|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Ipotesi ottiche APS-C Canon versus Nikon/Pentax...
Prima o poi dovrò decidermi a comprare la mia prima reflex e pianificare il relativo pacchetto di ottiche.
Ultimamente ho avuto modo di provare reflex di amici e penso di aver idee più chiare su cosa voglio Ottiche: pacchetto base:
upgrade che ho in mente da fare in futuro
Diciamo che forse come si può intuire, mi piace specialmente avere diaframma molto aperto, perchè le foto che mi piacciono di più son senza flash, generalmente ritratti, con DOF molto corta. Allo stesso tempo mi serve ovviamente avere qualcosa più street/turistico come il 55/250 ed economico.. Ma vorrei capire se al posto di canon prendessi qualcosa come Nikon/Pentax, se magari sarebbe piu semplice coprire le ottiche che mi interessano
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Nikon fa sicuramente meglio di Canon zoom economici dalla grande escursione focale... non è quello che interessava principalmente a me e reputato il parco ottiche Canon il migliore in assoluto.
Sul buco tra 50 e 55 non ti preoccupare... cosa devo dire io ho un buco tra 55 e 70 (che probabilmente si amplierà a 50 e 70 in futuro) o chi usa solo fissi dalla grandissima apertura? Purtroppo a guardare sia in casa Nikon che Canon, la coperta è sempre un poco corta se si cercano aperture F/2.8... o rinunci al range tra 50 e 70mm rimenendo su ottiche APSC o rinunci a quello tra 18 e 24mm su ottiche anche per FF. Altre cose: 1> se punti ad iniziare con un 50F/1.8, in casa Nikon ti conviene escludere come corpi la 3000d e la 5000d e puntare subito sulla D90... altrimenti focheggi a mano 2> il 18-55is Canon si trova a molto, molto meno.... anche 78€ nuovo con garanzia Italia di due anni.... non sarà un ottica perfetta ma è un mezzo miracolo visto quel poco che costa... eloquente le parole di Photozone.de a riguardo. 3> anche il 55-250is a 200€ è un mezzo miracolo... anche se ho preferito il 70-200f4 In conclusione... io ti consiglio di andare senza remore su Canon... il primo parco ottiche che proponi è quanto di meglio si possa desiderare per entrare con il piede giusto nel mondo delle reflex senza spendere una fortuna... si potrebbe migliorare giusto aggiungendoci un grandandolo spinto.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 01-11-2009 alle 11:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Quote:
Questo anzi mi porterebbe a preferire tutto ciò che sia studiato per APS-C (in poche parole se compro un'ottica per FF sto pagando per qualcosa che non userò mai... ci fosse un 50mm f/1.4 EF-S mi comprerei quello al posto dell'EF ![]() Una cosa che effettivamente sarebbe da valutare è se su Nikon o Pentax ci sono ottiche di buona qualità studiate per il formato APS-C, in modo tale da non dover "pagare" il prezzo di un'ottica da FF. Quote:
Quote:
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
|
Quale?
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART} "Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Il 50 1.8 è sprovvisto di motore autofocus interno...la 3000 e la 5000 pure non lo montano sul corpo quindi con questa accoppiata dovresti focheggiare a mano. Es. la D90 invece ne è dotata.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
![]()
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
In Pentax tutte le ottiche nuove sono per APS-C, purtroppo al momento hanno abbandonato il segmento FF (che però rifiorisce nel mercato usato).
Piccole note: come ti hanno detto il 18-55 si trova a molto meno, anche la metà. Compralo in kit assieme al corpo macchina e non farti problemi ![]() Sul 55-250 puoi risparmiare qualcosina ma vedi tu, c'è anche il fattore comodità e spedizioni che entra in ballo, il dettaglio poi lo vedrai al momento. A seconda del periodo i prezzi oscillano un pochetto... ![]() Il 50ino Canon è un'ottima scelta ![]() Come ti hanno detto il buco di 5mm non lo noteresti neanche in laboratorio. Innanzitutto le Ottiche hanno dei margini di precisione sulle focali che, per gli Zoom economici, spesso oltrepassano quei 5mm (non mi stupirei eccessivamente a confrontare un 18-55 e un 17-50 e scoprire che il secondo ha focali più lunghe del primo), in secondo luogo fotograficamente un buco del genere è tranquillamente bypassabile (Fra l'altro, il mio Kit leggero ha solo, su pieno formato, 50mm e 135mm fissi e sto cercando un 20mm... cosa dovrei dire del mio buco? ![]() Canon mi sembra una buona scelta per le tue esigenze, ma se sei poco interessato ai tele e più ai fissi, Pentax potrebbe essere meglio. Il Tamron su Pentax sarebbe un 2.8 stabilizzato, sui tele è più carente mentre è molto più completa per i fissi APS-C (molto compatti e portabili) che diventano luminosi e stabilizzati... Vedi tu.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 01-11-2009 alle 12:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
- 18-200/250 con due lenti economiche (o una sola tuttofare) - il 50ino (e magari un 50ino più veloce) - un'ottica veloce nell'ordine dei 18-50/55
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II Ultima modifica di zulutown : 01-11-2009 alle 13:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Quote:
