Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2009, 18:14   #1
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
Aggiornamenti dove sono?

Ma dove sono gli aggiornamenti scaricati ed installati
ho Ubuntu 8.04 cè una cronologia come in win?
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 20:43   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ci dovrebbe essere un file di log del programma di pacchettizzazione

/var/log/apt.log
o
/var/log/dpkg
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 22:00   #3
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Ma dove sono gli aggiornamenti scaricati ed installati
ho Ubuntu 8.04 cè una cronologia come in win?
Sistema > Amministrazione > Gestore pacchetti (o synaptic)

scegli il filtro installati e controlla
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 22:44   #4
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
Il quadro con filtro installati non cè ci sono i quadri con filtri personallizzati e quello con filtro di ricerca
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 11:24   #5
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
....con gnu-linux gli aggiornamenti sono gli interi pacchetti scaricati ed installati in sostituzione dei precedenti.
Non sono delle pezze che si vanno ad aggiungere ai programmi che hai installato.
I pacchetti li trovi in /var/cache/apt/archives.
Qui puoi verificare le versioni e renderti conto di cosa siano gli aggiornamenti.
Saluti.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 12:43   #6
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
....con gnu-linux gli aggiornamenti sono gli interi pacchetti scaricati ed installati in sostituzione dei precedenti.
Non sono delle pezze che si vanno ad aggiungere ai programmi che hai installato.
I pacchetti li trovi in /var/cache/apt/archives.
Qui puoi verificare le versioni e renderti conto di cosa siano gli aggiornamenti.
Saluti.

Infatti li ho trovati inseriti come normali applicazioni installate sul pc, forse era meglio un utlity che li raggruppasse a parte mah.... cmq grazie dell'infomazione.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 13:17   #7
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
In Synaptic c'è la cronologia (ora non ricordo con assoluta precisione la posizione nel menù, mi pare si trovi in file).
Riguarda solo le operazioni fatte con Synaptic stesso.
Se si installa/aggiorna qualcosa con apt/aptitude o altro l'unica traccia è nei log /val/log/dpkg.log

Qualcuno ha anche pensato di fare scriptini per leggere più comodamente quei log.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 13:40   #8
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
In Synaptic c'è la cronologia (ora non ricordo con assoluta precisione la posizione nel menù, mi pare si trovi in file).
Riguarda solo le operazioni fatte con Synaptic stesso.
Se si installa/aggiorna qualcosa con apt/aptitude o altro l'unica traccia è nei log /val/log/dpkg.log

Qualcuno ha anche pensato di fare scriptini per leggere più comodamente quei log.

Vero in in synaptic dal menu' file c'è cronologia ma si apre una finestra con i mesi e l'anno degli aggiornamenti installati e basta e poi cè un quadro bianco per la ricerca ma non viene visualizzato niente di cio' che è installato.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 13:52   #9
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Come ho detto lì c'è la cronologia di quanto installato/aggiornato/rimosso con Synaptic. In un sistema nuovo o in cui non si è usato Synaptic è vuota.

Ciò che è installato è disponibile in uno dei filtri predefiniti, "Stato" in basso a sinistra, filtro "Installato" in alto a sinistra.
E' visibile anche nel mio screenshot...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 04-11-2009 alle 18:31. Motivo: Devo tornare all'asilo... destra-sinistra...
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 15:21   #10
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Posso chiedere a che ti serve?
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 16:02   #11
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
Era solo per curiosita' siccome ne sono arrivati tanti m'interessava sapere quanti, ma forse adesso che ci penso non avrei il numero esatto perche' mentre ne installa di nuovi rimuove quelli che non servono piu' o sbaglio?
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 16:08   #12
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Può installare un nuovo pacchetto sopra un altro, oppure rimuovere alcuni pacchetti perché obsoleti per la nuova versione che va ad installare, dipende...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 16:12   #13
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Può installare un nuovo pacchetto sopra un altro, oppure rimuovere alcuni pacchetti perché obsoleti per la nuova versione che va ad installare, dipende...

