmi o meno!!
__________________
MY PC --> Seasonic M12-500Watt + Asus P5B Deluxe WiFi/AP + Intel Q9550 + 4 GB G.Skill 1066Mhz + 1 Hd W.D. 74 GB Raptor 10kRpm + Seagate 750GB + Asus Nvidia 9800GTX!
alucard82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 21:20   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da alucard82 Guarda i messaggi
è proprio per questo che sono scettico riguardo la d3000! non sò se fidarmi o meno!!
rumore, rumore, rumore........sembra sia diventato l'unico parametro per giudicare la bontà di una fotocamera.

Si è vero la D5000 ad alti iso va meglio ma.......quant'è questo meglio? In quante foto si può apprezzare questa differenza?

Premesso che per esperienza personale una foto rumorosa è quasi sempre causata da un'errata esposizione qual'è stata finora la tua esperienza fotografica? Che macchine hai posseduto/usato?

La D3000 non è molto consigliata? Dovresti rileggerti i commenti quando è stata presentata la D40. Era la peggior reflex mai prodotta sulla terra, quasi indegna di esistere poi invece.................
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 08:10   #13
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Si è vero la D5000 ad alti iso va meglio ma.......quant'è questo meglio? In quante foto si può apprezzare questa differenza?
tu hai pienamente ragione
ho foto a 1600 iso fatte con la D70 (che è sicuramente peggio tecnologicamente di D3000, D5000 e D40) che stampate sono più che accettabili (certo..se fai un crop al 100% le cose cambiano, ma non lo ritengo molto importante).
sicuramente la d5000 è meglio della d3000, quello che mi lascia perplesso è che anche la d40 sia meglio; mi sembra strano che nikon faccia un passo indietro. la prima cosa che ho pensato guardano quel test è che KR abbia in qualche modo "truccato" per far uscire quello che lui voleva che uscisse (parla di uno stop di vantaggio della d40...uno stop non è poco).

ripongo la mia domanda di prima: il sensore delle d3000 da dove arriva?
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 12:51   #14
simonespe
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
rumore, rumore, rumore........sembra sia diventato l'unico parametro per giudicare la bontà di una fotocamera.

Si è vero la D5000 ad alti iso va meglio ma.......quant'è questo meglio? In quante foto si può apprezzare questa differenza?

....
Nel caso di una d5000 direi che questo meglio è parecchio visto che monta lo stesso sensore e modulo autofocus di una d90 e di una d300......
un sensore che fa degli alti iso puliti il suo punto di forza......
la d5000 è una prosumer sotto questo aspetto non una entry level
simonespe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:15   #15
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Non sono andato ad aprire il link, ma mi ci gioco quello che vuoi che si parla di Ken Rockwell
Personalmente mi piace molto lo stile di KR ma come dice Vinc bisogna interpretarlo, nel senso che partendo dal presupposto che è sicuramente un profondo conoscitore di Nikon, possedendole non solo parlandone, le sue opinioni possono rappresentare un ottimo punto di partenza per poi passare ad analisi un pò più approfondite stile Dpreview ecc.
Io sono uno di quelli che volendo una reflex Nikon per "giocherellarci" un pò, spendendoci poco più di un "insalata" (come si suol dire dalle mie parti) ho preso una D40 usata con la coppia 18-55 e 55-200 entrambi VR e mi ci diverto alla grande...ma io sono uno un pò strano, tipo KR
Quale sia la tua scelta finale tieni sempre in grande considerazione il Budget che ti sei imposto e lascia qualche soldo da parte per gli upgrade futuri (che se ti appassioni inevitabilmente cercherai) e qualche ottica in più...
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 20:40   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da simonespe Guarda i messaggi
Nel caso di una d5000 direi che questo meglio è parecchio visto che monta lo stesso sensore e modulo autofocus di una d90 e di una d300......
un sensore che fa degli alti iso puliti il suo punto di forza......
la d5000 è una prosumer sotto questo aspetto non una entry level
Saresti in grado di distinguerle in stampa? Prova a stampare foto con una e con l'altra per inciso anche la D3000 ha il modulo AF della D90 (Multicam 1000) quindi almeno in questo è uguale alla D5000 e alla D90 stessa. La D300 invece ha un modula AF decisamente di altro livello il Multicam 3500 DX.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 20:44   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
ripongo la mia domanda di prima: il sensore delle d3000 da dove arriva?
E' lo stesso ccd Sony che usava la D60 e prima ancora la D200 e la D80.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:09   #18
alucard82
Member
 
L'Avatar di alucard82
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
rumore, rumore, rumore........sembra sia diventato l'unico parametro per giudicare la bontà di una fotocamera.

