Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2009, 10:43   #1
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Ipotesi ottiche APS-C Canon versus Nikon/Pentax...

Prima o poi dovrò decidermi a comprare la mia prima reflex e pianificare il relativo pacchetto di ottiche.

Ultimamente ho avuto modo di provare reflex di amici e penso di aver idee più chiare su cosa voglio

Ottiche:
pacchetto base:
  • Canon Ob. ef-s 18-55 IS = 140 euro
  • CANON OB. 55-250 ef-s f/ 4-5,6 IS = 250 euro
    • non sono un grande fan del teleobiettivo, ma penso che in certi casi un 250mm economico possa esser molto utile (street, classiche foto da turista)
  • Canon Ob. EF 50mm f/1,8 II = 80 euro
    • adoro fare foto con questa economica ottica per tutto quello che consente di fare sulla DOF...

upgrade che ho in mente da fare in futuro
  • Canon Ob. EF 50mm f/ 1,4 USM = 320 euro
  • EF-S 17-55mm f/2,8 IS-USM = 828 euro
    • questo "upgrade" è parecchio costoso.. sinceramente preferirei stare sui max 300/400 euro a lente, e questo mi porterebbe verso ottiche f/2.8 tamron.. che però hanno il difetto di arrivare a max 50mm, lasciando scoperto tra 50mm e 55mm


Diciamo che forse come si può intuire, mi piace specialmente avere diaframma molto aperto, perchè le foto che mi piacciono di più son senza flash, generalmente ritratti, con DOF molto corta.

Allo stesso tempo mi serve ovviamente avere qualcosa più street/turistico come il 55/250 ed economico..

Ma vorrei capire se al posto di canon prendessi qualcosa come Nikon/Pentax, se magari sarebbe piu semplice coprire le ottiche che mi interessano
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 11:37   #2
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Nikon fa sicuramente meglio di Canon zoom economici dalla grande escursione focale... non è quello che interessava principalmente a me e reputato il parco ottiche Canon il migliore in assoluto.
Sul buco tra 50 e 55 non ti preoccupare... cosa devo dire io ho un buco tra 55 e 70 (che probabilmente si amplierà a 50 e 70 in futuro) o chi usa solo fissi dalla grandissima apertura? Purtroppo a guardare sia in casa Nikon che Canon, la coperta è sempre un poco corta se si cercano aperture F/2.8... o rinunci al range tra 50 e 70mm rimenendo su ottiche APSC o rinunci a quello tra 18 e 24mm su ottiche anche per FF.
Altre cose:
1> se punti ad iniziare con un 50F/1.8, in casa Nikon ti conviene escludere come corpi la 3000d e la 5000d e puntare subito sulla D90... altrimenti focheggi a mano
2> il 18-55is Canon si trova a molto, molto meno.... anche 78€ nuovo con garanzia Italia di due anni.... non sarà un ottica perfetta ma è un mezzo miracolo visto quel poco che costa... eloquente le parole di Photozone.de a riguardo.
3> anche il 55-250is a 200€ è un mezzo miracolo... anche se ho preferito il 70-200f4

In conclusione... io ti consiglio di andare senza remore su Canon... il primo parco ottiche che proponi è quanto di meglio si possa desiderare per entrare con il piede giusto nel mondo delle reflex senza spendere una fortuna... si potrebbe migliorare giusto aggiungendoci un grandandolo spinto.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 01-11-2009 alle 11:51.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:09   #3
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Sul buco tra 50 e 55 non ti preoccupare... cosa devo dire io ho un buco tra 55 e 70 (che probabilmente si amplierà a 50 e 70 in futuro)
Ipotizzo che tu sia alla ricerca di un f/2.8 tamron (o simili) che arriva fino 50mm?

Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
la coperta è sempre un poco corta se si cercano aperture F/2.8... o rinunci al range tra 50 e 70mm rimenendo su ottiche APSC o rinunci a quello tra 18 e 24mm su ottiche anche per FF.
Diciamo che le FF e le loro ottiche (a meno che non vinco al superenalotto) non saranno mai alla mia portata.
Questo anzi mi porterebbe a preferire tutto ciò che sia studiato per APS-C (in poche parole se compro un'ottica per FF sto pagando per qualcosa che non userò mai... ci fosse un 50mm f/1.4 EF-S mi comprerei quello al posto dell'EF )

Una cosa che effettivamente sarebbe da valutare è se su Nikon o Pentax ci sono ottiche di buona qualità studiate per il formato APS-C, in modo tale da non dover "pagare" il prezzo di un'ottica da FF.


Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
1> se punti ad iniziare con un 50F/1.8, in casa Nikon ti conviene escludere come corpi la 3000d e la 5000d e puntare subito sulla D90.
perdona la mia ignoranza, come mai?

Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
2> il 18-55is Canon si trova a molto, molto meno.... anche 78€ nuovo con garanzia Italia di due anni.... non sarà un ottica perfetta ma è un mezzo miracolo visto quel poco che costa... basta vedere cosa ne dice Photozone.de
3> anche il 55-250is a 200€ è un mezzo miracolo... anche se ho preferito il 70-200f4
diciamo che un'alternativa a 18-55->55-250, come ottica da turista, sarebbe il 18-200 EF-S che alla fine avrebbe l'enorme comodità di non dover farmi cambiare spesso ottiche, magari tenendo in borsa (quando avrò i soldi per comprarlo) un 17/18-50/55 f/2.8 da utilizzare magari dentro edifici.. o in contesti poco luminosi (serata al bar/ristorante con amici ecc) avendo invece il 50mm f/1.8 comprato da subito.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:13   #4
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
si potrebbe migliorare giusto aggiungendoci un grandandolo spinto.
Quale?
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:29   #5
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi

perdona la mia ignoranza, come mai?


Il 50 1.8 è sprovvisto di motore autofocus interno...la 3000 e la 5000 pure non lo montano sul corpo quindi con questa accoppiata dovresti focheggiare a mano. Es. la D90 invece ne è dotata.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:39   #6
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Il 50 1.8 è sprovvisto di motore autofocus interno...la 3000 e la 5000 pure non lo montano sul corpo quindi con questa accoppiata dovresti focheggiare a mano. Es. la D90 invece ne è dotata.
grazie, non sono esperto. specialmente di nikon
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:45   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
In Pentax tutte le ottiche nuove sono per APS-C, purtroppo al momento hanno abbandonato il segmento FF (che però rifiorisce nel mercato usato).

Piccole note: come ti hanno detto il 18-55 si trova a molto meno, anche la metà. Compralo in kit assieme al corpo macchina e non farti problemi
Sul 55-250 puoi risparmiare qualcosina ma vedi tu, c'è anche il fattore comodità e spedizioni che entra in ballo, il dettaglio poi lo vedrai al momento. A seconda del periodo i prezzi oscillano un pochetto...
Il 50ino Canon è un'ottima scelta , per usare il corrispettivo Nikon conviene avere un corpo dalla D90 in su, altrimenti perderesti l'autofocus (il 50ino Nikon non ha motore autofocus interno e le entry level Nikon non hanno motore sul corpo macchina.

Come ti hanno detto il buco di 5mm non lo noteresti neanche in laboratorio. Innanzitutto le Ottiche hanno dei margini di precisione sulle focali che, per gli Zoom economici, spesso oltrepassano quei 5mm (non mi stupirei eccessivamente a confrontare un 18-55 e un 17-50 e scoprire che il secondo ha focali più lunghe del primo), in secondo luogo fotograficamente un buco del genere è tranquillamente bypassabile (Fra l'altro, il mio Kit leggero ha solo, su pieno formato, 50mm e 135mm fissi e sto cercando un 20mm... cosa dovrei dire del mio buco? ), a meno che non coinvolga focali che ami particolarmente.

