Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2009, 09:55   #1
giova333
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
Configurazione workstation professionale

Cerco suggerimenti per assemblare un PC workstation da utilizzare per sviluppo sw (server, grafica, ....) quindi che porterà ad un elevato consumo di CPU e memoria.

requisiti:
- deve essere utilizzato con 2 monitor
- deve garantire stabilità e prestazioni
- deve essere silenzioso
- è sufficiente 1 solo HDD (userà backup e storage di rete)
- deve avere già il nuovo SO win7

Provo ad iniziare a compilarla, ma è incompleta.

------
CASE: Enermax Chakra CS-032BF ECA3052-BS Black - Silver (€60)
ALIM: Enermax MODU82+ AL-073 EMD425AWT 425 W (€90)
MoBo: Asus P7P55 WS SuperComputer (€220)
CPU : Intel Core i7 860 Lynnfield 2,8 Ghz Socket LGA 1156 Boxato (€250)
RAM : ....
VGA : ....
HDD : 1x....
SO: Windows 7
------
giova333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 10:40   #2
Amarakesc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 890
budget? e quella mobo è inutile...
__________________
[Asus N56VZ-s4198h|Intel i7-3630QM|12GB DDR3|SSD Crucial MX200 480GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR]
Amarakesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 11:50   #3
giova333
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Amarakesc Guarda i messaggi
budget?
Trattandosi di un PC per uso lavorativo, io direi di non fissare un limite al budget, ma mi piacerebbe definire il "PC ideale" per lo scopo indicato con un ragionevole rapporto prezzo/prestazioni.

Quote:
Originariamente inviato da Amarakesc Guarda i messaggi
e quella mobo è inutile...
Ok, quale suggerisci?
giova333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 12:27   #4
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
ciao

io ho una workstation di un grado inferiore...

p6t deluxe + i7920

e come gpu ho una nvidia quadro fx1700....la serie che va forte forte con software openGL...ora la levo per inutilizzo ma è stata davvero una bomba...

la mia è una mid series....e andava bene per quello che era il mio budget...ma vedo che punti in alto in alto....ci sono le sorelle maggiori che fanno letteralmente paura...dal solidwworks al maya....al catia...io li ho usati tutti e confermo un aumento di prestazioni contro le pari-hardware fatte per i directX....

ovviamente sono schede professionali e i prezzi salgono....la mia nuova sta sui 400 credo...le sorelle maggiori salgono fino alle 4cifre....

inoltre c'è una più nuova fx1800...sarebbe un salto generazionale dopo la mia e sarebbe sempre una mid-range....

poi non so se ti interessa ma salgono nell'overclock una bellezza....e tengono le temperature basse...sempre se hai un buon case per lo meno con ottimi cambi d'aria....

io ho portato la mia da 460 a 550 Mhz e da 800 a 1120Mhz il mezzo Gb di memoria....davvero stabile e soddisfacenti risultati....
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 12:35   #5
Amarakesc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 890
x farti una config. vorrei sapere k monitor hai o se sono da acquistare, ed in + se puoi dirmi + in particolare cosa ti serve x il comparto video
__________________
[Asus N56VZ-s4198h|Intel i7-3630QM|12GB DDR3|SSD Crucial MX200 480GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR]
Amarakesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 12:51   #6
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
per il resto...

io ho una workstation di un grado inferiore...

p6t deluxe + i7920

e come gpu ho una nvidia quadro fx1700....la serie che va forte forte con software openGL...ora la levo per inutilizzo ma è stata davvero una bomba...

la mia è una mid series....e andava bene per quello che era il mio budget...ma vedo che punti in alto in alto....ci sono le sorelle maggiori che fanno letteralmente paura...dal solidwworks al maya....al catia...io li ho usati tutti e confermo un aumento di prestazioni contro le pari-hardware fatte per i directX....

ovviamente sono schede professionali e i prezzi salgono....la mia nuova sta sui 400 credo...le sorelle maggiori salgono fino alle 4cifre....

inoltre c'è una più nuova fx1800...sarebbe un salto generazionale dopo la mia e sarebbe sempre una mid-range....

poi non so se ti interessa ma salgono nell'overclock una bellezza....e tengono le temperature basse...sempre se hai un buon case per lo meno con ottimi cambi d'aria....

io ho portato la mia da 460 a 550 Mhz e da 800 a 1120Mhz il mezzo Gb di memoria....davvero stabile e soddisfacenti risultati....