Si è vero la D5000 ad alti iso va meglio ma.......quant'è questo meglio? In quante foto si può apprezzare questa differenza?

Premesso che per esperienza personale una foto rumorosa è quasi sempre causata da un'errata esposizione qual'è stata finora la tua esperienza fotografica? Che macchine hai posseduto/usato?

La D3000 non è molto consigliata? Dovresti rileggerti i commenti quando è stata presentata la D40. Era la peggior reflex mai prodotta sulla terra, quasi indegna di esistere poi invece.................
Ho semplicemente una compatta la Canon Digital Ixus 860 IS, e mi piace la fotografia. Però se devo comprare una macchina fotografica che """"non vale"""" (mi raccomando osservate gli apici) a sto punto meglio risparmiare un pò e prendere la d5000 in futuro. Di certo non voglio fare il professionista, però vorrei comprare una macchina e di non dovermene pentire subito. Poi se la fotografia mi appassionerà molto, allora magari potrei fare il salto e prendere una macchina più seria.

Se invece volessi passare alla sponda Canon, cosa mi consigliereste sui 400€? (oppure consigliate e poi decido in base al budget)

Vi ringrazio per le risposte. Spero che questo topic possa essere un punto di riferimento per chi è indeciso su queste due macchine fotografiche.

bye
__________________
MY PC --> Seasonic M12-500Watt + Asus P5B Deluxe WiFi/AP + Intel Q9550 + 4 GB G.Skill 1066Mhz + 1 Hd W.D. 74 GB Raptor 10kRpm + Seagate 750GB + Asus Nvidia 9800GTX!
alucard82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:19   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da alucard82 Guarda i messaggi
Ho semplicemente una compatta la Canon Digital Ixus 860 IS, e mi piace la fotografia. Però se devo comprare una macchina fotografica che """"non vale"""" (mi raccomando osservate gli apici) a sto punto meglio risparmiare un pò e prendere la d5000 in futuro.
Non vale? cioè? E' una reflex ha una qualità decine di volte superiore alla tua compatta oltre ad una versatilità d'uso senza confronto. Di certo la differenza che passa tra D5000 e D3000 è 1/20 di quella che passa tra la tua compattina e la D3000. Cosa voglio dire? Che se ti penti di aver acquistato la D3000 è quasi certo che ti pentiresti anche di aver acquistato una D5000.

Quello che dovresti chiederti e se a te interessa fare video o no con la reflex perchè solo dalla risposta a questa domanda si può fare una scelta sicuri di non sbagliare. Il sensore CCD non adatto ad avere il live view e il video ecco il motivo per cui la D5000 ha un CMOS semplicemente perchè quella macchina è pensata per chi ama girare i video e infatti hanno inserito anche l'LCD snodabile. Tolte queste caratteristiche fra D3000 e D5000 cambia pochissimo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:15   #20
simonespe
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Saresti in grado di distinguerle in stampa? Prova a stampare foto con una e con l'altra per inciso anche la D3000 ha il modulo AF della D90 (Multicam 1000) quindi almeno in questo è uguale alla D5000 e alla D90 stessa. La D300 invece ha un modula AF decisamente di altro livello il Multicam 3500 DX.
Ovviamente la d300 l'ho citata solo per il sensore.....il modulo è il 3500 a 51 punti.....
Il fatto è che non è tanto una questione di stampa....o rumore....
il comportamento migliore in condizione di scarsa luce.....si traduce anche in diversi tempi di posa.....e quindi in un miglior compromesso tra qualità e tempo di scatto necessario...
Solo per questo imho tra d3000 e d5000 cambia parecchio.....per non stare a parlare delle molte funzioni in più.......
insomma dire che tra queste due macchine l'unica cosa che cambia sono i video....quando già il sensore da altre performance.....non mi sembra corretto

Ultima modifica di simonespe : 13-11-2009 alle 22:47.
simonespe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v