Canon mi sembra una buona scelta per le tue esigenze, ma se sei poco interessato ai tele e più ai fissi, Pentax potrebbe essere meglio.
Il Tamron su Pentax sarebbe un 2.8 stabilizzato, sui tele è più carente mentre è molto più completa per i fissi APS-C (molto compatti e portabili) che diventano luminosi e stabilizzati...
Vedi tu.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 01-11-2009 alle 12:48.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 13:25   #8
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Pentax potrebbe essere meglio.
Il Tamron su Pentax sarebbe un 2.8 stabilizzato, sui tele è più carente mentre è molto più completa per i fissi APS-C (molto compatti e portabili) che diventano luminosi e stabilizzati...
Vedi tu.
Visto che ipotizzo tua sia un utilizzatore di Pentax che mi tenta moltissimo per via del corpo tropicalizzato e per lo stabilizzatore nel corpo, mi potresti dire come copriresti (indicando anche i prezzi):

- 18-200/250 con due lenti economiche (o una sola tuttofare)
- il 50ino (e magari un 50ino più veloce)
- un'ottica veloce nell'ordine dei 18-50/55
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II

Ultima modifica di zulutown : 01-11-2009 alle 13:32.
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 13:46   #9
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Ottiche:
pacchetto base:
  • Canon Ob. ef-s 18-55 IS = 140 euro
  • CANON OB. 55-250 ef-s f/ 4-5,6 IS = 250 euro
    • non sono un grande fan del teleobiettivo, ma penso che in certi casi un 250mm economico possa esser molto utile (street, classiche foto da turista)
  • Canon Ob. EF 50mm f/1,8 II = 80 euro
    • adoro fare foto con questa economica ottica per tutto quello che consente di fare sulla DOF...

upgrade che ho in mente da fare in futuro
  • Canon Ob. EF 50mm f/ 1,4 USM = 320 euro
  • EF-S 17-55mm f/2,8 IS-USM = 828 euro
    • questo "upgrade" è parecchio costoso.. sinceramente preferirei stare sui max 300/400 euro a lente, e questo mi porterebbe verso ottiche f/2.8 tamron.. che però hanno il difetto di arrivare a max 50mm, lasciando scoperto tra 50mm e 55mm
In casa Pentax il pacchetto base equivalente è:
DA 18-55mm f/3.5-5.6 II -> circa 60 euro
DA 55-300mm f/4-5.8 -> circa 300 euro
questi 2 obiettivi si trovano anche in kit con la K-X, ma nelle versioni AL che, al pari dei corrispondenti Canon, sono interamente in plastica e costano meno.
FA 50mm f/1.4 -> circa 280 euro

le alternative sono innumerevoli e includono obiettivi mid-range e pro, lenti manuali, obiettivi Sigma e Tamron, tutti da considerare stabilizzati grazie all'in-body IS.

Esempi:
Pentax DA 18-250mm f/3.5-6.3
Tamron 17-50mm f/2.8
Sigma 70-300mm f/4-5.6
Sigma 18-50mm f/2.8
Pentax 50-200mm f/4-5.6
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 15:35   #10
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Ipotizzo che tu sia alla ricerca di un f/2.8 tamron (o simili) che arriva fino 50mm?
infatti sto guardando con molta attenzione il nuovo tamron stabilizzato... non tanto per la stabilizzazione quanto perchè sembra abbiano migliorato l'ottica sia come risoluzione che come bellezza dello sfocato e nella velocità e precisione di autofocus. I 2.8 per apsc di casa Nikon e Canon son belle ottiche ma decisamente molto costose... particolarmente il Nikon che oltretutto non sembra qualitativamente raggiungere il Canon.

Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Diciamo che le FF e le loro ottiche (a meno che non vinco al superenalotto) non saranno mai alla mia portata.
Questo anzi mi porterebbe a preferire tutto ciò che sia studiato per APS-C (in poche parole se compro un'ottica per FF sto pagando per qualcosa che non userò mai... ci fosse un 50mm f/1.4 EF-S mi comprerei quello al posto dell'EF )
Una cosa che effettivamente sarebbe da valutare è se su Nikon o Pentax ci sono ottiche di buona qualità studiate per il formato APS-C, in modo tale da non dover "pagare" il prezzo di un'ottica da FF.
Tutto dipende dal rapposto qualità/prezzo... i vari Canon 70-200 sono EF ma valgono tutti i soldi che costano anche su APSC.... per non parlare dei fissi 50 e 85mm. In casa Nikon non mi sembra di vedere una situazione migliore di quella Canon... anzi. Pentax non conosco per niente... ho sempre considerato solo Canon, Nikon o qualche anno fà Minolta/Sony.

Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
perdona la mia ignoranza, come mai?
Come ti hanno già detto... per via della motorizzazione assente sia sull'obiettivo e che sui corpi meno costosi di Nikon.

Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
diciamo che un'alternativa a 18-55->55-250, come ottica da turista, sarebbe il 18-200 EF-S che alla fine avrebbe l'enorme comodità di non dover farmi cambiare spesso ottiche, magari tenendo in borsa (quando avrò i soldi per comprarlo) un 17/18-50/55 f/2.8 da utilizzare magari dentro edifici.. o in contesti poco luminosi (serata al bar/ristorante con amici ecc) avendo invece il 50mm f/1.8 comprato da subito.
Ti dico... secondo me non ha molto senso usare un tuttofare, che offre prestazioni peggiori e costa di più, solo perchè è comodo non dover cambiare ottica. L'unico vantaggio vero è poter scattare in pochi attimi da grandangolo a tele, poi di nuovo grandangolo e così via come con una bridge. Snaturare la caratteristica fondamentale delle reflex solo per questa comodità è un gioco non vale la candela. Diverso il discorso quando e se sei costretto ad utilizzare una sola ottica, ma se già parti per prendere un fisso luminoso e poi anche uno zoom luminoso allora meglio non investire in un tuttofare.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 01-11-2009 alle 15:40.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 17:53   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
se ti interessano i fissi luminosi ti conviene andare su canon, (o su nikon ma da d90 in su) per le nikon entry level gli obiettivi fissi luminosi motorizzati non sono molti mentre per pentax sono ancora di meno (a meno di non trovare dei vecchi fissi fuori produzione nell'usato).

come zoom standard luminoso andrei sul 17-50 VC tamron che ha attacco sia canon che nikon e costa molto meno degli zoom 2,8 di casa senza essere però decisamente peggiore.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 01-11-2009 alle 18:01.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 19:17   #12
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Avevo scritto un reply dettagliatissimo che ho perso per un errore di sistema

In sunto: Come ti hanno detto c'è il 18-55 (di qualità ottica e costruttiva superiore alle controparti) a una cifra iniqua (anche in versione tropicalizzata per 150€), standard luminoso puoi usare il Tamron a cui ti riferivi, proprietario c'è un 16-50 F/2.8 che praticamente è il Tokina con lo speciale trattamento SMC e viene sui 500€.

Per il Tele c'è il già citato 50-300 sui 300€ abbondanti e un economico ma buono 50-200 sui 150€ (200/250€ in versione tropicalizzata), tutte lenti che ti ritrovi stabilizzate.
Comunque ribadisco che Canon lato Tele rimane il punto di riferimento, quindi se sei molto interessato a naturalistica/sport...etc.. Canon è una scelta preferenziale.

Lato fissi è vero che i DA nuovi che vengono prodotti sono tutti piuttosto pregiati (vengono tutti più o meno dai 300 ai 500€ i normali), ma il mercato dell'usato e del nuovo vecchio modello è ribollente.
Puoi trovare un 50 F/1.7 autofocus sui 100€ e un 50 F/1.4 sui 250€, ottiche ottime qualitativamente e che ti ritrovi stabilizzati (e stabilizzare due stop ottiche così luminose è una goduria, se fai delle prove ti rendi conto a che livelli di luminosità puoi scattare senza problemi a mano libera! )

Se poi ti piacciono le ottiche manual focus su Pentax caschi davvero in piedi.