DA 18-55mm f/3.5-5.6 II -> circa 60 euro DA 55-300mm f/4-5.8 -> circa 300 euro questi 2 obiettivi si trovano anche in kit con la K-X, ma nelle versioni AL che, al pari dei corrispondenti Canon, sono interamente in plastica e costano meno. FA 50mm f/1.4 -> circa 280 euro le alternative sono innumerevoli e includono obiettivi mid-range e pro, lenti manuali, obiettivi Sigma e Tamron, tutti da considerare stabilizzati grazie all'in-body IS. Esempi: Pentax DA 18-250mm f/3.5-6.3 Tamron 17-50mm f/2.8 Sigma 70-300mm f/4-5.6 Sigma 18-50mm f/2.8 Pentax 50-200mm f/4-5.6
__________________
My flickr album |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Quote:
Come ti hanno già detto... per via della motorizzazione assente sia sull'obiettivo e che sui corpi meno costosi di Nikon. Quote:
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 01-11-2009 alle 15:40. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
se ti interessano i fissi luminosi ti conviene andare su canon, (o su nikon ma da d90 in su) per le nikon entry level gli obiettivi fissi luminosi motorizzati non sono molti mentre per pentax sono ancora di meno (a meno di non trovare dei vecchi fissi fuori produzione nell'usato).
come zoom standard luminoso andrei sul 17-50 VC tamron che ha attacco sia canon che nikon e costa molto meno degli zoom 2,8 di casa senza essere però decisamente peggiore.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 01-11-2009 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Avevo scritto un reply dettagliatissimo che ho perso per un errore di sistema
![]() In sunto: Come ti hanno detto c'è il 18-55 (di qualità ottica e costruttiva superiore alle controparti) a una cifra iniqua (anche in versione tropicalizzata per 150€), standard luminoso puoi usare il Tamron a cui ti riferivi, proprietario c'è un 16-50 F/2.8 che praticamente è il Tokina con lo speciale trattamento SMC e viene sui 500€. Per il Tele c'è il già citato 50-300 sui 300€ abbondanti e un economico ma buono 50-200 sui 150€ (200/250€ in versione tropicalizzata), tutte lenti che ti ritrovi stabilizzate. Comunque ribadisco che Canon lato Tele rimane il punto di riferimento, quindi se sei molto interessato a naturalistica/sport...etc.. Canon è una scelta preferenziale. Lato fissi è vero che i DA nuovi che vengono prodotti sono tutti piuttosto pregiati (vengono tutti più o meno dai 300 ai 500€ i normali), ma il mercato dell'usato e del nuovo vecchio modello è ribollente. Puoi trovare un 50 F/1.7 autofocus sui 100€ e un 50 F/1.4 sui 250€, ottiche ottime qualitativamente e che ti ritrovi stabilizzati (e stabilizzare due stop ottiche così luminose è una goduria, se fai delle prove ti rendi conto a che livelli di luminosità puoi scattare senza problemi a mano libera! ![]() Se poi ti piacciono le ottiche manual focus su Pentax caschi davvero in piedi. PS: Io sono sì pentaxiano, ma con Pentax non uso le nuove digitali ma una straordinaria MX a pellicola completamente meccanica. :P
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Ragnar per le perdite di form su firefox installa Lazarus
![]() ![]() Quote:
![]() E aggiungo facendo l'equivalenza sulla tua lista che oltre ai già citati: -DA 18-55 AL II -DA 55-300 che adesso in versione economica L si trovano lanciati in kit doppio con la k-x a 850€ (si risparmia qualcosina sacrificando baionetta metallica, scala distanze e il paraluce incluso nelle versioni non L) -al posto del 50 f/1.8 autofocus in canon, in questo caso restando con quella spesa (o pure molto inferiore si va dai 50 dei completamente manuali ai poco meno dei 100 indicativamente degli A che trasmettono il diaframma) vi sono facilmente reperibili sull'usato varie serie di vecchi 50 non autofocus f/1.7 (o volendo f/1.4 salendo poco di costo) questo perché un autofocus come un F o FA 50 f/1.7 può costare fino a 200 (essendo piuttosto nitido a tutta apertura). sui futuri: -del cugino FA 50 f/1.4 già citato aggiungo che si trovava (perché sta aumentando negli ultimi mesi) fino a metà anno pure sui 220 nuovo (è un po' morbido a tutta apertura a differenza del gemello f/1.7) Volendo si potrebbe citare il nuovissimo DA* 55 f/1.4 SDM (SDM è l'equivalente dell'USM) ma è un'ottica piuttosto costosa (sui 500) essendo uno * e pure appena uscito.. -DA* 16-50 f/2.8 SDM è l'equivalente presumo pure come fascia del canon cistato con la differenza che come tutti i DA* è pure tropicalizzato, il costo è anch'esso simile sui 750. Ovviamente tutti stabilizzati sul corpo macchina a differenza degli IS/VR. PS: visto che ho appena visto.. ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Poi che di fissi luminosi ce ne siano pochi contali qua e ne riparliamo! ![]() Ultima modifica di Chelidon : 01-11-2009 alle 20:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
lo stesso mi dispiace (senza ironia) ma non è vero per pentax, basta andare sul sito ufficiale per vedere che c'è UN SOLO obiettivo con luminosità maggiore o uguale a 1,8 in produzione, poi se li ha ancora un negozio amico tuo non lo so, ma di sicuro non sono facilmente reperibili (come canon o nikon corrispondenti)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Si vabbeh Wild, ma non mi pare si debba cambiare il Corredo ogni 2 settimane, se un obiettivo, dopo esserti informato per giorni, anzichè ordinarlo da fotocolombo in 10 minuti ci metti qualche oretta su ebay o pentaxiani o a cercare il negozio che ce l'ha a comprarlo non ne farei una tragedia...
