|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
|
Sound Blaster Audigy vs. Windows 7: come si registra l’audio?
Sto cercando di registrare dalle linee analogiche d’entrata della mia Sound Blaster Audigy Platinum utilizzando Creative Wave Studio 7.
Il suono arriva in entrata, ma al momento di registrare il file è vuoto. Ho provato a cambiare miriadi d’impostazioni, e ho scoperto che se imposto 8 bit il Monitor dei dB si attiva. Poi però il suono è sempre lo stesso: la linea di Matrix! Ho provato anche con Audacity 1.3 Beta. Devo registrare un po’ di musica da inserire in uno store online, ma sono bloccato. Ho provato ad attivare la scheda audo della motherboard. Per quanto con questa riesca a registrare, la qualità è pessima (non pensavo che in modalità 48.000 Hz si potesse registrare con rumori di sottofondi che neanche il vinile conosce!). Al momento sto installando un Windows Vista Business virtuale (Windows XP mode non sembra che preveda una linea d’entrata). Spero di risolvere così, sennò mi toccherà riconfigurare un Windows Vista su un secondo HDD. Quando iniziai a registrare con Vista, finalmente erano state sbloccate funzioni hardware nascoste: registrazione a 24 bit, line-in pulita, ecc. Sto valutando la sostituzione della scheda audio con un’altra, ma temo al pensiero di trovarne una decente già compatibile con Windows 7.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.



