PER QUANTO RIGUARDA IL RESTO:

RaM: tieni conto che ti serve minimo 512Mb di ram per l'OS e io consiglierei almeno il doppio...
altrettanto per ogni software CAD che tieni aperto....
in più un più che logico surplus per il resto...che mica occupa poco....

diciamo che 3Gb sono proprio una soglia minima....e forse ti servono anche ram decenti....o per lo meno delle ddr3 1600 sono quasi d'obbligo con quella configurazione

Hard Disk: fortunatamente windows è migliorato parecchio nella ricerca dei file....velocità complessive in copy, cut, paste, delete di file....però se non vuoi uscire pazzo perchè hai speso 2000 euro e ci vogliono 5secondi per eliminare i file nel cestino....ti consiglio un HD per lo meno decente....insomma non considerarlo un posto dove lasciare i file e basta....per quanto riguarda le dimensioni.....dipende dalle tue abitudini....500Gb sono giusti menocchè non tratti video ad altissima risoluzione.....un assieme solidworks può essere grande decine di Mb....ma anche se fossero 100Mb non ti potrebbe mai preoccupare.

Monitor: qui ti posso aiutare ancora meno...più che altro è un commento: se non ci giochi... 5ms per i pixel da bianco a nero sono sufficienti quindi potresti risparmiare qualcosina....per la risoluzione per quanto mi riguarda....più ce n'è e meglio è....inoltre a differenza di quando usi dei giochi le gpu non subiscono uno stress così elevato passando da 1680.1080 a 1920.1080 quando disegni......per le dimensioni del monitor....anche li è abbastanza semplice non basta mai...però ti assicuro che anche a mezzo metro....un 22" è già molto soddisfacente....poi fai te....
per esperienza ho provato VK222 ASUS wide 1680.1050 22" ed'è ottimo....e poi il papà da 1080p 26" meglio ancora .....

CASE: quello che hai scelto è vistoso non poco! se ti piace ok...se sei in ufficio....
io ho un cosmos....sempre cooler master....io lo adoro...ed' è elegantissimo....ed è molto fresco....tu vedi se ti piace...poi fai te

alimentatore giusto due parole....secondo me è fondamentale che sia di OTTIMA FATTURA.....niente può essere lasciato al caso quando un pc comincia ad essere un investimento....la corrente che deve arrivare agli elementi deve essere stabile....anche in caso di variazioni di alimentazione nei voltaggi (ed in molte parti in italia enel ci ha abituati a questo ed altro)......
non che quello che tu hai in mente non sia buono....dico solo che una ferrari ha bisogno di ottime gomme....mica solo di motore.....
inoltre la serie i7 può essere molto economica....ma anche molto spinta....possono consumare anche un paio di centinaia di W....se poi ci metterai una Gpu che ne vuole altri 2....hai già quasi saturato le possibilità dell'alimentatore.....

altre note: non so che ci farai con questa ottima workstation ma io penserei ad ottime periferiche tipo....
-mouse che non stanca....io ho un G5 e ne sono contentissimo
-tastiera che non stanca...e posso aggiungere rilassante....e magari a tono con la configurazione: io ho una illukeyboard....è a profilo basso....ed i bei tempi c'ho progettato anche per 3o4 ore di seguito senza accusare alcun dolore




SPERO DI ESSERE STATO DI AIUTO...
ma mi raccomando...io sono un amatore come te....niente di tutto ciò è oro colato....è solo una serie di conclusioni tratte dalle mie esperienze....

ciao
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 12:56   #7
Amarakesc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 890
1: penso k con 3gb di ram non ci fai nnt.
2: come ha già scritto userà diski di rete quindi a lui serve solo un ssd x installare i software
3: monito: chi sviluppa grafica non si può permettere di risparmiare sul monitor
4: gli i7 che arrivano a 200W sono i serie 900 in oc. un linnfyeld non ci arriverà mai
__________________
[Asus N56VZ-s4198h|Intel i7-3630QM|12GB DDR3|SSD Crucial MX200 480GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR]
Amarakesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 12:56   #8
giova333
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Amarakesc Guarda i messaggi
x farti una config. vorrei sapere k monitor hai o se sono da acquistare, ed in + se puoi dirmi + in particolare cosa ti serve x il comparto video
Serve per due monitor LCD da 17".