Non credo debba essere quello la discriminante neh... PS: non credo proprio che tutti i Nikon in listino siano prodotti, credo anzi sia ingenuo pensarlo dato che sarebbe una politica alquanto inefficiente da parte di Nikon (si motiva il prezzo esagerato delle sue lenti? XD).
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() Come vuoi, allora tanto di cappello se hanno tutte quelle linee di produzione, ma senza dimostrazioni sono poco propenso a crederci nonostante abbiano un mercato più sviluppato non penso che siano stupidi! ![]() Ti ricordo che stiamo parlando di obiettivi non di pane, ![]() ![]() Quote:
![]() Devo cominciare ad elencare tutti i negozi che li vendono come nuovi (e non parlo sotto casa, basta fare una ricerca sul web), ci dobbiamo abbassare a questi livelli? ![]() Va bene ti do ragione che dimostri che non sono un granché come marketing ![]() ![]() Sì ti do ragione su quello non sono mai stati bravi ![]() ![]() ![]() ...ma dai, ![]() ![]() ![]() E odio dover arrivare a dire queste cose perché ho sempre apprezzato, d'altra parte persino (nonostante questi tanti piccoli limiti) la politica dei prezzi bassi fatta da Nikon in ingresso (D40 per dirne una!); così come mi dispiace che spesso faccio a meno nella mia ignoranza di citare Sony o Olympus che hanno prezzi concorrenziali su corpi molti buoni. Però mi domando anche quanti invece di quelli che hanno certi pregiudizi abbiano mai pensato di guardare al di là del proprio cortile una volta tanto? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Grande tirata Chelidon.
Aggiungo solo a conferma del tuo discorso sulla scarsità dell'ahinoi marketing Pentax. Il sito PentaxItalia è su da pochi mesi, prima non c'era neanche. Il motto di angelodn è sempre più vero ("I pentaxiani sono come una società segreta: nessuno sa niente di loro ma loro sanno tutto degli altri.")
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Rieccomi, riguardo casa Pentax, mi potreste dare un prezzo del nuovo di queste ottiche (le ho trovate su questo bel sito (http://www.pentax.fr/fr/group/14/Photo_Objectifs.php)
Tuttofare: DA 18-250mm f/3,5-6,3 Zoom luminoso DA* 16-50mm f/2,8 ED AL [IF] SDM Cinquantino luminoso (ma non hanno il 50mm?) DA* 55mm f/1,4 SDM Sono tropicalizzate? grazie
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
zulu per i prezzi puoi aitarti con travaprezzi.it, puoi renderti conto anche di quanto è facile trovare un obiettivo o meno. (se non l o trovi prova anche e-bay)
chelidon non me ne volere ma vado di fretta e non ho letto tutto il tuo messaggio, visto che hai dei dubbi (tu) sulle ottiche nikon veramente "vecchie" questo è un elenco completo con relativi anni di chiusura della produzione (come vedi sono svariati i fissi luminosi attualmente in produzione): http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html concludo dicendo che il mio pensiero è che purtroppo il parco ottiche pentax manca di fissi davvero luminosi, e io non lo consiglierei a chi piaciono queste ottiche e magari se si trova bene col 50mm poi magari vuole un 35 1,8 o un 85 1,8 o 1,4 o ancora un 135 f2. ecc...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Il 50mm non c'è perchè su APS-C il 50mm (equivalente 75mm) non è una focale così critica... Prezzi Italiani (che sono più alti degli stranieri perchè Pentax in Italia c'è e non c'è), medi (quindi non best price on the net o roba simile, prezzi medi. Trovi a un 5/10% in meno se ti sbatti un pochetto) Il primo viene sui 450€. Il secondo sugli 800€. Il terzo sui 550€. Le ultime due sono tropicalizzate.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.