PS: Io sono sì pentaxiano, ma con Pentax non uso le nuove digitali ma una straordinaria MX a pellicola completamente meccanica. :P
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 19:55   #13
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Ragnar per le perdite di form su firefox installa Lazarus e vedrai che non perdi più niente!
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
questi 2 obiettivi si trovano anche in kit con la K-X, ma nelle versioni AL che, al pari dei corrispondenti Canon [e Nikon], sono interamente in plastica e costano meno.
Correggo solo un lapsus le versioni economiche non hanno la sigla AL (ce l'hanno tutte) ma L (cioé low cost a differenza del canon L luxury )

E aggiungo facendo l'equivalenza sulla tua lista che oltre ai già citati:

-DA 18-55 AL II
-DA 55-300
che adesso in versione economica L si trovano lanciati in kit doppio con la k-x a 850€ (si risparmia qualcosina sacrificando baionetta metallica, scala distanze e il paraluce incluso nelle versioni non L)
-al posto del 50 f/1.8 autofocus in canon, in questo caso restando con quella spesa (o pure molto inferiore si va dai 50 dei completamente manuali ai poco meno dei 100 indicativamente degli A che trasmettono il diaframma) vi sono facilmente reperibili sull'usato varie serie di vecchi 50 non autofocus f/1.7 (o volendo f/1.4 salendo poco di costo) questo perché un autofocus come un F o FA 50 f/1.7 può costare fino a 200 (essendo piuttosto nitido a tutta apertura).

sui futuri:
-del cugino FA 50 f/1.4 già citato aggiungo che si trovava (perché sta aumentando negli ultimi mesi) fino a metà anno pure sui 220 nuovo (è un po' morbido a tutta apertura a differenza del gemello f/1.7)
Volendo si potrebbe citare il nuovissimo DA* 55 f/1.4 SDM (SDM è l'equivalente dell'USM) ma è un'ottica piuttosto costosa (sui 500) essendo uno * e pure appena uscito..
-DA* 16-50 f/2.8 SDM è l'equivalente presumo pure come fascia del canon cistato con la differenza che come tutti i DA* è pure tropicalizzato, il costo è anch'esso simile sui 750.

Ovviamente tutti stabilizzati sul corpo macchina a differenza degli IS/VR.

PS: visto che ho appena visto..
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
se ti interessano i fissi luminosi ti conviene andare su canon, (o su nikon ma da d90 in su) per le nikon entry level gli obiettivi fissi luminosi motorizzati non sono molti mentre per pentax sono ancora di meno (a meno di non trovare dei vecchi fissi fuori produzione nell'usato).
Non dirmi che i progetti Nikon vecchi ancora in vendita siano ancora in produzione.. Lo stesso è per pentax ed infatti molti FA (cessati ufficialmente 3-4 anni fa mica secoli) si trovano tranquillamente nuovi nei negozi certo saranno meno comuni in proporzione alla visibilità del marchio ma tutto il mondo è paese! Poi se vogliamo dirla tutta a volte ottiche ufficialmente non più in produzione continuano ad essere prodotte come ad esempio è avvenuto per esemplari parecchio del passato (ma a quanto pare richiesto pur non essendo autofocus) di A 50 f/1.2 o persino per gli FA 35 f/2 che rimarchiano tuttora come Xenogon per Samsung!
Poi che di fissi luminosi ce ne siano pochi contali qua e ne riparliamo!

Ultima modifica di Chelidon : 01-11-2009 alle 20:08.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 20:49   #14
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi

Non dirmi che i progetti Nikon vecchi ancora in vendita siano ancora in produzione.. Lo stesso è per pentax ed infatti molti FA (cessati ufficialmente 3-4 anni fa mica secoli) si trovano tranquillamente nuovi nei negozi certo saranno meno comuni in proporzione alla visibilità del marchio ma tutto il mondo è paese! Poi se vogliamo dirla tutta a volte ottiche ufficialmente non più in produzione continuano ad essere prodotte come ad esempio è avvenuto per esemplari parecchio del passato (ma a quanto pare richiesto pur non essendo autofocus) di A 50 f/1.2 o persino per gli FA 35 f/2 che rimarchiano tuttora come Xenogon per Samsung!
Poi che di fissi luminosi ce ne siano pochi contali qua e ne riparliamo!
puoi fare quante linguacce vuoi ma i "vecchi" nikon AF sono ancora in produzione, ce ne sono svariati e continueranno ad esserci finche non vengono sostituiti dai nuovi AF-S.