La scheda video NON serve sicuramente per il gaming, ma dovrà far girare applicazioni grafiche 2D (edit di foto ed immagini) e video (video-editing non professionale).
giova333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 13:06   #9
Amarakesc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 890
Corsair CMPSU-650HXEU 650W
€ 99.00
Antec Nine Hundred
€ 97.00
INTEL Core i7 860 2.8Ghz 8MB
€ 238.00
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
€ 32.40
DVD-RW LG GH22NS40 NERO SATA
€ 25.00
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair XMS3 Skt1156 (4x2GB)
€ 175.00
ASUS 1156 P7P55D PRO
€ 145.00
GF GTX260 Gainward 896MB Golden Sample 216SP 55nm
€ 140.90
G.Skill SSD 128GB HiSMLC FALCON 2.5" SATAII
€ 297.00

Sub-Totale: € 1,249.30

scusa se insisto ma vorrei capire meglio che ci fai con il pc x ottimizzarla. cmq si può sia migliorare k risparmiare, se hai dubbi chiedi
__________________
[Asus N56VZ-s4198h|Intel i7-3630QM|12GB DDR3|SSD Crucial MX200 480GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR]
Amarakesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 13:10   #10
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
quoto

avevo capito male....pensavo ti servisse una workstation

poi...per i wattaggi amarakesc ha ragione...ma io mi mettevo in sicurezza....anche perchè un alimentatore va usato al 80-90 come ogni macchina elettrica o termica

quoto quindi l'ultimo post di amarakesc....
e quoto anche il fatto che si può sempre salire o scendere coi budget dipende sempre dalle previsioni future e dagli utilizzi effettivi.....

ultima cosa...windows 7 costerà almeno un centinaio di euro....a quanto sembra...tienili in conto ovviamente...

PS: in questo sono ignorante io...8Gb di ram verrano visti ed usati tutti?

Ultima modifica di DonPontillo : 21-10-2009 alle 13:14.
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 13:17   #11
giova333
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
io ho una workstation di un grado inferiore...

p6t deluxe + i7920

[...]

SPERO DI ESSERE STATO DI AIUTO...
ma mi raccomando...io sono un amatore come te....niente di tutto ciò è oro colato....è solo una serie di conclusioni tratte dalle mie esperienze....

ciao
Grazie DonPontillo per il tuo tempo.

Il fatto è che è da qualche anno che non sono aggiornato sulle configurazioni ed ho qualche difficoltà a mettere insieme dei "pezzi HW" in modo coerente.

Per me comprare un PC significa che voglio farmelo durare almeno 4-5 anni (ecco perchè aspetterò Win7), quindi mi faccio meno problemi sulla spesa iniziale.

Vogliamo proprio dire un prezzo indicativo? Immagino che possa aggirarsi intorno ai 2.000 euro escluso le periferiche esterne (monitor, mouse, ...).

Mi aiuterebbe molto un suggerimento tipo "elenco della spesa", simile a quello fatto nel mio primo post. Per fare quasi un copia&incolla per l'acquisto.
giova333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 13:25   #12
Amarakesc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 890
prima rispondo a DonPontillo:
gli 8gb di ram vengono letti se il so è a 64 bit ed io avevo capito k servisse un pc del genere.

ora... caro giova devo sapere praticamente k ci fai co 'sto computer. ho capito la durata ma con 2000€ ci fai una macchina da guerra x il gaming non un pc x software di grafica 2d. ripeto ( e spero x l'ultima volta) k ci devi fare col pc di preciso???
__________________
[Asus N56VZ-s4198h|Intel i7-3630QM|12GB DDR3|SSD Crucial MX200 480GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR]
Amarakesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 17:24   #13
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
8?

ma il max non era 6 per un 64 bit???
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 17:27   #14
Amarakesc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 890
no
win vista basic > 8gb
premium > 16gb
ultimate > 128gb
naturalmente tutti a 64 bit

penso sarà uguale anke x 7
__________________
[Asus N56VZ-s4198h|Intel i7-3630QM|12GB DDR3|SSD Crucial MX200 480GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR]
Amarakesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v