Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2009, 15:44   #1
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
[C] Come scaricare un file tramite http?

Salve
devo scaricare una pagina web (è un feed rss, quindi tramite http) da una applicazione scritta in C. Per ora mi sono "appoggiato" a wget, volevo capire se posso sostituirlo "facilmente" con i socket (che ancora non so usare) oppure è un affare troppo complesso ed è più semplice utilizzare librerie esterne.
Grazie!
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 07:00   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Semplicissimo non è, ma si fa abbastanza facilmente.
Devi prima di tutto studiarti come funziona il protocollo HTTP: http://www.w3.org/Protocols/rfc2616/rfc2616.html

Nota che una richiesta semplice HTTP/1.1 potrebbe anche non essere sufficiente, ma potrebbero anche essere necessari alcuni header.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 13:56   #3
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Semplicissimo non è, ma si fa abbastanza facilmente.
Devi prima di tutto studiarti come funziona il protocollo HTTP: http://www.w3.org/Protocols/rfc2616/rfc2616.html

Nota che una richiesta semplice HTTP/1.1 potrebbe anche non essere sufficiente, ma potrebbero anche essere necessari alcuni header.
Grazie mille, casomai dovessi avere bisogno di aiuto so dove chiedere
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 19:19   #4
Mesh89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
Addirittura a mano? Librerie non ne conosco, ma secondo me si trovano... Ma male che vada mi uso wget con una chiamata al sistema
Mesh89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 22:54   #5
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Salve
devo scaricare una pagina web (è un feed rss, quindi tramite http) da una applicazione scritta in C. Per ora mi sono "appoggiato" a wget, volevo capire se posso sostituirlo "facilmente" con i socket (che ancora non so usare) oppure è un affare troppo complesso ed è più semplice utilizzare librerie esterne.
Grazie!
se sei su Windows non ha senso usare i sockets a tale scopo, usa Windows Internet: http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...30(VS.85).aspx
link utile: http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...22(VS.85).aspx
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 06:37   #6
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
puoi usare libcurl
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 08:26   #7
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Puoi chiudere il C e aprire qualcosa che lo fa in 1 o 2 righe...

Scherzo. Voto per le librerie esterne gia' fatte.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 13:36   #8
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Scherzo.
ma anche no invece
non so che programma debba realizzare Damage92 ma é estremamente probabile che il C# sia x volte piu indicato con x divergente al crescere delle considerazioni (cioé si ha che per ogni livello alpha di convenienza grande a piacere x é strettamente maggiore di alpha da una certa considerazione in poi ).

ormai sono pochissimi i programmi che bisognerebbe realizzare necessariamente in C++, e anche in quei casi il C non ha senso per definizione.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 13:58   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mi sembra che Damage92 abbia fatto una richiesta ben precisa. Credo sia inutile suggerirgli di cambiare linguaggio, ricordiamoci che voleva modificare il codice di una applicazione già fatta.

Prima di tutto è utile dal punto di vista culturale conoscere sia HTTP che come implementarlo sui socket, poi può sempre ricorrere a soluzioni più sbrigative (libcurl per il C è perfetta) anche dopo, quando sarà riuscito a farsi un'idea di quello che vuol dire implementare qualcosa tramite i socket.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 14:37   #10
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Mi sembra che Damage92 abbia fatto una richiesta ben precisa. Credo sia inutile suggerirgli di cambiare linguaggio, ricordiamoci che voleva modificare il codice di una applicazione già fatta.

Prima di tutto è utile dal punto di vista culturale conoscere sia HTTP che come implementarlo sui socket, poi può sempre ricorrere a soluzioni più sbrigative (libcurl per il C è perfetta) anche dopo, quando sarà riuscito a farsi un'idea di quello che vuol dire implementare qualcosa tramite i socket.
In effetti mi sembrava utile cogliere l'occasione per imparare i socket, solo temevo che fosse un'impresa implementare http

Non so se è una buona idea affidarsi ad una libreria, perché volevo che l'applicazione fosse portabile. L'ho sviluppata su linux, ma volevo compilarla anche su win e magari su Mac.
Adesso usa proprio wget, come dice Mesh89.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 14:45   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
libcurl è portabile su più o meno ogni sistema operativo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 14:58   #12
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Mi sembra che Damage92 abbia fatto una richiesta ben precisa. Credo sia inutile suggerirgli di cambiare linguaggio, ricordiamoci che voleva modificare il codice di una applicazione già fatta.
assolutamente si, domando scusa; non ho resistito allo scrivere il precedente post perché ogni giorno che passa e ogni giorno che ci si allontana dai tempi in cui é nato il C mi lascio sbalordire sempre di piu dal fenomeno di inerzia tecnologica: veramente non capisco perché la gente lo usi... non ho mai sentito di qualcuno che lo usasse in un contesto realmente legacy!
scusate l'OT
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 15:07   #13
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
assolutamente si, domando scusa; non ho resistito allo scrivere il precedente post perché ogni giorno che passa e ogni giorno che ci si allontana dai tempi in cui é nato il C mi lascio sbalordire sempre di piu dal fenomeno di inerzia tecnologica: veramente non capisco perché la gente lo usi... non ho mai sentito di qualcuno che lo usasse in un contesto realmente legacy!
scusate l'OT
Il C è ancora parecchio usato al giorno d'oggi...
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 16:51   #14
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
assolutamente si, domando scusa; non ho resistito allo scrivere il precedente post perché ogni giorno che passa e ogni giorno che ci si allontana dai tempi in cui é nato il C mi lascio sbalordire sempre di piu dal fenomeno di inerzia tecnologica: veramente non capisco perché la gente lo usi... non ho mai sentito di qualcuno che lo usasse in un contesto realmente legacy!
scusate l'OT
Be, io ho imparato il C perché era l'unico libro di programmazione che avevo "ereditato" da mia sorella e mio fratello (che sono programmatori).
Poi penso che sia ottimo a scopo didattico, o sbaglio?
Anche se poi in effetti, a livello di programmi applicativi, ti complica la vita, forse solo se lavori a basso livello (driver, s.o.) è il meglio che puoi scegliere.

Per tornare IT, ho trovato sulla rete il pezzo di codice che mi serviva (non è che l'abbia capito proprio tutto).
Alla fine bastava aprire il socket, inviare la richiesta GET con write() e leggere la risposta con read(). O manca qualcosa di importante?
C'è solo qualche problemino con i dati divisi in più "sessioni" (chunked)...
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 17:02   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non manca niente...devi fare appunto una richiesta con GET e ricevere i dati
Il formato preciso della richiesta lo trovi nel file dell'RFC. Mi raccomando chiudi la richiesta con CRLF (\r\n in C).

Attenzione a non aprire il vaso di pandora con i discorsi che hai fatto sopra
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v