lo stesso mi dispiace (senza ironia) ma non è vero per pentax, basta andare sul sito ufficiale per vedere che c'è UN SOLO obiettivo con luminosità maggiore o uguale a 1,8 in produzione, poi se li ha ancora un negozio amico tuo non lo so, ma di sicuro non sono facilmente reperibili (come canon o nikon corrispondenti)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 21:17   #15
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Si vabbeh Wild, ma non mi pare si debba cambiare il Corredo ogni 2 settimane, se un obiettivo, dopo esserti informato per giorni, anzichè ordinarlo da fotocolombo in 10 minuti ci metti qualche oretta su ebay o pentaxiani o a cercare il negozio che ce l'ha a comprarlo non ne farei una tragedia...
Non credo debba essere quello la discriminante neh...

PS: non credo proprio che tutti i Nikon in listino siano prodotti, credo anzi sia ingenuo pensarlo dato che sarebbe una politica alquanto inefficiente da parte di Nikon (si motiva il prezzo esagerato delle sue lenti? XD).
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 23:28   #16
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
puoi fare quante linguacce vuoi ma i "vecchi" nikon AF sono ancora in produzione, ce ne sono svariati e continueranno ad esserci finche non vengono sostituiti dai nuovi AF-S.
Ah ma allora non vuoi che sdrammatizzi!
Come vuoi, allora tanto di cappello se hanno tutte quelle linee di produzione, ma senza dimostrazioni sono poco propenso a crederci nonostante abbiano un mercato più sviluppato non penso che siano stupidi! (soprattutto in tempo di crisi)
Ti ricordo che stiamo parlando di obiettivi non di pane, cioè non è roba che appena prodotta ti va via in due giorni (e nemmeno in più mesi) e guarda ti dirò di più sulle ottiche dal valore di svariate migliaia di euro penso addirittura che alternino la produzione se vuoi saperla tutta!

Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
lo stesso mi dispiace (senza ironia) ma non è vero per pentax, basta andare sul sito ufficiale per vedere che c'è UN SOLO obiettivo con luminosità maggiore o uguale a 1,8 in produzione, poi se li ha ancora un negozio amico tuo non lo so, ma di sicuro non sono facilmente reperibili (come canon o nikon corrispondenti)
A Parte che non c'è scritto da nessuna parte che sono quelle prodotte o commercializzate, quindi sai benissimo cosa stai dicendo.. (senza ironia, perché la realtà dei fatti non è la prima volta che la vedi)
Devo cominciare ad elencare tutti i negozi che li vendono come nuovi (e non parlo sotto casa, basta fare una ricerca sul web), ci dobbiamo abbassare a questi livelli? Lo sappiamo già che Canon e Nikon sono più comuni e si trovano perfino dal salumiere sotto casa, però una cosa è dire questo e un'altra che non c'è scelta nel parco ottiche degli altri e non ci siano fissi luminosi per una casa che ha sempre puntato sulla compattezza e luminosità dei fissi.

Va bene ti do ragione che dimostri che non sono un granché come marketing rispetto alle infarcite di Nital: se su quello italiano mettono solo i DA, è ovvio che ci sia meno roba (così come se guardassimo solo le AF-S) però se guardi anche solo in pentaxfrance cosa dovremmo dedurre che in italia non li vendono nuovi, ma in francia sì?!

Sì ti do ragione su quello non sono mai stati bravi ed è pure per questo motivo che si sentono più mezze verità sulle case minori che su quelle più note (che invece vengono quasi giustificate certe volte), però non mi piace quando certi pregiudizi a priori li si dispensa senza cognizione di causa (o peggio), per cosa poi?? Mica vendiamo materiale loro!