E cmq in gestore pacchetti cè una cronologia ma nessuna definizione per i pacchetti.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 22:13   #14
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
E cmq in gestore pacchetti cè una cronologia ma nessuna definizione per i pacchetti.
in realtà nessuno su linux si cura troppo degli aggiornamenti perchè tutto il sistema è un puzzle di software per cui non esiste mai una versione default ma è tutto un "work in progress". A parte qualcosa (come il kernel e qualche altro tool" è normalissimo che settimanalmente qualcuno dei tuoi "pezzi" viene aggiornato e/o sostituito. Nessuno se ne cura sia perchè è fisiologico, sia perchè essendo tutto free e tutto certificato dai repository, non si incappa mai ne in malware ne in problemi di licenza e roba del genere. La trasparenza del sistema (il concetto stesso di opensource che sta alla base) fa si che non esista una versione 1, 2, 3, ma è un evoluzione continua, i numeri servono solo per identificare se c'è qualche problema dove sta ed in quale versione eventualmente il problema non sussiste. In genere ci si cura di quale versione del dato programma si ha dentro solo in caso di bug, ed in questo caso si va a controllare quel dato programma, non tutte le installazioni a contorno. ANche perchè è raro che ci siano "incompatibilità" tra i tanti programmi installati, questo perchè quasi tutti condividono gli stessi pacchetti che stanno a monte. AL massimo può capitare che un certo programma SOSTITUISCA qualcosa che invece ci risulta necessario. Ma ripeto che in quel caso si cerca il programma specifico, non tutti quanti quelli ce si sono installati nel periodo.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 07:59   #15
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Chiancheri, spero non me ne vorrai, ma una precisazione a quanto hai scritto mi sembra doverosa.
A non curarsi degli aggiornamenti potrebbe essere l'utente desktop di una distribuzione, ma l'affermazione non è valida in assoluto. Un sistemista che amministra un web server dedicato all'hosting, ad esempio, non può non preoccuparsi degli aggiornamenti al sistema e delle possibili ricadute, in termini di incompatibilità o malfunzionamenti, sulle applicazioni installate. E pertanto «ci si cura di quale versione del dato programma si ha dentro» non «solo in caso di bug», ma anche per le caratteristiche e le funzionalità che questo supporta.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 10:34   #16
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Chiancheri, spero non me ne vorrai, ma una precisazione a quanto hai scritto mi sembra doverosa.
A non curarsi degli aggiornamenti potrebbe essere l'utente desktop di una distribuzione, ma l'affermazione non è valida in assoluto. Un sistemista che amministra un web server dedicato all'hosting, ad esempio, non può non preoccuparsi degli aggiornamenti al sistema e delle possibili ricadute, in termini di incompatibilità o malfunzionamenti, sulle applicazioni installate. E pertanto «ci si cura di quale versione del dato programma si ha dentro» non «solo in caso di bug», ma anche per le caratteristiche e le funzionalità che questo supporta.

quoto al 100%

per il sistemista ogni aggiornamento nascono mille interrogativi.. Ma quella è un'altra storia...... Se stai usando ubuntu, in genere, si parla di ubunu desktop ed è un pc da usare a casa.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 10:44   #17
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
Quindi è meglio che per l'utente domestico rimangano nascosti perche' potrebbe fare dei casini
tipo cancellare qualche patch importante?
Pero' come dite voi ad un sistemista dovrebbero essere sempre consultabili.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 23:03   #18
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Quindi è meglio che per l'utente domestico rimangano nascosti perche' potrebbe fare dei casini
tipo cancellare qualche patch importante?
Pero' come dite voi ad un sistemista dovrebbero essere sempre consultabili.
si ma:

1) il sistemista usa la shell

2) l'utente comune non cancella mai nessuna patch, anche perchè ti è difficile/impossibile/devi sapere come farlo. Ti stai preoccupando per qualcosa di impensabile su linux

3) se proprio vuoi che l'utente non incappi mai in un aggiornamento che porti per qualsiasi motivo ad un danno, usa una lts (distribuzioni a lungo supporto) o una debian, su cui questo tipo di problemi sono ancora più remoti).
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 23:30   #19
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
No no mica mi preoccupo le mie son solo curiosita' anche se fossero visibili non mi sognerei mai di cazzeggiarci dietro. A proposito passati 3 anni dall'uscita della mia distro non avro' piu' supporto non mi arriveranno piu' gli aggiornamenti?
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 23:48   #20
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
No no mica mi preoccupo le mie son solo curiosita' anche se fossero visibili non mi sognerei mai di cazzeggiarci dietro. A proposito passati 3 anni dall'uscita della mia distro non avro' piu' supporto non mi arriveranno piu' gli aggiornamenti?
funziona così:

per le distro "ordinarie" il supporto è 6 mesi, cioè ogni 6 mesi una versione "muore" e una versione "nasce". Ti confesso però che adesso non so se alcun degli aggiornaenti contiunuano ad essere forniti ed altre no, di fatto Canonical non supporta più la distro ordinaria scaduti i 6 mesi. QUesto significa che devi aggiornare alla successiva, anche perchè ubuntu non è windows che da una versione all'altra serve un nuovo pc (come da xp a vista, con seven si è salvata).


le lts invece sono supportate per tre anni.

In ogni caso si da per scontato che su linux si passi sempre da una versione all'altra, o al massimo se il pc diventa praticamente obsoleto o si smette di aggiornare o si passa ad una distribuzione totalmente diversa ma più leggera (sempre continuando ad aggiornare quindi il kernel linux che di fatto non ingombra mai moltissimo sopratutto se customizzato al massimo).
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v