...ma dai, io ho sempre pensato che ogni marchio avesse le sue prerogative e sinceramente non pensavo capissi solo certi campanilismi: se no, visto che consideri luminosi solo quelli sotto 1.8 allora a ben vedere per le entry nikon ce n'è UNO SOLO! Ma con la differenza che almeno le entry pentax fanno girare gli autofocus vecchi (e non mi obbligano a spendere 300€ per un bagaglio che serve solo a comandare un flash in wireless) quindi cosa vogliamo dire adesso? Ah sì è vero che non ci sono limited in Nikon! (così come non ci sono ultra tele luminosi in pentax)

E odio dover arrivare a dire queste cose perché ho sempre apprezzato, d'altra parte persino (nonostante questi tanti piccoli limiti) la politica dei prezzi bassi fatta da Nikon in ingresso (D40 per dirne una!); così come mi dispiace che spesso faccio a meno nella mia ignoranza di citare Sony o Olympus che hanno prezzi concorrenziali su corpi molti buoni.
Però mi domando anche quanti invece di quelli che hanno certi pregiudizi abbiano mai pensato di guardare al di là del proprio cortile una volta tanto?
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 00:19   #17
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Grande tirata Chelidon.
Aggiungo solo a conferma del tuo discorso sulla scarsità dell'ahinoi marketing Pentax. Il sito PentaxItalia è su da pochi mesi, prima non c'era neanche.

Il motto di angelodn è sempre più vero ("I pentaxiani sono come una società segreta: nessuno sa niente di loro ma loro sanno tutto degli altri.")
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 08:25   #18
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Rieccomi, riguardo casa Pentax, mi potreste dare un prezzo del nuovo di queste ottiche (le ho trovate su questo bel sito (http://www.pentax.fr/fr/group/14/Photo_Objectifs.php)

Tuttofare:
DA 18-250mm f/3,5-6,3

Zoom luminoso
DA* 16-50mm f/2,8 ED AL [IF] SDM

Cinquantino luminoso (ma non hanno il 50mm?)
DA* 55mm f/1,4 SDM

Sono tropicalizzate?
grazie
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 08:46   #19
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
zulu per i prezzi puoi aitarti con travaprezzi.it, puoi renderti conto anche di quanto è facile trovare un obiettivo o meno. (se non l o trovi prova anche e-bay)

chelidon non me ne volere ma vado di fretta e non ho letto tutto il tuo messaggio, visto che hai dei dubbi (tu) sulle ottiche nikon veramente "vecchie" questo è un elenco completo con relativi anni di chiusura della produzione (come vedi sono svariati i fissi luminosi attualmente in produzione):
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html

concludo dicendo che il mio pensiero è che purtroppo il parco ottiche pentax manca di fissi davvero luminosi, e io non lo consiglierei a chi piaciono queste ottiche e magari se si trova bene col 50mm poi magari vuole un 35 1,8 o un 85 1,8 o 1,4 o ancora un 135 f2. ecc...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 09:35   #20
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Tuttofare:
DA 18-250mm f/3,5-6,3

Zoom luminoso
DA* 16-50mm f/2,8 ED AL [IF] SDM

Cinquantino luminoso (ma non hanno il 50mm?)
DA* 55mm f/1,4 SDM

Sono tropicalizzate?
grazie
Queste sono ottiche di qualità molto superiore ai Canon/Nikon che prendevi in considerazione.
Il 50mm non c'è perchè su APS-C il 50mm (equivalente 75mm) non è una focale così critica...

Prezzi Italiani (che sono più alti degli stranieri perchè Pentax in Italia c'è e non c'è), medi (quindi non best price on the net o roba simile, prezzi medi. Trovi a un 5/10% in meno se ti sbatti un pochetto)
Il primo viene sui 450€.
Il secondo sugli 800€.
Il terzo sui 550€.

Le ultime due sono tropicalizzate.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v